Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Chaca bankanensis - Foto © Frank Schafer

Chaca chaca - Foto © Frank Schafer

Le specie del genere Chaca sono del tutto inadatte all'allevamento nei comuni acquari domestici, ciò non di meno, come altre specie, sono relativamente popolari tra gli amanti delle specie strane. Sono dei veri maestri del travestimento e della mimetizzazione, e sono conosciuti anche come 'pesci gatto pescatori', perché sono in grado di usare i loro barbigli come una sorta di esca, simulando i movimenti di un verme quando si avvicinano le potenziali prede. La preda inconsapevole è attratta da questo apparente banchetto, ma viene afferrata da un fulmineo movimento del pesce gatto.

Date le loro attitudini predatorie, è difficile vedere i Chaca in giro per l'acquario durante le ore diurne, lasciano la loro posizione per mangiare solo al riparo dell'oscurità, per cui algcuni allevatori per vederli usano una luce rossa notturna, in quanto la luce rossa non viene percepita dai pesci. Tale è il loro impegno nel mimetizzarsi, che di solito non oppongono alcuna resistenza ad essere catturati con retini o con le mani, sebbene talvolta emettano una specie di grugnito quando vengono fatti uscire dall'acqua.

Un fatto interessante sulle specie di Chaca è che sembrano abbassare il pH dell'acqua quando sono allevati troppo allo stretto. Non si sa bene la motivazione di questo fatto; c'è chi dice che i pesci abbiano succhi digestivi particolarmente potenti per digerire in modo efficiente grandi prede, o che utilizzino qualche tipo di sostanza chimica per attirare le prede. Altri dicono che i pesci potrebbero rilasciare una secrezione contenente acido, per avere un sapore negativo per i potenziali predatori, dato che non hanno i mezzi per fuggire rapidamente. Indipendentemente da quale sia la teoria corretta, quello che è certo è che negli acquari che ospitano dei Chaca va posta una rigorosa attenzione alla qualità dell'acqua, n particolare negli acquari più piccoli, dove la chimica dell'acqua può cambiare più rapidamente.

Qui sotto l'elenco delle 4 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

AnnoNome ScientificoNome IngleseDistribuzioneLunghezza Max (cm)
1852Chaca bankanensisAngler catfishAsia20 TL
1988Chaca burmensis Asia20 TL
1822Chaca chacaSquarehead catfishAsia20 TL
2012Chaca serica Asia14.5 SL

Chaca bankanensis, un pesce predatore notturno che può raggiungere i 20 cm di lunghezza da adulto

Chaca chaca, una specie predatrice che raggiunge i 20 cm di lunghezza - Foto © Enrico Richter

Taxa principali

Chocolate Frogmouth Catfish

Un'insolita specie predatrice, da allevare in un acquario di specie, dedicato solo a loro

Dimensioni max: 20.0 cm TL
Temperatura: 24 - 28°C
Frogmouth Catfish

Insolita specie di siluriforme, predatrice ma abbastanza statica, ha bisogno almeno i primi tempi di cibo vivo

Aspettativa di vita: 20.0 cm TL
Temperatura: 22 - 24°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per saperne di più...

Chaca chaca (Frogmouth catfish, pesce gatto bocca da rana) - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)

Indicazioni per cercare di ricostruire idealmente in acquario un biotopo simile a quello che si ritrova in un fiume indo/birmano, con l'indicazione di tutte le specie di piante e pesci nativi di quelle zone, e belle foto degli habitat acquatici naturali dell'India e del Myanmar - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Offerte di Amazon