Piccolo compendio delle cose da sapere prima di comprare i pesci rossi del genere Carassius, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Carassius auratus, Goldfish, il pesce rosso: lo stesso pesce da giovane e da adulto.
Sembra incredibile doverlo ancora una volta ribadire, ma i pesci rossi, i pesci forse più diffusi negli acquari di tutto il mondo, sono ancora quasi del tutto sconosciuti, purtroppo anche di chi ha la pretesa di allevarli. Quanti hanno un pesce rosso, un umile carassius, e sanno che dimensioni raggiunge da adulto se allevato secondo le sue necessità? Quanti sanno fino a che età può vivere?
Stai pensando di comprare dei Pesci Rossi?
Vai alle pagine sull'allevamento dei Carassius
Pro:
- Sono pacifici, tranquilli, molto robusti, vanno allevati in gruppo perchè amano stare in compagnia. Sono piacevoli e rilassanti da osservare perchè nuotano sempre, esplorando la vasca in ogni anfratto e "giocando" con i compagni.
- Ne esistono di tutte le colorazioni e di tutte le forme, anche se alcune anche troppo estreme, e troppo delicate, perchè "create" dall'uomo a suo uso e consumo... meglio rimanere sulle forme "classiche" più sane e robuste :-)
- Tengono compagnia per molto tempo: hanno un'aspettativa di vita di più di 20 anni, alcuni esemplari hanno superato i 30-40 anni.
- Non è vero che con i pesci rossi non si possono tenere le piante: basta alimentarli correttamente, cioè con mangimi vegetali e verdure sbollentate (rondelle di carote, zucchine, cetriolo, foglie di lattuga, piselli... gli piace di tutto) e scegliere piante robuste e coriacee potrete avere un bell'acquario verdeggiante.
Contro:

- I Carassius raggiungono una lunghezza di 30-40 cm, coda esclusa; ed essendo belli tozzi possono arrivare a pesare anche 2-3 chili... immaginatevi un grosso pompelmo con pinne e coda: ecco un pesce rosso fancy adulto :)
Se non si dispone di un laghetto, le misure minime da considerare per un acquario sono almeno 120cm x 50cm x 50cm per le varietà fantasia, mentre i pesci rossi comuni/a coda singola non dovrebbero essere ospitati in meno di 200cm x 60cm x 60cm. In questo articolo è spiegato ampiamente il perchè.
E' assurdo quindi anche solo pensare di metterli in una boccia, e anche in un acquario di meno di 100 litri (quando sono ancora piccoli). I pesci rossi, come gli altri pesci, rischiano di atrofizzarsi, di bloccare il processo della crescita, se costretti in un ambiente troppo piccolo, e questo è debilitante per la loro salute e riduce drasticamente la loro aspettativa di vita. - Non prendete Carassius per metterli in piccoli acquari, con la scusa di comprare un acquario più grande quando cresceranno: in vasche anguste i pesci rossi NON crescono, non possono crescere, atrofizzano il processo della crescita e possono sviluppare rachitismo e deformità, che ne provocano la morte molto prima della loro normale aspettativa di vita... e del resto, visto che raggiungono le piene dimensioni in 2-3 anni, cambiare vasca ogni 6 mesi per adeguarla alla crescita sarebbe molto più dispendioso che comprarne una grande abbastanza fin da subito... conosco tante persone che hanno comprato pesci che diventano grandi dicendo che avrebbero comprato una vasca più grande in seguito... ma chissà perchè non conosco nessuno che lo ha fatto davvero...
Circostanze impreviste possono capitare a chiunque, ma un animale che raggiunge la sua lunghezza completa non è una circostanza imprevista (It's not just a fish)
- Sono pesci d'acqua fredda, e anche se tollerano bene il caldo per brevi periodi, tenerli sempre a temperature da acquario tropicale riduce la loro aspettativa di vita, perché le alte temperature accellerano il metabolismo dei pesci. Inoltre anche il loro ciclo riproduttivo è legato alle stagioni, e quindi all'aumento/abbassamento delle temperature.
- Non è consigliabile allevarli con altre specie, primo per la temperatura, poi per i valori dell'acqua, che deve essere dura e alcalina, per la dieta, infine per le possibili malattie trasmissibili.
- Possono saltare fuori dalle vasche aperte, specie se la vasca non è molto grande e/o ci sono altre specie che possono dar loro fastidio.
- A volte mangiano le piante, questa caratteristica varia da individuo ad individuo, ci sono esemplari che non le toccano mentre ce ne sono altri che si fanno fuori anche le più coriacee... per sapere che indole hanno i vostri bisogna solo provare, provando prima con le piante con le foglie più coriacee (Anubias, Cryprocoryne) per poi provare con le altre (Hygrophila difformis e corymbosa, Echinodorus, Vallisneria, ecc.)
E' inaccettabile negare ad un animale una dimora di dimensioni adeguate, e il suo diritto ad una giusta razione di cibo, allo scopo di tenerlo piccolo (It's not just a fish)
Carassius auratus: Pesci rossi e boccia non sono un'accoppiata vincente (Injaf)
Per approfondire:
Se ci fosse una maggiore conoscenza e una maggiore voglia di informarsi in tutti coloro che li comprano, molte più persone saprebbero che i pesci rossi, il cui nome scientifico è Carassius auratus, sono pesci che arrivano in pochi anni a superare i 30 cm di lunghezza, per 2-3 kg di peso; sono creature sociali, che amano vivere in compagnia dei propri simili, e sono tra i pesci più longevi: possono vivere tranquillamente 20-30 anni.
I pesci rossi fantasia sono inclini a problemi di galleggiamento, ma a volte la cura è molto più semplice di quanto ci si possa aspettare - tratto e tradotto da un articolo di Injaf
Come riconoscere e curare le principali malattie dei carassius, è perchè è importante quarantenare tutti i pesci nuovi prima di inserirli con gli altri - tratto e tradotto da un articolo di Jennifer Wilkinson
Spiegazione della terminologia usata e delle caratteristiche che vengono valutate dagli estimatori dei Carassius per scegliere un pesce di pregio
Esame approfondito di tutte le credenze errate o semplicemente antiquate che riguardano i pesci rossi e il loro bisogno di spazio, con l'indicazione non solo delle dimensioni minime della vasca di cui hanno bisogno, ma anche dei motivi per cui ciò è indispensabile per la loro salute a breve e lungo termine - tratto e tradotto da un articolo di Suey, INJAF
Il cibo con cui alimentiamo i nostri pesci rossi ha un impatto significativo sul loro benessere. E' importante capire le loro esigenze alimentari, per assicurarci di dare abbastanza cibo, della giusta varietà e agli intervalli appropriati - tratto e tradotto da un articolo di Injaf
Descrizione delle principali varietà di pesce rosso. I Carassius sono descritti con dovizia di particolari e con indicazioni sul loro allevamento, che saranno approfondite negli articoli successivi - tratto e tradotto da un articolo di Jennifer Wilkinson
Indicazioni per l'alloggiamento e l'allevamento dei pesci rossi, con indicazioni di tutte le loro necessità solo soddisfacendole si avranno pesci sani e belli, pesci che non hanno nulla da invidiare a quelli tropicali - tratto e tradotto da un articolo di Jennifer Wilkinson
Come far riprodurre i pesci rossi e come far crescere gli avannotti: un'operazione resa complessa dal numero considerevole di uova deposte dai carassius e dallo spazio che bisogna avere a disposizione - tratto e tradotto da un articolo di Jennifer Wilkinson
Indicazioni e consigli su come poter allestire un acquario piantumato che renda felici i nostri pesci rossi e anche noi - tratto e tradotto da un articolo di Injaf
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento dei pesci rossi del genere Carassius, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari
Consigli ed informazioni per allevare i carassius, i mitici pesci rossi, nella maniera più adatta a loro, tenendo conto che possono raggiungere i 30 cm di lunghezza coda esclusa e 2 Kg di peso...
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- It's Not Just A Fish
- sito che ha come obiettivo quello di sensibilizzare e di promuovere le migliori pratiche in acquario, con articoli e guide per educare gli acquariofili a fornire un'assistenza migliore ai loro pesci e ridurre la domanda di specie non adatte all'allevamento in acquario, perché non sono solo pesci, sono animali degni di rispetto, come tutti gli altri.
- Il Regno del Pesce Rosso
- sito di due appassionati di Carassius, che hanno cercato di raccogliere tutto quello che riguarda i tanto sottovalutati Pesci Rossi, dall'allevamento corretto, ai consigli per l'alimentazione, la riproduzione, le malattie, ecc.
Da lodare soprattutto l'iniziativa di proporsi come "centro adozioni" per l'adozione di quei pesci che per varie ragioni non possono più essere accuditi dai rispettivi padroni, mettendo in contatto attraverso il sito chi deve dar via il pesce e chi ha la possibilità di adottarlo e farlo vivere dignitosamente. - Goldfish with tropicals - right or wrong?
- articolo su Practical FishKeeping in cui si discute dell'opportunità o meno di allevare i Carassius, d'acqua temperata, insieme ai pesci tropicali, e si spiega come mai i pesci rossi non sono adatti alle alte temperature anche se possono sopravviverci.
Commenti
Taxa principali
Conosciamo meglio i Carassius auratus, i mitici pesci rossi, così diffusi ma così poco conosciuti e bistrattati... sono tra i pesci più venduti, ma nessuno sa quali siano le dimensioni che dovrebbero raggiungere se allevati bene, e quale sia la durata della loro vita...
Aggiungi un commento