Come far riprodurre i pesci rossi e come far crescere gli avannotti: un'operazione resa complessa dal numero considerevole di uova deposte dai carassius e dallo spazio che bisogna avere a disposizione.
Tratto e tradotto dall'articolo:
"Goldfish: Part III"
di Jennifer Wilkinson
sul sito della Calgary Aquarium Society.
Acquario di Carassius auratus - Foto © Goldy fk (Flickr)
Come promesso in questo articolo, vorrei parlarvi della riproduzione e della spedizione di uova e avannotti. I pesci rossi possono essere molto difficili da riprodurre, soprattutto se si sta cercando di ottenere determinate caratteristiche o dei pesci di qualità.
Con ogni deposizione ci saranno molti pesci da scartare. Avannotti con deformità, troppo deboli, scarsamente colorati, privi di pinne, con più pinne di quelle che dovrebbero avere, pinne o corpo con forme strane, così come altri difetti. E' strettamente necessario scartare tutti questi difetti o caratteristiche indesiderate per avere un pesce davvero buono.
Naturalmente questo può non essere sufficiente per ottenere pesci rossi di qualità, se si inizia con genitori non troppo buoni. E' molto importante iniziare con pesci di qualità e sperare per il meglio. Essere soddisfatti anche con pochi pesci che provengono dai vostri tentativi, almeno potrete dire "questo pesce è nato e cresciuto proprio qui". Richiede molto più lavoro e può essere molto più problematico per l'hobbista allevare pesci rossi piuttosto che allevare pesci tropicali.
Il mio primo tentativo di riprodurre i pesci rossi devo dire che è stato abbastanza divertente. Avevo circa una decina di pesci rossi di qualità acquistati in negozio che avevo iniziato ad allevare in un acquario da 120 litri (non era una vasca grande a sufficienza per loro, ma allora ero una principiante). Poi li ho spostati nel laghetto. In realtà non avevo alcuna intenzione di riprodurli. Un giorno, mentre davo loro da mangiare, ho visto una macchia di muffa sul fondo del laghetto. Ho contato tutti i pesci. Con una ispezione più profonda ho scoperto su un lato del laghetto delle uova, solo che queste erano diventate secche, invece di essere ammuffite. Bene, ora avevamo capito che questi pesci erano in riproduzione. Quindi abbiamo fatto un cambio d'acqua. Poi ho messo due contenitori di plastica sul fondo del laghetto. La mattina dopo questi contenitori erano coperti di uova. Li ho spostati nell'acquario da 120 litri, e ben presto sono ammuffite tutte. Per qualche ragione, non ho pulito subito la vasca. Un paio di giorni dopo, mio marito mi ha chiesto se volevo provare a dar da mangiare a quei piccoli avannotti. Io non sapevo nemmeno che ci fossero. Ho fatto schiudere un po' di naupli di artemia salina e ho iniziato a darli da mangiare agli avannotti due o tre volte al giorno, ancor prima che nuotassero liberamente. Credo che quello che mi ha salvato è stato che ho fatto parecchi cambi d'acqua. Gli avannotti hanno iniziato a nuotare liberamente e sono cresciuti. Avendo in riproduzione un misto di pesci (oranda di scarsa qualità, black moor, calico, carassius arancioni), avevo piccoli di una grande varietà di colori e (ah!) caratteristiche. Non mi sono liberata di nessuno di questi pesci, ed erano circa 30. Quando sono arrivati a circa 3 cm di lunghezza il negozio locale era disposto a comprarli, e io ero molto orgogliosa per averli fatti crescere. Attenzione! Così inizia il fish-bug!!
Col passare del tempo ho raccolto più libri e informazioni, e mi sono resa conto che volevo allevare qualche pesce di qualità. Ho scoperto che i pesci rossi di buona qualità sono molto difficili da trovare. La maggior parte dei negozi di animali da compagnia non sapeva nemmeno di cosa stavo parlando: "Abbiamo pesci rossi, cosa hanno che non va?". Poi finalmente, dopo alcuni anni, ho trovato il negozio perfetto dei pesci rossi. Mi ha fatto molto piacere! Mi lasciavano scegliere il mio pesce. Mi permettevano di prendere il pesce e metterlo fuori della vasca in un secchio per esaminarlo con attenzione. E' più facile verificare problemi o caratteristiche, come imperfezioni sugli occhi a bolla, o doppie pinne anali, se il pesce è separato dal resto. A volte questo ci ha portato via un bel po' di tempo, ma siamo stati lasciati da soli, quindi non importava.
Sono stata anche invitata ad andare in due diverse aziende che allevavano pesci rossi. Non credo che in realtà facessero riprodurre i pesci loro, ma erano più come grossisti che si occupavano soltanto del loro trasporto. Sono stata anche in grado di scegliere qualche pesce rosso da qui. Per quanto fossimo attenti quando selezionavamo i nostri pesci, abbiamo tuttavia portato a casa da una di queste aziende i vermi ad ancora. Di questo vi parlerò nella quarta parte di questa serie di articoli. Mi ci sono voluti alcuni anni, ma ho finito con l'avere una bellissima selezione di pesci rossi fantasia. Avevo due oranda arancione e bianco, tre black moor che si sono trasformati in telescope-eye rossi, diversi ryukin, e occhi a bolla: tre arancioni, tre arancioni e bianchi, e due calico. Ho anche aggiunto un bel piccolo occhi a bolla arancio e bianco che avevo comprato per $ 2.50 da un negozio di animali locale. Questo pesce rosso da 2,50 dollari ha vinto il terzo posto in uno Show di Koi e Goldfish. La competizione è stata molto dura in questo show particolare, per cui potete immaginare come sono stato sorpresa. Bene, ora avevo uno stock migliore con cui lavorare.
Ci volle un po' perchè questi pesci crescessero e maturassero. Come per i primi, la prima deposizione è stata una sorpresa. Un giorno ho sentito un improvviso KER-SPLASH, e quando sono andata in uno dei laghetti c'erano uova dappertutto. Allevavo alcuni dei diversi tipi insieme, così per raccogliere solo le uova dei Ryukin, ho spostato gli altri tipi in altri laghetti. Poi ho scelto solo i ryukin che volevo coinvolti nella deposizione. Questo è chiamato il metodo gregge, quando vengono utilizzati più di tre riproduttori. Ho aggiunto diversi mop di filato blu attaccati a pezzi di polistirolo e li ho lasciati galleggiare. Entro un paio di giorni i mop erano pieni di uova. Ho riempito alcuni secchi di acqua del laghetto, ho aggiunto una pietra porosa collegata ad un aeratore e ho lasciato i mop galleggiare.
Ormai però conoscevo un po' di più la riproduzione dei carassius, e ho aspettato che gli avannotti nuotassero liberamente prima di iniziare l'alimentazione con i naupli di artemia salina. Dovevo cominciare subito a scartare i pesci non belli. I pesci rossi hanno deposizioni enormi e sono sicura che non c'era nemmeno 1/3 delle uova nei mop, ma erano ancora troppe per noi, per lo spazio che avevamo a disposizione per farli crescere. Gli avannotti di questa deposizione erano migliori dei primi che avevo allevato e di nuovo un negozio di animali era stato felice di prendere i 30 o giù di lì che avevo fatto crescere.
Ho fatto crescere diverse covate utilizzando il metodo gregge. Ha prodotto una grande varietà di livree colorate. Vorrei aggiungere che lo stock che avevo scelto era rosso e bianco, arancione e bianco, e bianco solido. Essendo a quel tempo un membro della Goldfish Society of America avevo conosciuto molti appassionati di pesci rossi. Avevo anche spedito alcune di queste uova di Ryukin ai colleghi hobbisti.
Per spedire le uova, i pesci venivano fatti riprodurre con il metodo di cui sopra. Quando i mop erano pieni, prendevo un sacchetto capiente, mettevo acqua del laghetto abbastanza che bastasse a coprire i mop e il polistirolo, e legavo il sacchetto come se ci fossero dei pesci. Li mettevo in una borsa termica e li spedivo tramite corriere. Mi ha sempre stupito vedere come effettivamente funzionasse. Il corriere non avrebbe accettato dei pesci, ma quando dicevo loro che era solo uova mi guardavano un po' strano, ma le spedivano.
Spedire dei pesci rossi è ugualmente facile. Si usano sacchetti grandi e si mettono solo tre pesci piccoli per sacchetto. Si riempie il sacchetto sufficientemente per coprire il pesce e forse solo un po' di più, lasciando un sacco di spazio per lo scambio d'aria. Quando vengono trattati così, verranno trasportati senza problemi per nessuno, a condizione che non rimangano nei sacchetti per più di due giorni.
Nel metodo successivo ho provato usando solo una coppia. Ho scelto un ryukin maschio bianco solido con la schiena bella gobba, e una femmina rossa e bianca con la gobba piccola, ma con una colorazione molto bella. Ho deciso di spostare questa coppia nella vasca da 80 litri. Non è stata una buona idea, ho detto del casino che ho dovuto ripulire negli articoli precedenti, quindi non entrerò di nuovo in questo argomento. La mattina successiva c'erano letteralmente centinaia di uova, forse migliaia. Il giorno dopo c'era muffa per tutto l'acquario. Un paio di giorni più tardi, in mezzo alla muffa sono apparsi i primi avannotti neri. Ho iniziato quindi a fare cambi d'acqua, per sbarazzarmi di un po' di muffa e per cercare di mantenere bassa l'ammoniaca. Un paio di giorni dopo che gli avannotti nuotavano liberamente, ho pulito il resto dell'acquario e l'ho riempito con acqua del laghetto. Ho fatto cambi d'acqua del 90% al giorno per il primo mese.
Gli avannotti sono stati alimentati con naupli d'artemia tre volte al giorno per il primo mese. In seguito abbiamo dato mangime in granuli per pesci rossi. Gli avannotti in realtà non erano abbastanza grandi per mangiare i granuli, ma il pellet rimanendo in acqua si ammorbidiva e loro spiluccavano tutto il giorno. Stavano ancora ricevendo i naupli di artemia salina ogni giorno, ma non così spesso. Dopo che i pellet sono stati aggiunti alla loro dieta hanno cominciato a crescere molto in fretta.
Il processo di scarto inizia il decimo giorno. Non mi piace davvero questa parte della riproduzione, ma deve essere fatta per far crescere qualche pesce di buona qualità. Ricordate che è meglio dare ai pesci rossi più spazio che meno, soprattutto quando state facendo crescere gli avannotti. A 10 giorni di età, gli avannotti vengono gentilmente spostati in una ciotola bianca, e controllati per doppia coda e schiena dritta. Se non sono conformi allo standard, vengono scartati. Ne abbiamo scartato 1000 che abbiamo distribuito in laghetti e acquari di amici e associati. A 30 giorni abbiamo fatto di nuovo un processo di scarto. Ogni pesce è stato posto nella ciotola bianca e ricontrollato per deformità o caratteristiche insolite. Lo scarto è un processo sempre in corso durante l'allevamento dei pesci rossi. Ricordate che hanno bisogno di un sacco di spazio e un sacco di ossigeno, quindi il processo di scarto va fatto anche se non ci sono difetti, per adeguare gli avannotti da crescere allo spazio disponibile. Abbiamo continuato il processo per cinque mesi e più, il che ci ha portato ad avere circa 50 pesci. Li ho poi selezionati di nuovo e sono arrivata a undici esemplari che potevano potenzialmente essere quello che stavo cercando. I restanti 39 sono stati messi in un laghetto esterno. Qui hanno cominciato a prendere un po' di colore. Alcuni erano rossi e bianchi e alcuni erano bianchi. Il negozio di animali locale ha preso tutti quelli con il rosso. Un altro negozio ha preso quelli bianco solido. Ho detto a questo negozio che erano carassius ryukin, ma quando sono tornata una settimana dopo li ho visti etichettati come "Rari China Pearls". Quando ho chiesto al commesso presente quel giorno, mi ha detto che provenivano da un luogo veramente esotico (non riusciva a ricordare quale) ed erano molto rari. Immaginate, non ho mai considerato casa mia come un posto esotico.
In ogni caso, gli altri undici pesci sono stati fatti crescere un po' di più in un laghetto, e sono stati selezionati uno dopo l'altro fino a quando ne sono rimasti solo tre. Ho dato alcuni degli undici migliori ad amici. Così ho finito con pochi pesci abbastanza buoni e uno bianco che probabilmente era ancora meglio del maschio originale.
Non ho mai fatto crescere avannotti di altri tipi, dato che non avevo abbastanza spazio con tutti gli avannotti ryukin che avevo. Sono i miei preferiti, dopo tutto. Non sono sicura al 100%, ma credo che per riprodurre gli occhi a bolla bisogna farli deporre a mano. Credo che questo dovrebbe essere lasciato agli esperti, in quanto un semplice acquariofilo potrebbe fare molti danni ai suoi pesci. Io non ho mai provato perché mi piacciono i miei pesci e e non voglio far loro del male. Se non depongono uova, non è davvero un problema.
Purtroppo i miei oranda, telescope-eye e veiltail non erano abbastanza grandi per deporre le uova, quando ho dovuto rinunciarvi perché abbiamo traslocato. Purtroppo, ho dovuto dare questi bei pesci ad un negozio locale, dove non hanno avuto il giusto apprezzamento per la loro qualità. Erano solo stupiti che fossero così grandi.
Testo originale in inglese © Jennifer Wilkinson - Calgary Aquarium Society
Stai pensando di comprarli?
Vai alla pagina con i pro e contro dell'allevamento dei Carassius, i pesci rossi
Per approfondire:
Informazioni e notizie su come avviene la riproduzione in acquario e come riuscire a far crescere gli avannotti
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- It's Not Just A Fish
- sito che ha come obiettivo quello di sensibilizzare e di promuovere le migliori pratiche in acquario, con articoli e guide per educare gli acquariofili a fornire un'assistenza migliore ai loro pesci e ridurre la domanda di specie non adatte all'allevamento in acquario, perché non sono solo pesci, sono animali degni di rispetto, come tutti gli altri.
- Il Regno del Pesce Rosso
- sito di due appassionati di Carassius, che hanno cercato di raccogliere tutto quello che riguarda i tanto sottovalutati Pesci Rossi, dall'allevamento corretto, ai consigli per l'alimentazione, la riproduzione, le malattie, ecc.
Da lodare soprattutto l'iniziativa di proporsi come "centro adozioni" per l'adozione di quei pesci che per varie ragioni non possono più essere accuditi dai rispettivi padroni, mettendo in contatto attraverso il sito chi deve dar via il pesce e chi ha la possibilità di adottarlo e farlo vivere dignitosamente. - Plants in the Goldfish Tank
- elenco e descrizione delle piante che si possono coltivare in una vasca dedicata ai carassius
- Goldfish with tropicals - right or wrong?
- articolo su Practical FishKeeping in cui si discute dell'opportunità o meno di allevare i Carassius, d'acqua temperata, insieme ai pesci tropicali, e si spiega come mai i pesci rossi non sono adatti alle alte temperature anche se possono sopravviverci.
Commenti
Taxa principali
Conosciamo meglio i Carassius auratus, i mitici pesci rossi, così diffusi ma così poco conosciuti e bistrattati... sono tra i pesci più venduti, ma nessuno sa quali siano le dimensioni che dovrebbero raggiungere se allevati bene, e quale sia la durata della loro vita...
Aggiungi un commento