Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci ape del genere Brachygobius
Il piccolo torrente Sungai Layar, a Sarawak. La maggior parte dei pesci sono Brachygobius (bumblebee gobies) - Foto © Michael Lo
Le specie di Brachygobius sono diffuse in tutto il Sud-est asiatico: Indonesia, Malaysia, Borneo, Singapore, sistemi fluviali del Mekong e del Chao Phraya in Tailandia, Laos e Cambogia.
Vai alle foto dei biotopi naturali d'acqua salmastra
Nei mangrovieti del sud est asiatico i pesci ritrovabili più comunemente sono:
- Brachygobius doriae
- Brachygobius xanthozonus
- Butis butis
- Chanda baculis
- Chanda ranga
- Datnioides microlepis
- Datnioides quadrifasciatus
- Dermogenys pusillus
- Etroplus maculatus
- Etroplus suratensis
- Gymnochanda filamentosa
- Hemirhamphodon pogonognathus
- Hippichthys spicifer
- Macrognathus aculeatus
- Monodactylus argenteus
- Nandus nandus
- Periophthalmus barbarus
- Scatophagus argus
- Stigmatogobius sadanundio
- Tetraodon nigroviridis
- Toxotes chatareus
- Toxotes jaculatrix
- Vespicula depressifrons
Habitat di mangrovie nell'Admiralty Park, nel nord di Singapore, dove vive Brachygobius kabiliensis - Foto © Ria Tan (Wildsingapore.com)
Questo pesce è stato fotografato in un habitat di mangrovie nell'Admiralty Park, nel nord di Singapore, e corrisponde abbastanza da vicino alla descrizione di Brachygobius kabiliensis - Foto © Ria Tan (Wildsingapore.com)
Piccolo torrente d'acqua nera a Sarawak in Borneo, Malesia, in cui la maggior parte dei pesci sono Brachygobius sp. (bumblebee goby, pesci ape) - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Il piccolo torrente Sungai Layar, a Sarawak. La maggior parte dei pesci sono Brachygobius (bumblebee gobies) - Foto © Michael Lo
Un angolo nascosto nella giungla nella zona centrale di Sarawak - Foto © Michael Lo
Mangrovie nell'estuario del Sungai Kampar, Sumatra nord-orientale - Foto © A. Mancini (NatureAquarium.it)
Asia: un mangrovieto indonesiano nell'estuario del Sungai Kampar, Sumatra nord-orientale - Foto © A. Mancini (NatureAquarium.it)
Per approfondire:
Continua la descrizione dei biotopi naturali del Borneo, in questo articolo le foto e la descrizione degli habitat naturali di pesci e piante, in particolare delle Cryptocoryne, in una remota zona di Sarawak - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo
Consigli ed avvertenze per allestire un acquario salmastro, consigliato dal team di esperti del ThePufferForum come fondamentale compendio di ciò che occorre sapere per la sua gestione - tratto e tradotto da un articolo di Cody Soup
Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nel sud est asiatico e come riprodurlo in acquario. L'ambiente delle mangrovie è presente in tutte le zone tropicali del mondo, dove i fiumi d'acqua dolce incontrano l'oceano - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Riferimenti & Link
- The Musi River, coastal swamp near the settlement Teluk Kijing, Indonesia
- acquario biotopo per i Brachygobius nunus su biotope-aquarium.info, con molte informazioni sugli ambienti naturali da cui è stata presa ispirazione
- Lake ecosystem, Mekong River delta, Can Tho, Vietnam
- acquario biotopo con Brachygobius su biotope-aquarium.info, con molte informazioni, foto e video degli ambienti naturali da cui è stata presa ispirazione
- Aqualog Special - Brackish-Water Fishes
- di Frank Schäfer, un Aqualog tutto dedicato alle specie d'acqua salmastra, con foto, allevamento e riproduzione
Commenti
Taxa principali
Vengono etichettate con questo nome specie diverse di Brachygobius, in attesa di una necessaria revisione.
E' tra le specie del genere Brachygobius più frequentemente presente nei negozi, anche se c'è moltissima confusione per quanto riguarda la sua identificazione
Vengono etichettate con questo nome specie diverse di Brachygobius, in attesa di una necessaria revisione.
E' una specie poco conosciuta, che si trova a volte in commercio, spesso etichettata in modo errato.
Brachygobius nunus non è particolarmente comune nel commercio acquariofilo internazionale, ma il suo nome è applicato erroneamente ad altre specie.
Insieme a Brachygobius doriae è tra le specie del genere più frequentemente presente nei negozi, anche se c'è moltissima confusione sulla sua identificazione
Questa specie è a volte disponibile nel commercio acquariofilo tra i "pesci ape", anche se spesso erroneamente identificata
Questa specie può essere considerata un enigma, non sembrano esistere immagini di esemplari vivi, e forse non è nemmeno mai stata esportata.
Aggiungi un commento