Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare i Corydoras, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Come avviene la riproduzione in acquario dei Corydoras e come riuscire a far crescere gli avannotti
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Corydoras
Consigli e suggerimenti generali per allevare i Corydoras nella maniera più adatta, rispettando le loro esigenze
Resoconto dell'esperienza di riproduzione dei Corydoras aeneus albini di Francesco Simoncelli, corredata da belle foto e soprattutto da due filmati da non perdere :-) - articolo di Francesco Simoncelli
Corydoras in the Amazon: video che riprendono grandi branchi di Corydoras nel loro habitat naturale nelle Amazzoni - Video © theamazontouch
I Corydoras eques sono una bella specie facile da allevare. Un grande banco in un grande acquario offre uno spettacolo impressionante, mentre la loro riproduzione sarà una sfida anche per gli appassionati di cory più esperti - tratto e tradotto da un articolo di Graham Ramsay
Resoconto di una esperienza personale di riproduzione dei Corydoras aeneus, con foto passo passo della crescita dei piccoli - articolo di Giovanna Surace
Serie di articoli sulle raccolte effettuate dagli autori nel loro ambiente nativo intorno al fiume Paranà, nel nord Argentina - tratto e tradotto da un articolo di Haraldo e Noemi Bishop
Maschi e femmine di Scleromystax barbatus, uno tra i 'Cory' più grandi - Foto © Peter Maguire
Corydoras aeneus nel loro habitat naturale a Yaracuy, Venezuela - Foto © Ivan Mikolji
Corydoras nel loro habitat naturale nella Guiana - Video © Guyane Wild Fish Association
Una specie di Oto molto rara: Otocinclus mimulus, che in natura imita Corydoras diphyes - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Corydoras pantanalensis - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Corydoras armatus, con la sua enorme spina dorsale, che rende la specie quasi unica - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Una forma commerciale di Corydoras paleatus con una lunghissima pinna dorsale, nella versione a colorazione normale e in quella albina - Foto © Hristo Hristov
Un gruppo di Corydoras habrosus in acquario - Foto © Peter Maguire
Corydoras hastatus, raggiunge i 3 cm di lunghezza al massimo - Foto © Chantal Wagner (Flickr)
Corydoras trilineatus, tra i più diffusi Cory d'acquario - Foto © Hristo Hristov
Thomas E. Axenrot and Sven O. Kullander - Corydoras diphyes (Siluriformes: Callichthyidae) and Otocinclus mimulus (Siluriformes: Loricariidae), two new species of catfishes from Paraguay, a case of mimetic association - 2003
Riassunto in 8 punti di quello che è necessario fare per indurre i Corydoras a deporre e per far schiudere e far crescere gli avannotti. Sintetico ma chiaro :) - tratto e tradotto da un articolo di Robert Dwyer
Racconto degli innumerevoli tentativi di portare al successo le riproduzioni di Scleromystax barbatus: a volte le cose non vanno bene, ma con costanza e tenacia si arriva sempre all'obiettivo - Tratto e tradotto da un articolo di Tom Wojtech
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento dei Corydoras, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento