Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Descrizione

Il genere Bunocephalus comprende pesci gatto chiamati 'Banjo catfish', nativi del Sud America. Si trovano nei fiumi Magdalena, Orinoco, Amazzonia, Paraguay-Paraná e São Francisco. È anche l'unico genere di aspredinidi trovato ad ovest delle Ande, nei fiumi Atrato, San Juan e Patía.
Questo genere fa parte della famiglia degli Aspredinidae, noti come pesci gatto banjo per le loro teste grandi e appiattite e le code sottili che danno l'aspetto di un banjo. La maggior parte delle specie mostra una colorazione criptica, e lo stesso vale per le specie Bunocephalus. La pelle è completamente cheratinizzata ed è ricoperta da grandi tubercoli. Le specie di Bunocephalus possono raggiungere i 13 cm di lunghezza.

Qui sotto l'elenco delle 13 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Anno Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max (cm)
1870 Bunocephalus aleuropsis   South America 9.1 SL
1961 Bunocephalus aloikae   South America 6.3 SL
1912 Bunocephalus amaurus Camouflaged catfish South America 12 SL
1912 Bunocephalus chamaizelus   South America 3.7 SL
1912 Bunocephalus colombianus   South America 11.5 SL
1874 Bunocephalus coracoideus Guitarrita South America 11 SL
1902 Bunocephalus doriae   South America 8.3 SL
2010 Bunocephalus erondinae   South America 8.3 SL
2015 Bunocephalus hartti   South America 5.8 SL
1882 Bunocephalus knerii Ecuador banjo catfish South America 13 SL
1930 Bunocephalus larai   South America 5.6 SL
2015 Bunocephalus minerim   South America 4.9 SL
1792 Bunocephalus verrucosus Gnarled catfish South America 9.8 SL

Taxa principali

Banjo Catfish

Nonostante si trovi in vendita con regolarità, il cosiddetto 'Banjo catfish' non è adatto ai comuni acquari di comunità, perché si tratta di una specie per la gran parte inattiva e riservata

Dimensioni max: 11.0 cm SL
Aspettativa di vita: 10 - 15 anni
Temperatura: 25 - 28°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

L'insolito Bunocephalus coracoideus (ex Dysichthys coracoideus) - Foto © Hristo Hristov

Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés