Piccolo compendio delle cose da sapere prima di comprare i pesci rossi del genere Carassius, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Carassius auratus, Goldfish, il pesce rosso: lo stesso pesce da giovane e da adulto.

Sembra incredibile doverlo ancora una volta ribadire, ma i pesci rossi, i pesci forse più diffusi negli acquari di tutto il mondo, sono ancora quasi del tutto sconosciuti, purtroppo anche di chi ha la pretesa di allevarli. Quanti hanno un pesce rosso, un umile carassius, e sanno che dimensioni raggiunge da adulto se allevato secondo le sue necessità? Quanti sanno fino a che età può vivere?

Stai pensando di comprare dei Pesci Rossi?
Vai alle pagine sull'allevamento dei Carassius

Pro:

  • Sono pacifici, tranquilli, molto robusti, vanno allevati in gruppo perchè amano stare in compagnia. Sono piacevoli e rilassanti da osservare perchè nuotano sempre, esplorando la vasca in ogni anfratto e "giocando" con i compagni.
  • Ne esistono di tutte le colorazioni e di tutte le forme, anche se alcune anche troppo estreme, e troppo delicate, perchè "create" dall'uomo a suo uso e consumo... meglio rimanere sulle forme "classiche" più sane e robuste :-)
  • Tengono compagnia per molto tempo: hanno un'aspettativa di vita di più di 20 anni, alcuni esemplari hanno superato i 30-40 anni.
  • Non è vero che con i pesci rossi non si possono tenere le piante: basta alimentarli correttamente, cioè con mangimi vegetali e verdure sbollentate (rondelle di carote, zucchine, cetriolo, foglie di lattuga, piselli... gli piace di tutto) e scegliere piante robuste e coriacee potrete avere un bell'acquario verdeggiante.

Contro:

No ai pesci rossi nella boccia
  • I Carassius raggiungono una lunghezza di 30-40 cm, coda esclusa; ed essendo belli tozzi possono arrivare a pesare anche 2-3 chili... immaginatevi un grosso pompelmo con pinne e coda: ecco un pesce rosso fancy adulto :)
    Se non si dispone di un laghetto, le misure minime da considerare per un acquario sono almeno 120cm x 50cm x 50cm per le varietà fantasia, mentre i pesci rossi comuni/a coda singola non dovrebbero essere ospitati in meno di 200cm x 60cm x 60cm. In questo articolo è spiegato ampiamente il perchè.
    E' assurdo quindi anche solo pensare di metterli in una boccia, e anche in un acquario di meno di 100 litri (quando sono ancora piccoli). I pesci rossi, come gli altri pesci, rischiano di atrofizzarsi, di bloccare il processo della crescita, se costretti in un ambiente troppo piccolo, e questo è debilitante per la loro salute e riduce drasticamente la loro aspettativa di vita.
  • Non prendete Carassius per metterli in piccoli acquari, con la scusa di comprare un acquario più grande quando cresceranno: in vasche anguste i pesci rossi NON crescono, non possono crescere, atrofizzano il processo della crescita e possono sviluppare rachitismo e deformità, che ne provocano la morte molto prima della loro normale aspettativa di vita... e del resto, visto che raggiungono le piene dimensioni in 2-3 anni, cambiare vasca ogni 6 mesi per adeguarla alla crescita sarebbe molto più dispendioso che comprarne una grande abbastanza fin da subito... conosco tante persone che hanno comprato pesci che diventano grandi dicendo che avrebbero comprato una vasca più grande in seguito... ma chissà perchè non conosco nessuno che lo ha fatto davvero...

Circostanze impreviste possono capitare a chiunque, ma un animale che raggiunge la sua lunghezza completa non è una circostanza imprevista (It's not just a fish)

  • Sono pesci d'acqua fredda, e anche se tollerano bene il caldo per brevi periodi, tenerli sempre a temperature da acquario tropicale riduce la loro aspettativa di vita, perché le alte temperature accellerano il metabolismo dei pesci. Inoltre anche il loro ciclo riproduttivo è legato alle stagioni, e quindi all'aumento/abbassamento delle temperature.
  • Non è consigliabile allevarli con altre specie, primo per la temperatura, poi per i valori dell'acqua, che deve essere dura e alcalina, per la dieta, infine per le possibili malattie trasmissibili.
  • Possono saltare fuori dalle vasche aperte, specie se la vasca non è molto grande e/o ci sono altre specie che possono dar loro fastidio.
  • A volte mangiano le piante, questa caratteristica varia da individuo ad individuo, ci sono esemplari che non le toccano mentre ce ne sono altri che si fanno fuori anche le più coriacee... per sapere che indole hanno i vostri bisogna solo provare, provando prima con le piante con le foglie più coriacee (Anubias, Cryprocoryne) per poi provare con le altre (Hygrophila difformis e corymbosa, Echinodorus, Vallisneria, ecc.)

E' inaccettabile negare ad un animale una dimora di dimensioni adeguate, e il suo diritto ad una giusta razione di cibo, allo scopo di tenerlo piccolo (It's not just a fish)

Carassius auratus: Pesci rossi e boccia non sono un'accoppiata vincente (Injaf)

Per approfondire:

Se ci fosse una maggiore conoscenza e una maggiore voglia di informarsi in tutti coloro che li comprano, molte più persone saprebbero che i pesci rossi, il cui nome scientifico è Carassius auratus, sono pesci che arrivano in pochi anni a superare i 30 cm di lunghezza, per 2-3 kg di peso; sono creature sociali, che amano vivere in compagnia dei propri simili, e sono tra i pesci più longevi: possono vivere tranquillamente 20-30 anni.

I pesci rossi fantasia sono inclini a problemi di galleggiamento, ma a volte la cura è molto più semplice di quanto ci si possa aspettare - tratto e tradotto da un articolo di Injaf

Come riconoscere e curare le principali malattie dei carassius, è perchè è importante quarantenare tutti i pesci nuovi prima di inserirli con gli altri - tratto e tradotto da un articolo di Jennifer Wilkinson

Spiegazione della terminologia usata e delle caratteristiche che vengono valutate dagli estimatori dei Carassius per scegliere un pesce di pregio

Esame approfondito di tutte le credenze errate o semplicemente antiquate che riguardano i pesci rossi e il loro bisogno di spazio, con l'indicazione non solo delle dimensioni minime della vasca di cui hanno bisogno, ma anche dei motivi per cui ciò è indispensabile per la loro salute a breve e lungo termine - tratto e tradotto da un articolo di Suey, INJAF

Il cibo con cui alimentiamo i nostri pesci rossi ha un impatto significativo sul loro benessere. E' importante capire le loro esigenze alimentari, per assicurarci di dare abbastanza cibo, della giusta varietà e agli intervalli appropriati - tratto e tradotto da un articolo di Injaf

Descrizione delle principali varietà di pesce rosso. I Carassius sono descritti con dovizia di particolari e con indicazioni sul loro allevamento, che saranno approfondite negli articoli successivi - tratto e tradotto da un articolo di Jennifer Wilkinson

Indicazioni per l'alloggiamento e l'allevamento dei pesci rossi, con indicazioni di tutte le loro necessità solo soddisfacendole si avranno pesci sani e belli, pesci che non hanno nulla da invidiare a quelli tropicali - tratto e tradotto da un articolo di Jennifer Wilkinson

Come far riprodurre i pesci rossi e come far crescere gli avannotti: un'operazione resa complessa dal numero considerevole di uova deposte dai carassius e dallo spazio che bisogna avere a disposizione - tratto e tradotto da un articolo di Jennifer Wilkinson

Indicazioni e consigli su come poter allestire un acquario piantumato che renda felici i nostri pesci rossi e anche noi - tratto e tradotto da un articolo di Injaf

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento dei pesci rossi del genere Carassius, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Consigli ed informazioni per allevare i carassius, i mitici pesci rossi, nella maniera più adatta a loro, tenendo conto che possono raggiungere i 30 cm di lunghezza coda esclusa e 2 Kg di peso...

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Buongiorno, e innanzitutto complimenti per tutto i materiale che mettete a disposizione (vi leggo da anni)

Più di tre anni fa ho acquistato una coppia di fantail, non giovanissimi ma comunque non era ancora visibile il dismorfismo sessuale (per pura fortuna si sono rivelati essere un maschio e una femmina!).
Due esemplari sono pochini, ma ho preferito attendere lo "smaltimento" :( dei poecilidi già presenti in vasca prima di aggiunere altri caassius: ora sono in quattro (160 litri, allestito 6 anni fa, fondo sabbioso e piantumatissimo).
Sono animali ingiustamente dati per "banali", inaspettatamente ci siamo affezionati tantissimo, hanno caratteri diversi e sono molto interessanti da osservare.

Vengo al sodo: hanno secondo i miei calcoli all'incirca 4-5 anni, quindi la crescita dovrebbe essere terminata. Ma la femmina (senza contare la coda) è all'incirca 6,5 cm, e il maschio un centimetro di meno! 
Hanno molto spazio di nuoto, sono tranquilli e mangiano dalle mani (vario molto la tipologia di cibo), non sembrano stressati o malandati... ma allora perchè non sono TRENTA cm?
o_o
li sto trattando male? cresceranno ancora nonostante l'età?
me lo chiedo sia per eventualmente rimediare a miei errori, sia per capire, nel caso avessero raggiunto la loro dimensione massima, se posso inserirne altri in futuro (ho un'altra vasca da 300 litri da due anni con dei neon che non riesco a riprodurre e non vivranno in eterno..).
Questo divario tra 6 cm e 30 mi lascia molto perplessa.

grazie per l'eventuale risposta!

col righello in vasca ho misurato che la femmina è all'incirca 7,5 cm senza contare la parte trasparente della coda; poi ho trovato questo (siccome le misure sono espresse in pollici, non si parla di 30 cm, ma siamo sempre LA META' :/ )

"These are average sizes in inches that these fish may get:

Common Goldfish 12 +
Comet Goldfish 12 +
Shubunkin Goldfish 10
Fantail Goldfish 6
Veiltail Goldfish 6-8
Celestial Goldfish 5-6
Bubble-Eye Goldfish 6-8
Calico Goldfish also called the Shubunkin
Butterfly Tail Goldfish 9
Telescope-Eye Goldfish 8
Ranchu Goldfish 6
Moor Goldfish 10
Oranda Goldfish 8-12
Lionhead Goldfish 6
Lionchu Goldfish 6
Pearlscale Goldfish 8
Ryukin Goldfish 4-6
Wakin Goldfish 10
Pom-Pon Goldfish 5
Jikin Goldfish 9

Ciao, l'articolo parla in generale, di Carassius ce ne sono tantissime forme, e 30 cm sono una lunghezza indicativa, che non raggiungono tutti (tipo per noi, se l'altezza massima di un umano può considerarsi 1,90 mica tutti siamo alti 1,90) anche se tenendoli in laghetto è facile che la raggiungano (vedi foto qui)
Ciò nonostante, 7 cm sono veramente pochi  per dei carassius di quell'età, anche se potrebbero crescere ancora, potrebbero essere decisamente il doppio di quelle dimensioni...

Capirne il perchè però non è molto semplice: dando per scontato che siano ben nutriti, visto che mi pare li allevi bene, potrebbero sentirsi troppo allo stretto per crescere ancora, potrebbero aver subito qualche carenza nutritiva da giovanissimi che ne ha compromesso lo sviluppo, o una marea di altri motivi...

 

ho visto che si possono mettere le foto nei commenti! purtroppo per la qualità delle foto, appena mi vedono non stanno fermi, metterli a fuoco è un'impresa.
Questa è la vasca (non credo stiano stretti...):

Immagine rimossa.

e questi sono i pesci (che non mi sembrano denutriti :/ )
Secondo me sono geneticamente piccoletti... di sicuro continuerò a misurare nei mesi prossimi :p

Immagine rimossa.

Immagine rimossa.

ti ringrazio, non ho pretese di biotipo o professionali, cerco solo una via di mezzo tra il benessere degli animali e la bassa manutenzione (da piccola mi leggevano Konrad Lorenz...)-
Voglio vedere se riesco a trovare qualcuno che ha preso pesci simili nello stesso negozio, e sapere per curiosità le loro dimensioni (adesso ho "l'invidia del pesce")

Ciao! In molti siti americano parlano della possibile coesistenza dei pesci rossi nelle fasce di abbeveraggio dei cavalli. Voi cosa mi dite? A quanto pare mangiano le uova delle zanzare e tengono le pareti delle vasche pulite da alghe. Ero interessata a provare...mi pare di aver capito che i pesci rossi comuni sono i più resistenti, giusto? Le vasche che utilizziamo noi per i cavalli sono delle vere e proprie ex-vasche da bagno quindi lunghe 2 metri. Quanti pesci posso mettere per vasca?

Grazie mille per tutte le informazioni utili! 

Un saluto

Lisa

Ciao, in questo sito cerco di far capire che gli animali non sono oggetti ma esseri viventi che hanno diritto a vivere dignitosamente e ad essere accuditi con rispetto, se non con amore...

i pesci rossi hanno bisogno di un fondo di sabbia fine e non tagliente, su cui cercare il cibo e all'occorrenza mangiarne qualche boccata per 'ripulire' l'intestino; hanno bisogno di piante e arredi tra cui girare e ambienti strutturati da esplorare... non credo che questo possa essere assicurato dalle vasche di abbeveraggio dei cavalli... penso che potete tranquillamente pulirvele da soli.

Ciao
Anita

Ciao Anita, 

Con la mia domanda non avevo assolutamente nessuna intenzione di offendere te, o maltrattare i pesci rossi... ho preferito chiedere in questo sito,che mi sembra abbia molte info utile, anziché chiedere in negozio...che mi avrebbero potuto dire qualche fregnaccia per farmeli comprare... 

la sabbia e le piante possono essere organizzati tranquillamente. Oltre a questo, lo vedi proprio come maltrattamento di animale? É un problema se le pareti non sono di vetro? Come ho già detto, non servivano per pulire la vasca ma per mangiare le uova di zanzara. Poteva essere un progetto interessante di condivisione degli spazi tra animali diversi che si aiutano a vicenda, anche come idea per i bambini che visitano la fattoria. 

Grazie per il tuo tempo, e per le tue delucidazioni.

 

Ciao, scusami ma avendo detto che ti interessavi ai pesci rossi comuni perchè più 'resistenti' dicendo che 'mangiano le uova delle zanzare e tengono le pareti delle vasche pulite da alghe' e parlando di abbeveraggio dei cavalli, pensavo volessi mettere i pesci rossi in quelle vasche dove i cavalli vanno a pucciare il muso per bere (tipo quelli con la pompa a mano che si vedono nei film western smiley) in cui mi sembra impossibile ricreare le condizioni di un acquario/laghetto adatto ai pesci, perchè quando bevono i cavalli scombussolano tutto...

Se invece dici che in quelle vasche è possibile ricreare un ambiente strutturato e naturale dove i pesci possano vivere tranquilli, non disturbati dai cavalli, e fare in modo che l'acqua sia filtrata e/o cambiata in modo che sia pulita, il fatto che non sono di vetro non ha importanza, visto mi pare sono belle grandi sarebbe come stare in un laghetto, dove non ci sono pareti di vetro... non metterei comunque più di 4-5 pesci per vasca, i pesci rossi diventano davvero grandi.

Ciao
Anita

 

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Goldfish, Pesce Rosso

Conosciamo meglio i Carassius auratus, i mitici pesci rossi, così diffusi ma così poco conosciuti e bistrattati... sono tra i pesci più venduti, ma nessuno sa quali siano le dimensioni che dovrebbero raggiungere se allevati bene, e quale sia la durata della loro vita...

Dimensioni max: 48 cm TL (misura dell'esemplare più grande ritrovato in natura, nella forma comune, riportata da Fishbase)
Aspettativa di vita: da 15 a 40 anni
Temperatura: 0 - 41°C
Crucian carp
Dimensioni max: 64.0 cm TL - Peso massimo pubblicato: 3.0 kg
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Temperatura: 2 - 22°C
Prussian carp
Dimensioni max: 46.6 cm TL - Peso massimo registrato: 3.0 kg
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Temperatura: 10 - 20°C

Offerte di Amazon