Splendida e coloratissima specie, quasi introvabile in commercio

Autore
Allen, 1985
Nome comune
Bleher's rainbowfish
Dimensioni massime in natura

12 cm SL

Descrizione

La specie Chilatherina bleheri è un pesce arcobaleno molto attraente. Ha generalmente un colore del corpo argenteo o verde-bluastro sulla parte superiore della schiena che sfuma posteriormente in tonalità pastello dal giallo al rosso. Le squame sulla metà anteriore del corpo, in particolare sulla regione dorsale, hanno ampi margini giallo-verdi; la prima pinna dorsale grigio antracite; seconda pinna dorsale grigia soffusa di rosso; pinne caudali e anali rosse; pinne pelviche rossastre anteriormente con resto bianco o traslucido; pinne pettorali traslucide. La parte inferiore del corpo è bianca con una serie di deboli segni verticali scuri.

Chilatherina bleheri è più strettamente imparentata con Chilatherina fasciata, una specie ampiamente distribuita che abita la Nuova Guinea settentrionale nella regione tra i fiumi Markham e Mamberamo. Le due specie differiscono principalmente per quanto riguarda le dimensioni delle squame e la colorazione, in particolare dei maschi maturi. La differenza di squame si riflette in diversi conteggi con Chilatherina bleherii che invariabilmente ha squame più piccole e quindi conteggi più alti: righe di squame verticali - da 43 a 50 vs 39 a 44 per Chilatherina fasciata; file di squame orizzontali da 14 a 16 contro 11 o 12 e squame predorsali da 22 a 25 contro 18 a 22. I maschi di Chilatherina fasciata mancano della colorazione rossa di Chilatherina bleheri e spesso possiedono una serie di barre scure sul lato inferiore sopra la regione del petto.

Morfologia: Spine dorsali (totale): 5 - 7; Raggi dorsali molli (totale): 116; Spine anali 1; Raggi anali molli: 21 - 26

I primi esemplari vivi di questa specie furono inizialmente raccolti da Gerald Allen e Heiko Bleher nel 1982. Si pensò allora che fossero solo un'altra varietà di colore di Chilatherina fasciata. Nel 1985 furono descritti invece da Gerald R. Allen come una nuova specie, che venne chiamata Chilatherina bleheri in onore di Heiko Bleher.

Distribuzione

Asia: ritrovato solo nel lago Holmes (Danau Bira) nel sistema fluviale inferiore del Mamberamo in Irian Jaya, Indonesia.

Chilatherina bleheri è stata raccolta vicino alle rive ricoperte di vegetazione e nei torrenti che alimentano il lago Holmes (Danau Bira), situato nella regione di Mamberamo, nella Papua occidentale. Il lago Holmes è un complesso di tre laghi interconnessi situato ad un'altitudine di circa 430 metri sul livello del mare, ai piedi delle montagne van Wees, a circa 290 km a ovest di Jayapura, la capitale della Papua occidentale. I laghi si trovano in un raggio di 6-7 km e il lago principale ha una lunghezza di circa 4,5 km e una larghezza massima di circa 2 km. La profondità sembra essere relativamente bassa; forse una media inferiore a 5-10 metri. I laghi sono drenati da un piccolo ruscello, che sfocia nel fiume Mamberamo in un punto situato a circa 15 km direttamente a nord.

IUCN Red List - ENDANGERED

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
ENDANGERED (in pericolo)

  • Chilatherina bleheri: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.
Habitat

Ambiente: pelagico, acqua dolce. Clima tropicale.

Le Chilatherina bleheri sono state raccolte lungo le sponde ricche di vegetazione dei laghi principali e anche nei piccoli torrenti affluenti dal fondo roccioso. Il lago Holmes e le insenature circostanti sono abitate da 11 specie di pesci, tra cui un altro pesce arcobaleno, Melanotaenia maylandi.

Temperatura in natura
23 - 27°C
Valori acqua in natura
dH range: 8 - 15
Allevamento

Dimensioni minime dell'acquario: 120x50x50h cm per un gruppo di 6-8 esemplari: nonostante le dimensioni devono vivere in gruppi numerosi e sono attivi nuotatori, hanno bisogno di spazio.

Alimentazione

I Chilatherina bleheri sono essenzialmente carnivori e si nutrono di una varietà di insetti terrestri e acquatici, larve di insetti e piccoli crostacei acquatici. Vengono ingerite anche alghe acquatiche e pollini di piante caduti.

Comportamento riproduttivo
Specie ovipara, che disperde le uova in acqua senza cure parentali
Dimorfismo sessuale

Le femmine non hanno le tonalità rosso vivo e sono principalmente argentee o bluastre pallide in grigio o marrone-verdastro. I maschi mostrano una striscia giallo-arancione brillante al centro della fronte durante la deposizione delle uova. Oltre alle differenze di colore e lunghezza delle pinne tra i sessi di Chilatherina bleheri, c'è anche una differenza significativa nella profondità massima del corpo. I maschi maturi hanno un corpo molto più profondo delle femmine, e i maschi più anziani sviluppano un corpo molto profondo. I maschi possono raggiungere una taglia massima di 12 cm, ma le femmine sono solitamente inferiori a 10 cm.

Taxa principali

Bleher's rainbowfish

Splendida e coloratissima specie, quasi introvabile in commercio

Dimensioni max: 12 cm SL
Temperatura: 23 - 27°C
Highlands rainbowfish

Un altro pesce arcobaleno colorato ma introvabile in commercio

Dimensioni max: 7.5 cm SL
Temperatura: 21 - 26°C
Barred rainbowfish

Come molti altri pesci arcobaleno, anche questa specie splendidamente colorata è introvabile nei negozi

Dimensioni max: 11 cm SL
Temperatura: 28 - 32°C
Riferimenti & Link
Rainbowfishes
Rainbowfishes of Australia

Rainbowfishes of Australia

Edizione Inglese - di Gerald Allen

Rainbowfishes in Nature and in the Aquarium

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master