Brachygobius doriae è un piccolo pesce che è allo stesso tempo pieno di carattere e bello da guardare. Richiede cure specialistiche e non è un pesce adatto ai principianti. Per chi è disposto a mantenere colture di cibo vivo saranno un progetto di riproduzione interessante e gratificante.

Tratto e tradotto dall'articolo
"Brachygobius doriae – the bumblebee goby"
di Graham Ramsay
sul sito UK Aquarist

Brachygobius doriae - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)

Quella di Brachygobius doriae è una delle poche specie di veri ghiozzi che si trovano comunemente in commercio. Descritta dallo zoologo britannico Albert Günther nel 1868, le sue piccole dimensioni, i colori vivaci e le abitudini accattivanti la rendono un acquisto popolare.

Distribuzione e disponibilità

I pesci ape si trovano nelle acque dolci e nelle acque salmastre di Indonesia, Malesia e Brunei. Sono disponibili presso la maggior parte dei buoni negozi di pesci tutto l'anno.

Descrizione

Sono piccoli pesci che, come tutti i veri gobidi, sono adattati per una vita trascorsa sul substrato. Mancando loro la vescica natatoria ed avendo le pinne pelviche fuse, trascorrono le giornate a guardia del loro piccolo pezzo di terra o della loro conchiglia, sembrando permanentemente accigliati. Un corpo tozzo, accoppiato con larghe strisce gialle e nere verticali fa sì che il confronto con i calabroni sia irresistibile. Nella colorazione riproduttiva, le strisce nere sui maschi svaniscono in argento e il giallo diventa rossastro. Le femmine mostrano un collare di colore giallo brillante.

  • Maschio - fino a 2,5 cm
  • Femmina - fino a 3 cm. Corpo più profondo e grande di quello del maschio.

Ci sono diverse specie nel genere Brachygobius, e c'è stata molta confusione per quanto riguarda le specie effettivamente vendute in commercio. Le seguenti informazioni sul genere confermano che la specie più comunemente disponibile (almeno nel Regno Unito) è in effetti Brachygobius doriae.

informazioni in inglese sul genere Brachygobius

Esigenze

Brachygobius doriae non è un pesce facile da curare e non rimarrà in salute in un acquario di comunità. Va allevato in un acquario monospecifico (dedicato solo a questa specie) o con altri pesci pacifici che abbiano le stesse esigenze. Molti riferiscono che è una specie d'acqua salmastra, ma ho allevato i miei esemplari in acqua completamente dolce.

  • Dimensione dell'acquario: minimo 45 cm
  • Arredi: substrato di sabbia corallina con alcuni nascondigli, come tubi di terracotta e conchiglie. I nascondigli sono utilizzati per la deposizione delle uova.
  • Temperatura: 22 - 28°C
  • pH: 7,0 - 8,0
  • Durezza: 8 - 20 dH

Alimentazione

Preferiscono decisamente mangiare cibo vivo, anche se qualcuno riferisce che tale specie mangi cibo congelato. naupli d'artemia appena schiusi, vermi grindal, dafnie e altri alimenti vivi sono essenziali per mantenere in salute questi pesci a lungo termine. Sono riuscito a far loro accettare un mangime secco in granuli, che però mangiavano mentre gradualmente scendeva verso il basso attraverso la colonna d'acqua. Una volta caduto sul substrato veniva completamente ignorato e doveva essere rimosso.

Riproduzione

Watch Brachygobius doriae on YouTube.

Deposizione di Brachygobius doriae - Video © Graham Ramsay

Se allevati in condizioni corrette e alimentati con una buona varietà di alimenti vivi, la riproduzione sarà semplice. I maschi rivendicheranno una conchiglia o grotta come propria e tenteranno di invogliare una femmina a deporvi le uova. Quando sono nelle condizioni riproduttive, i maschi cambiano colore e fanno parate davanti ad ogni femmina di passaggio.

Quindi una femmina disponibile seguirà il maschio nella conchiglia e verranno deposte 100-200 uova. Il maschio le custodirà per diversi giorni, prima che nascano gli avannotti e che raggiungano il nuoto libero. Se possibile, la conchiglia/grotta con le uova può essere rimossa e messa in un altro acquario (maschio compreso) per consentire alle larve di schiudersi in sicurezza, in quanto gli adulti possono predare i piccoli neonati. Non appena gli avannotti raggiungono il nuoto libero anche il maschio può essere riportato nell'acquario degli adulti.

Avannotto di Brachygobius doriae - 1 giorno di età - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)

Gli avannotti sono molto piccoli e nuotano nella colonna d'acqua alla ricerca di cibo piccolissimo. Il primo cibo dovrebbe essere costituito da infusori, parameci o piccoli rotiferi. naupli d'artemia appena schiusi e anguillule dell'aceto potranno essere consumati da circa una settimana in poi.

Avannotto di Brachygobius doriae a 12 giorni di età - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)

Dopo circa 3 settimane gli avannotti iniziano a sviluppare la colorazione e a perdere la galleggiabilità, in quanto la vescica natatoria larvale viene riassorbita. Nel corso di pochi giorni si depositano sul fondo e cominciano la vita come i tipici gobidi.

Avannotto di Brachygobius doriae a 1 mese di età - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)

A 2 mesi di età sono copie esatte degli adulti, anche se in miniatura. A 3 mesi sono abbastanza grandi per essere venduti o scambiati con altri allevatori.

Avannotto di Brachygobius doriae di 2 mesi di età - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)

Watch Bumblebee gobies - 3 months old on YouTube.

Avannotti di Brachygobius doriae a tre mesi di età con i genitori - Video © Graham Ramsay

In breve

Brachygobius doriae è un piccolo pesce ape che è allo stesso tempo pieno di carattere e bello da guardare. Richiede cure specialistiche e non è un pesce adatto ai principianti. Per gli allevatori che sono disposti a mantenere colture di cibo vivo e dispongono di un acquario da poter dedicare solo a questa specie, saranno un progetto di riproduzione interessante e gratificante.

Testo originale in inglese © Graham Ramsay - UK Aquarist

Per approfondire:

Articolo sulla riproduzione dei Brachygobius doriae, con tantissime foto degli avannotti e dei genitori - tratto e tradotto da un articolo di Ren

Come avviene la riproduzione dei pesci ape del genere Brachygobius e come far crescere gli avannotti con successo

Lungo articolo su allevamento e molte esperienze di riproduzione riuscita, presumibilmente della specie Brachygobius xanthozona, per le quali l'autore ha profuso tutte le sue conoscenze ed energie - tratto e tradotto da un articolo di John A. Lednicky

Allevamento e riproduzione riuscita dei Brachygobius nunus, con foto degli esemplari adulti e dei piccoli - tratto e tradotto da un articolo di Tom e Pat Bridges

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

  1. Notes on fishes of the genus Brachygobius – Fieldiana Zoology, Chicago Natural History Museum (Robert F. Inger 1957)
  2. Fishbase – species summary

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Schooling bumblebee goby, Pesce ape

Vengono etichettate con questo nome specie diverse di Brachygobius, in attesa di una necessaria revisione.

Dimensioni max: 4.4 cm SL
Aspettativa di vita: 5-8 anni
Bumblebee goby, pesce ape

E' tra le specie del genere Brachygobius più frequentemente presente nei negozi, anche se c'è moltissima confusione per quanto riguarda la sua identificazione

Dimensioni max: 4.2 cm TL
Aspettativa di vita: 5-8 anni
Temperatura: 22 - 29°C.
Kabili bumblebee goby, Pesce ape

Vengono etichettate con questo nome specie diverse di Brachygobius, in attesa di una necessaria revisione.

Dimensioni max: 1.8 cm SL
Aspettativa di vita: 5-8 anni
Temperatura: 25°C
Mekong Bumblebee Goby, Pesce ape

E' una specie poco conosciuta, che si trova a volte in commercio, spesso etichettata in modo errato.

Dimensioni max: 1.75 cm SL
Aspettativa di vita: 5-8 anni
Pesce ape

Brachygobius nunus non è particolarmente comune nel commercio acquariofilo internazionale, ma il suo nome è applicato erroneamente ad altre specie.

Dimensioni max: 2.5 cm SL
Aspettativa di vita: 5-8 anni
Bumblebee goby, pesce ape

Insieme a Brachygobius doriae è tra le specie del genere più frequentemente presente nei negozi, anche se c'è moltissima confusione sulla sua identificazione

Dimensioni max: 2.7 cm SL
Aspettativa di vita: 5-8 anni
Bumblebee goby, pesce ape

Questa specie è a volte disponibile nel commercio acquariofilo tra i "pesci ape", anche se spesso erroneamente identificata

Dimensioni max: 2 cm SL
Aspettativa di vita: 5-8 anni
Bumblebee fish, Pesce ape

Questa specie può essere considerata un enigma, non sembrano esistere immagini di esemplari vivi, e forse non è nemmeno mai stata esportata.

Dimensioni max: 3.8 cm SL
Aspettativa di vita: 5-8 anni
Temperatura: 25 - 30°C

Offerte di Amazon