Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci palla nani d'acqua dolce del genere Carinotetraodon, distribuiti nell'Asia meridionale.

I Carinotetraodon sono distribuiti nell'Asia meridionale, si va da Carinotetraodon lorteti che occupa il territorio maggiore, essendo distribuito in Indocina, Malesia, Indonesia, Thailandia, a Carinotetraodon travancoricus e Carinotetraodon imitator che sono distribuiti nell'India sud occidentale (Kerala), Carinotetraodon borneensis e Carinotetraodon salivator a Sarawak e Carinotetraodon irrubesco a Sumatra e Borneo.

Tipicamente gli esemplari di Carinotetraodon vengono catturati lungo fitti banchi di vegetazione sommersa in fiumi da grandi a medi. Si presentano negli habitat dove l’acqua dolce ha corrente molto lenta o è ferma e tranquilla, e dove c’è abbondanza di vegetazione sommersa.
Non disdegnano le zone limacciose, con fondale di melma o sabbia, coperto da foglie e da ceppi sommersi.

Si riporta su Fishbase che esemplari di Carinotetraodon irrubesco provenienti dal fiume Sambas sono stati catturati fra banchi di vegetazione sommersa. L’acqua era colore marrone sporco, con un pH a 6.0 circa.
Le specie che condividevano lo stesso biotopo erano Rasbora tornieri, Rasbora bankanensis, Doryichthys deokhatoides, Brachygobius doriae e Dermogenys.

In natura i Carinotetraodon sono predatori carnivori, si nutrono prevalentemente di zooplankton, molluschi, crostacei ed altri invertebrati.

Per approfondire:

Benny ed i suoi amici raccontano un viaggio da Singapore attraverso Sarawak, in Borneo, e descrivono gli ambienti naturali osservati durante il viaggio, con tantissime meravigliose foto degli habitat di Betta, Rasbora, Barbus, Cobitidi, Cryptocoryne e tante altre specie di pesci e piante - tratto e tradotto da un articolo di Benny Ng

Carinotetraodon travancoricus e Carinotetraodon imitator - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)

Grande banco di Carinotetraodon travancoricus (Pea Puffer) - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)

Descrizione dell'allestimento di un acquario riproducente un biotopo di un torrente delle foreste della Thailandia meridionale, prospettandone tre ambienti tipici (zone soleggiate, ombreggiate e rapide) con abbondanza di foto - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci palla della famiglia Tetraodontidae

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Bornean red eye puffer

Relativamente raro nel commercio acquariofilo, è disponibile occasionalmente, e le sue esigenze d'allevamento sono simili a quelle degli altri congeneri.

Dimensioni max: 4.4 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 23 - 26°C
Imitating dwarf puffer

Viene importato dall'India insieme a Carinotetraodon travancoricus, con il quale spesso viene confuso. L'allevamento in acquario è abbastanza semplice, l'aggressività intraspecifica è relativamente bassa.

Dimensioni max: 2,2 cm
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Red-tailed Red-eye puffer

Questa specie non è molto comune nel commercio acquariofilo, presumibilmente perché nei suoi fiumi nativi non viene praticata la pesca ai fini del commercio per gli acquari.

Dimensioni max: 4.5 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 23 - 26°C
Redeye puffer

Nonostante siano abbastanza popolari nel commercio acquariofilo, sono probabilmente la specie più aggressiva e territoriale tra i Carinotetraodon, e possono cambiare colore a seconda dell'ambiente e dello stato d'animo.

Dimensioni max: 6.0 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Striped Redeye Puffer

Questo pesce palla nano d'acqua dolce è molto difficile da trovare in commercio, in genere viene confuso con Carinotetraodon irrubesco e Carinotetraodon lorteti con i quali è strettamente correlato.

Dimensioni max: 4.0 cm SL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni
Temperatura: 23 - 26°C
Malabar puffer, Pesce palla nano

E' probabilmente la più piccola specie di pesce palla, ed è sicuramente uno dei pesci più piccoli in commercio, anche se è fin troppo spesso venduto senza le informazioni corrette necessarie per la sua salute e cura a lungo termine.

Dimensioni max: 3.5 cm TL; è tuttavia difficile che superino i 2,5 cm di lunghezza
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 22 - 28°C