Indicazioni per l'alloggiamento e l'allevamento dei pesci rossi, con indicazioni di tutte le loro necessità; solo soddisfacendole si avranno pesci sani e belli, pesci che non hanno nulla da invidiare a quelli tropicali.

Tratto e tradotto dall'articolo:
"Goldfish: Part II"
di Jennifer Wilkinson
sul sito della Calgary Aquarium Society

Stephen Beatty con un grande Carassius auratus! (Rise of the mutant goldfish)

Questo mese, come promesso, parlerò dell'alloggiamento e dell'allevamento del pesce rosso. Bisogna usare una boccia, un acquario, o un laghetto? E gli altri contenitori?

Il pesce rosso da adulto diventa di dimensioni molto grandi ed ha bisogno di molto ossigeno. E' raccomandabile usare il contenitore più grande possibile. E' vero che un acquario da 40 litri può alloggiare due - quattro piccoli pesci rossi per un po' ma non raggiungeranno il loro potenziale di crescita completo o non saranno in salute come potrebbero esserlo.

  • Per alloggiare correttamente i pesci rossi, essi (tutti i tipi) hanno bisogno di 75 cm quadrati di area superficiale per ogni 2 cm del pesce rosso. Questo significa 120 - 200 litri di acqua per ogni pesce rosso.
  • I laghetti sono la casa perfetta per ogni pesce rosso.
  • Ricordate che i pesci rossi a coda doppia si muovono più lentamente che le varietà a coda semplice e non dovrebbero quindi essere alloggiate insieme.
  • Inoltre i carassius sono pesci d'acqua fredda, per cui non dovrebbero essere alloggiati con pesci tropicali.

Ho allevato sei bellissimi pesci rossi occhi a bolla in un laghetto interno di 1,2 per 2,7 metri. Questo laghetto esternamente è costruito in legno (2x4s). I lati interni del laghetto sono stati coperti con un buon compensato. Il pavimento all'interno di questa struttura è stato livellato con polistirene. Per lo scarico, è stato lasciato ad un'estremità un pozzetto profondo due cm (largo circa 15 cm). Quindi è stato fissato un telo impermeabile alla parte superiore del telaio di legno. La parte esterna e la parte superiore del telaio sono state coperte pannelli di rivestimento abbinati alla parete. Ne è risultato n laghetto da 800 litri. Ci ha consentito soltanto poco più di 130 litri di acqua per ogni pesce rosso occhi a bolla li' alloggiato. E' stata utilizzata una pompa da laghetto con filtro. Questa pompa aveva incorporata una fontana di bolle per mantenere delicatamente mossa l'acqua di superficie. Bisogna prestare attenzione con i carassius dalle forme più estreme poiché non sopportano le forti correnti causate dal filtro.

Inoltre ho usato alcune piscinette gonfiabili da bambini per alloggiare qualcuno dei miei pesci rossi. Queste piscine erano più grandi del laghetto casalingo. In esse ho allevato alcuni ryukin, black moore e oranda. In una delle piscine ho usato un grande filtro interno insieme ad un altro grande filtro esterno. L'altra piscina non aveva filtrazione ma aveva pochi pesci ed è stata provvista di gigli d'acqua e altre piante da laghetto.

I cambi d'acqua erano effettuati circa una volta al mese. Siccome i pesci rossi sono tutti d'acqua fredda, dovevamo fare uscire una certa quantità d'acqua all'esterno e rimetterne dell'altra con un tubo flessibile dal rubinetto esterno. Naturalmente, bisogna prestare attenzione per far si che l'acqua immessa nel laghetto sia approssimativamente della stessa temperatura. Fornite queste condizioni, i miei pesci rossi sono cresciuti, maturati e deponevano regolarmente le uova.

Ho alloggiato due oranda in un acquario da 270 litri, provvisto di un filtro esterno con una spugna fissata sul tubo d'aspirazione, in modo che questi goffi pesci non venissero trascinati dentro. Era un acquario nudo, in quanto il pesce rosso ha pinne delicate che possono essere danneggiate dagli ornamenti o dalle piante di plastica. Anche se sembrano non avere bordi taglienti, possono lo stesso danneggiare i pesci rossi.

Altri contenitori più piccoli possono essere utilizzati per la quarantena e come alloggio temporale. L'idea qui è di non lasciarli dentro a spazi ristretti per un periodo troppo lungo. Ricordate che l'area superficiale è la più importante. Cosi' un contenitore poco profondo con una grande area superficiale è molto più adatto di una boccia da pesce rosso con un'apertura molto piccola nella parte superiore. Le vasche ornamentali alte e strette non sono semplicemente adatte ai pesci rossi. Inoltre ricordate che alcuni di loro sono molto meglio se osservati dall'alto.

Ebbene si', ho anche utilizzato per davvero la vaschetta della lettiera per gatti per quarantenare un pesce rosso occhi a bolla per un breve periodo. La vaschetta della lettiera ha fatto fronte alle richieste di avere una grande area per lo scambio d'ossigeno, anche se era abbastanza poco profonda.

Ho sentito parecchia gente dire che non vogliono allevare i pesci rossi perché sporcano molto. Prima di tutto, che cosa significa? Io suppongo significhi che mettono cinque pesci rossi a coda doppia in un acquario da 40 litri, li sovra-alimentano, non fanno i cambi d'acqua e si ritrovano con un acquario sporco. Direi che questo non fa dei pesci rossi dei pesci sporchi. Nella mia esperienza se si evita quanto detto sopra, lo sporco non diventa un problema. I miei laghetti, stagni, acquari e contenitori sostitutivi erano sempre cristallini.

Le condizioni d'acqua ideali per i pesci rossi sono un pH da 6.8 a 7.6. Possono vivere con un pH fino a 8.0. Preferiscono acqua moderatamente dura ma possono vivere in acqua da molto tenera a molto dura. L'avvelenamento da ammoniaca è particolarmente nocivo per i pesci rossi, i primi segni che sono striature di sangue nelle pinne. Ho allevato i miei pesci rossi con un pH di 7.5 in acqua tenera senza problemi.

I pesci rossi mangeranno quasi qualsiasi tipo di cibo con cui vengono alimentati. Se li alimentate con fiocchi, dovrebbero essere impregnati in acqua prima di darli ai pesci. I fiocchi secchi possono causare problemi di nuoto e alla vescica natatoria. Il mangime in granuli è una dieta molto comune per i pesci rossi. Tutte le marche commerciali vanno benissimo. Ho usato una grande varietà di granuli piccoli, compresi quelli di germe di grano per pesci rossi. Di nuovo, non uso i granuli di dimensioni maggiori, perché possono causare problemi alla vescica natatoria anche loro. I miei pesci all'esterno inoltre hanno a disposizione lombrichi, insetti assortiti e larve di zanzara. In occasioni molto speciali possono persino avere chironomus congelati.

In un'occasione (quando mi occupavo degli acquari di un negozio di animali domestici) una cliente mi ha detto di avere un acquario da 20 litri con quattro pesci rossi a coda doppia. E quel giorno ne voleva un altro. Ha chiesto il mio parere, se pensavo che poteva inserirne un altro in quella vasca. Quando se ne è andata, ho pensato di averla convinta che il suo acquario fosse già sovraffollato. Più tardi però è ritornata, figurandosi che non fossi più a lavorare nello spazio degli acquari. Così, siccome doveva comunque trattare con me, mi ha detto che era sicura che ci fosse abbastanza spazio per metterne ancora uno. Così ho insaccato il pesce che ha scelto e se ne è andata felicemente per la sua strada. Mi sono chiesta se quell'acquario da 20 litri fosse quello che ho visto tre settimane più tardi in vendita? Penso che non lo saprò mai.

D'altro canto, mentre ero in visita da una collega acquariofila, ero estasiata davanti alle sue belle koi. Allora un pesce rosso e bianco molto bello ha catturato il mio sguardo. Lei è scoppiata a ridere perché quel pesce da circa 40 cm era un pesce da 10 centesimi venduto come cibo vivo, che aveva comprato per iniziare a colonizzare il suo laghetto. Era diventato un pesce rosso dalla coda semplice molto bello con colori più splendenti delle sue koi.

I pesci rossi possono essere pesci bellissimi, se vengono fornite loro condizioni adeguate. Tantissimo spazio, tantissimi cambi d'acqua (particolarmente se allevati in piccoli contenitori), temperature più fresche (non c'è bisogno di nessun riscaldatore finché le temperature non vanno sotto zero) e tantissimo ossigeno (scambio d'aria). L'acquariofilo si accorgerà che il pesce rosso non è affatto più sporco di qualunque altro pesce. Questi pesci sono interessanti tanto quanto, o anche di più, dei pesci tropicali.

Un'altra cosa che devo aggiungere, il pesce rosso non è davvero un pesce per bambini. Suscita meraviglia come un negozio è specializzato in pesci rossi di qualità sia sopravvissuto per oltre 25 anni vendendo soltanto pesci rossi ai bambini. Mi domando quanti bambini di quattro anni comprano pesci rossi da 300 dollari?????

Nella terza parte, perlerò della riproduzione e della spedizione delle uova.

Testo originale in inglese © Jennifer Wilkinson - Calgary Aquarium Society

Stai pensando di comprarli?
Vai alla pagina con i pro e contro dell'allevamento dei Carassius, i pesci rossi

Per approfondire:

Se ci fosse una maggiore conoscenza e una maggiore voglia di informarsi in tutti coloro che li comprano, molte più persone saprebbero che i pesci rossi, il cui nome scientifico è Carassius auratus, sono pesci che arrivano in pochi anni a superare i 30 cm di lunghezza, per 2-3 kg di peso; sono creature sociali, che amano vivere in compagnia dei propri simili, e sono tra i pesci più longevi: possono vivere tranquillamente 20-30 anni.

I pesci rossi fantasia sono inclini a problemi di galleggiamento, ma a volte la cura è molto più semplice di quanto ci si possa aspettare - tratto e tradotto da un articolo di Injaf

Come riconoscere e curare le principali malattie dei carassius, è perchè è importante quarantenare tutti i pesci nuovi prima di inserirli con gli altri - tratto e tradotto da un articolo di Jennifer Wilkinson

Piccolo compendio delle cose da sapere prima di comprare i pesci rossi del genere Carassius, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Spiegazione della terminologia usata e delle caratteristiche che vengono valutate dagli estimatori dei Carassius per scegliere un pesce di pregio

Esame approfondito di tutte le credenze errate o semplicemente antiquate che riguardano i pesci rossi e il loro bisogno di spazio, con l'indicazione non solo delle dimensioni minime della vasca di cui hanno bisogno, ma anche dei motivi per cui ciò è indispensabile per la loro salute a breve e lungo termine - tratto e tradotto da un articolo di Suey, INJAF

Il cibo con cui alimentiamo i nostri pesci rossi ha un impatto significativo sul loro benessere. E' importante capire le loro esigenze alimentari, per assicurarci di dare abbastanza cibo, della giusta varietà e agli intervalli appropriati - tratto e tradotto da un articolo di Injaf

Descrizione delle principali varietà di pesce rosso. I Carassius sono descritti con dovizia di particolari e con indicazioni sul loro allevamento, che saranno approfondite negli articoli successivi - tratto e tradotto da un articolo di Jennifer Wilkinson

Come far riprodurre i pesci rossi e come far crescere gli avannotti: un'operazione resa complessa dal numero considerevole di uova deposte dai carassius e dallo spazio che bisogna avere a disposizione - tratto e tradotto da un articolo di Jennifer Wilkinson

Indicazioni e consigli su come poter allestire un acquario piantumato che renda felici i nostri pesci rossi e anche noi - tratto e tradotto da un articolo di Injaf

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento dei pesci rossi del genere Carassius, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Consigli ed informazioni per allevare i carassius, i mitici pesci rossi, nella maniera più adatta a loro, tenendo conto che possono raggiungere i 30 cm di lunghezza coda esclusa e 2 Kg di peso...

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Buongiorno apprezzo molto la serietà, competenza, ma soprattutto la "mission" che ha questo sito orientato all'acquariofilia conosapevole. Non vorrei quindi che mi infamiate, raccontandovi la mia storia, dalla quale vorrei solo imparare. Ho sempre adorato i pesci d'acqua fredda, fin da piccola, pesci rossi, carpe, tinche etc. Nel mio acquario NON riscaldato da 500 litri ospito un cometa, un canarino, tre "pesci pulitori" Panda, due corydoras (non so il nome) due carpe di 20 cm , una tinca da 16 due pangasi di 12 cm direi pù due lumache Ampullarie. Da un giorno all'altro, diciamo nel giro di due notti sono morti i due pesciotti rossi a doppia coda che erano di dimensioni diciamo sui 9 cm con le code divorate completamente (io ho pensato a una batteriosi fulminante), ma a vari giorni di distanza gli altri stanno tutti bene, può essere, comeha ipotizzato il mio acquariologo di fiducia, che siano stati vittime di attacchi notturni da parte di qualche altro ospite che finora non li aveva mai toccati minimamente? grazie per la risposta che attendo fiduciosa :-)

pur non conoscendo bene la situazione, concordo con quello che pensa il tuo "acquariologo", una batteriosi così fulminante da uccidere due pesci così grandi in così poco tempo ben difficilmente non avrebbe avuto nessun segnale sugli altri pesci... capita spesso invece che pesci che hanno convissuto per anni con altri all'improvviso li attacchino senza motivo, o li considerino improvvisamente come cibo (ad esempio scalari convissuti con i neon per anni che all'improvviso se li mangiano tutti) per cui nella etereogenea fauna del tuo acquario, lo stress può aver fatto sì che qualche pesce se la prendesse con loro...

Salve, credo di aver trovato il sito giusto per le mie domande. Sono la felice umana di due pesci rossi che da nanetti sono ora dei piccoli giganti da circa 40 cm. l'uno. Ho più volte cambiato gli acquari, seguendo la loro crescita e rispettando le loro esigenze. Adesso sono in uno da 130 litri e mi chiedo se sia sufficiente per loro. Trovo che siano creature gentili e frugali, e per nulla stupide, visto che mi riconoscono e sanno l'ora della pappa. Vorrei farli vivere bene, ed a lungo, ogni consiglio sarà prezioso. Grazie! pat

Ciao, quello che io posso dire è già scritto nelle pagine di questo sito, a partire da questa c'è scritto un po' dappertutto quali sono le misure che io ritengo minime per l'allevamento a lungo termine dei pesci rossi, per cui ritengo inutile chiedermi cose che puoi trovare già nelle pagine... ti copia-incollerei quello che ho già scritto... io la penso così :)

Sono felice per te, per il rapporto che sei riuscita ad instaurare con i tuoi pesci, i pesci rossi possono dare enormi soddisfazioni se allevati nel modo giusto, come tu stai facendo, e penso che saranno felici se riuscirai a metterli in una vasca più grande :)

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Goldfish, Pesce Rosso

Conosciamo meglio i Carassius auratus, i mitici pesci rossi, così diffusi ma così poco conosciuti e bistrattati... sono tra i pesci più venduti, ma nessuno sa quali siano le dimensioni che dovrebbero raggiungere se allevati bene, e quale sia la durata della loro vita...

Dimensioni max: 48 cm TL (misura dell'esemplare più grande ritrovato in natura, nella forma comune, riportata da Fishbase)
Aspettativa di vita: da 15 a 40 anni
Temperatura: 0 - 41°C
Crucian carp
Dimensioni max: 64.0 cm TL - Peso massimo pubblicato: 3.0 kg
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Temperatura: 2 - 22°C
Prussian carp
Dimensioni max: 46.6 cm TL - Peso massimo registrato: 3.0 kg
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Temperatura: 10 - 20°C