Come riconoscere e curare le principali malattie dei carassius, è perchè è importante quarantenare tutti i pesci nuovi prima di inserirli con gli altri.
Tratto e tradotto dall'articolo:
"Goldfish: Part IV"
di Jennifer Wilkinson
sul sito della Calgary Aquarium Society
Grande Carassius auratus - Foto tratta da Star Fisheries
In questo articolo, voglio parlarvi delle malattie dei pesci rossi, e del perché ogni pesce rosso deve essere messo in quarantena prima di essere introdotto insieme agli altri vostri pesci.
Prima di tutto, se si inizia con pesci sani e si fornisce loro le condizioni adatte, non ci dovrebbero essere problemi di salute. Vorrei far notare che, quando gli oranda stanno diventando adulti e la loro testa sta crescendo, a volte presentano delle piccole macchie bianche sulla testa. Queste macchie talvolta vengono scambiate per ichthyo o fungosi e trattate come una malattia. Non è necessario usare dei medicinali, si tratta di un fenomeno normale che scomparirà quando la testa sarà pienamente cresciuta.
Un altro errore comune si ha quando il carassius maschio è in piena condizione riproduttiva, in quanto a volte sviluppa i tubercoli riproduttivi. Sono piccoli "brufoli" bianchi che compaiono sul primo raggio della pinna pettorale e sugli opercoli branchiali. Ancora una volta, possono essere confusi con ichthyo o fungosi. Non è necessario trattare con medicinali. Anzi è un buon segno: se i pesci sono in condizioni riproduttive, vuol dire ovviamente che sono accuditi correttamente.
Ora, a mio parere, la maggior parte dei problemi che ho visto con i pesci rossi può essere risolto facendo più cambi d'acqua o spostando i pesci in un posto più grande.
Non credo sia il caso di riempire con un sacco di farmaci l'acquario o il laghetto. Se è assolutamente necessario trattare un pesce, mettetelo in una vasca di isolamento per il trattamento. Ciò consentirà anche di risparmiare sul costo dei farmaci. Inoltre è meglio non trattare gli altri pesci che non hanno nulla.
Striature di sangue nelle pinne sono causate dalla scarsa qualità dell'acqua, solitamente da ammoniaca elevata. Fate spesso cambi d'acqua del 50% o più. Ciò dovrebbe migliorare la qualità dell'acqua.
I vermi ad ancora sono parassiti. Sembrano piccoli bastoncini bianchi che spuntano fuori dalle branchie o dal corpo del pesce. Avevo uno stagno con i vermi ad ancora. Li avevo portati a casa su uno dei miei pesci rossi nuovi, che ho inserito nel laghetto con i pesci sani che avevo già. Prima di tutto, questo si sarebbe potuto evitare se avessi messo il pesce nuovo in quarantena. Quando ho chiesto ad altri allevatori di pesci rossi e ho letto i libri che avevo, mi è stato detto di togliere tutti i pesci dal laghetto e farlo asciugare per un paio di settimane. Ha comportato un sacco di lavoro, ma ci ho provato comunque. Così ho fatto partire un piccolo stagno, aggiungendo acqua di altri laghetti, per non avere nessun picco di ammoniaca. Ho messo lì i pesci infetti, e ho notato i vermi ancora un paio di giorni più tardi. Ho anche trattato con una sorta di farmaco che avrebbe dovuto risolvere il problema. Poi finalmente mi è stato detto che quando vedevo questi parassiti sui pesci dovevo prenderli con le pinzette e toglierli. Questo è quello che alla fine ha funzionato. Lasciavo delle ferite aperte, ma ho aggiunto del sale all'acqua e sono guarite abbastanza rapidamente.
Ricordate di mettere in quarantena tutti i nuovi pesci. Non vale la pena o il rischio di contaminare tutta la vasca o il laghetto.
Problemi alla vescica natatoria sono molto comuni nei pesci rossi. Di solito colpiscono i tipi con il corpo più corto, come ad esempio i ryukin. Come accennato prima, ammollare in un po' d'acqua dell'acquario mangimi in fiocchi e pellets prima di darli ai vostri pesci probabilmente vi farà evitare questo problema. Ci sono anche altre cause per i problemi all vescica natatoria, ma quello sopra è il più comune.
Altri problemi, come ichthyo, fungosi, e malattia del velluto possono essere trattate con i farmaci dei negozi di animali locali. Basta seguire le indicazioni sulla confezione. Tuttavia, aumentare la temperatura di solito aiuta a sbarazzarsi del'ichthyo. L'aggiunta di sale marino all'acqua vi aiuterà a eliminare funghi e velluto.
Questa è la conclusione di questa serie di articoli sui pesci rossi. Sono veramente belli, con un sacco di storia. Quindi, se avete spazio per dare loro un'opportunità, saranno davvero una bella sfida. Se siete alla ricerca di maggiori informazioni su pesci rossi, consiglio i seguenti libri.
RIFERIMENTI:
- THE OFFICIAL GUIDE TO GOLDFISH 1991 by: The Goldfish Society of America
- Goldfish Society of America`s Handbook on Goldfish Culture: The New Goldfish Hobbyist
- Goldfish and Ornamental Carp: A comprehensive guide to the care of Both New and Popular Varieties. I986 By PenzesiTolg
- Chinese Goldfish Published by Tetra I990
- Goldfish Guide I99I By: Dr Yoshiichi Matsui and Dr Herbert R. Axelrod
- Goldfish In Hong Kong I993 By: Man Shek-hay This book has wonderful pictures!
Testo originale in inglese © Jennifer Wilkinson - Calgary Aquarium Society
Stai pensando di comprarli?
Vai alla pagina con i pro e contro dell'allevamento dei Carassius, i pesci rossi
Per approfondire:
I pesci rossi fantasia sono inclini a problemi di galleggiamento, ma a volte la cura è molto più semplice di quanto ci si possa aspettare - tratto e tradotto da un articolo di Injaf
Indicazioni su come allestire un rapido e poco costoso acquario da quarantena, per i pesci appena acquistati o per curare malattie - tratto e tradotto da un articolo di Injaf
Spesso, molto più spesso di quanto dovrebbe, i pesci in acquario si ammalano. Non vi parlerò qui di cure e medicinali, ma mi soffermerò su un'altra cosa: sul MOTIVO per cui i pesci si ammalano...
Jim descrive una cura effettuata con successo ai suoi cari Hillstream loaches, riuscendo in tal modo a debellare una malattia che sembrava mortale - tratto e tradotto da un articolo di Jim Powers
Spiegazione di che cosa è lo stress nei pesci d'acquario e da laghetto, che cosa lo provoca e come può essere evitato - tratto e tradotto da un articolo di AquaA3
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Carrozzina per pesci
- articolo di Irene Tommasi su Acquariofili.com che descrive come ha risolto il problema di un pesce con una malattia cronica alla vescica natatoria, che gli impediva di assumere un corretto assetto di nuoto
- It's Not Just A Fish
- sito che ha come obiettivo quello di sensibilizzare e di promuovere le migliori pratiche in acquario, con articoli e guide per educare gli acquariofili a fornire un'assistenza migliore ai loro pesci e ridurre la domanda di specie non adatte all'allevamento in acquario, perché non sono solo pesci, sono animali degni di rispetto, come tutti gli altri.
- Il Regno del Pesce Rosso
- sito di due appassionati di Carassius, che hanno cercato di raccogliere tutto quello che riguarda i tanto sottovalutati Pesci Rossi, dall'allevamento corretto, ai consigli per l'alimentazione, la riproduzione, le malattie, ecc.
Da lodare soprattutto l'iniziativa di proporsi come "centro adozioni" per l'adozione di quei pesci che per varie ragioni non possono più essere accuditi dai rispettivi padroni, mettendo in contatto attraverso il sito chi deve dar via il pesce e chi ha la possibilità di adottarlo e farlo vivere dignitosamente. - Goldfish with tropicals - right or wrong?
- articolo su Practical FishKeeping in cui si discute dell'opportunità o meno di allevare i Carassius, d'acqua temperata, insieme ai pesci tropicali, e si spiega come mai i pesci rossi non sono adatti alle alte temperature anche se possono sopravviverci.
Commenti
Taxa principali
Conosciamo meglio i Carassius auratus, i mitici pesci rossi, così diffusi ma così poco conosciuti e bistrattati... sono tra i pesci più venduti, ma nessuno sa quali siano le dimensioni che dovrebbero raggiungere se allevati bene, e quale sia la durata della loro vita...
Aggiungi un commento