Piccolo compendio delle cose da sapere prima di comprare questi pesci, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Chitala ornata, clown knifefish: lo stesso pesce coltello da giovane e da adulto

Pro:

  • Sono pesci insoliti e particolari, dalla forma particolare, a cui devono il nome di pesci coltello, e dalla livrea spettacolare.

Stai pensando di comprare dei Chitala?
Vai alle pagine sull'allevamento dei Chitala

Contro:

  • I Chitala chitala superano tranquillamente in pochi anni i 75 cm di lunghezza, ci sono esemplari che hanno superato i 120 cm, mentre la specie più diffusa, Chitala ornata, supera il metro di lunghezza. Certo, in acquari piccoli rimarranno piccoli, bloccheranno la crescita diventando più soggetti a malattie, deformazioni, rachitismo e morte precoce a causa del forte stress... Ma che senso ha strappare alla natura pesci che diventano enormi per metterli in acquari troppo piccoli, quando ci sono decine e decine di specie più adatte?
  • In acquario non si riproducono, quindi evidentemente troppo bene non ci stanno
  • Sono predatori piscivori, quindi non vanno messi in compagnia di altri pesci, che mangerebbero non appena arrivati a misura di bocca (i Chitala crescono molto rapidamente!)
  • Provengono dalla cattura in natura, per cui potrebbero avere molte difficoltà ad abituarsi al mangime secco, mentre in genere è più facile abituarli al cibo congelato; naturalmente quello vivo è sempre ben accetto.

Circostanze impreviste possono capitare a chiunque, ma un animale che raggiunge la sua lunghezza completa non è una circostanza imprevista (It's not just a fish)

  • Specie che non diventa grande, ma enorme: più di 120 cm
  • Specie predatrice piscivora, mangia piccoli pesci
  • Specie non riprodotta in cattività, tutti gli esemplari in commercio provengono dalla cattura in natura. Chiedete sempre al vostro negoziante se i pesci che state per comprare sono di cattura o d'allevamento.

Per approfondire:

Comparazione tra due specie della famiglia Notopteridae

Piccolo compendio di quello che bisogna sapere prima di comprare gli Apteronotus albifrons, i pesci coltello fantasma, per allevarli al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Il pesce coltello fantasma nero, Apteronotus albifrons, Black ghost knifefish - Foto © Hristo Hristov

Conosciamo meglio i pesci chiamati pesce coltello, che spesso hanno caratteristiche fisiche o esigenze d'allevamento non adatte ai comuni acquari di comunità

Domande e risposte sull'allevamento degli Apteronotus albifrons, Ghost Knifefish (pesce coltello fantasma), spesso comprati prima di informarsi sulle loro reali esigenze e caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks & Bob Fenner

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere ma non avete mai osato chiedere sui pesci coltello del genere Apteronotus, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Riferimenti & Link
Atlante di Aquarium

Atlante di Aquarium

L'Atlante di Aquarium di Rudiger Riehl e Hans A. Baensch, Edizioni Primaris, è uno dei libri fondamentali nella biblioteca di ogni acquariofilo. Ci sono molte indicazioni in generale sull'allestimento ed il mantenimento dell'acquario, ma la parte fondamentale è costituita dalle più di 600 schede illustrative delle specie di pesci più diffuse in commercio, schede che seppure nella loro brevità riescono a dare indicazioni utilissime per il loro allevamento, mantenimento e riproduzione.

Aquarium Atlas v.1 - Aquarium Atlas v.2 - Aquarium Atlas v.3 - Aquarium Atlas v.4

Edizione inglese dell'Atlante di Aquarium di Rudiger Riehl e Hans A. Baensch, Edizioni Primaris. I volumi successivi al primo non mi risulta siano mai stati tradotti in italiano.

Dr. Axelrod's Mini-Atlas

Dr. Axelrod's Mini-Atlas of Freshwater Aquarium Fishes

Identificazione ed elenco delle esigenze di cura principali delle varietà più popolari di pesci d'acquario d'acqua dolce

Aquarium Atlas Photo Index

Aquarium Atlas: Photo Index v. 1-5

L'Aquarium Atlas Photo Index 1-5 di Baensch & Fischer è un libro, come già dice il titolo, "fotografico", che presenta le foto di più di 4000 specie d'acqua dolce e salmastra, con alcune indicazioni molto schematiche dei valori dell'acqua per l'allevamento e la riproduzione. Certamente di non grande aiuto per conoscere meglio le specie che si hanno, ma semmai per avere una panoramica delle specie appartenenti ai vari generi e famiglie e per l'identificazione delle loro caratteristiche.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master
Collegamenti articolo

Taxa principali

Clown knifefish, Pesce coltello

Confusa spessissimo con Chitala ornata, dall'aspetto molto simile, è molto difficile da trovare in commercio, per fortuna in quanto non adatta alla vita nei comuni acquari domestici.

Dimensioni max: 122 cm SL
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Clown featherback, Pesce coltello

Nonostante non sia affatto adatta all'allevamento a lungo termine negli acquari domestici, è inspiegabilmente molto diffusa in commercio.

Dimensioni max: 100 cm SL
Aspettativa di vita: 10-15 anni
Temperatura: 24 - 28°C