Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i botia pagliaccio, Chromobotia macracanthus
Asia, Thailandia meridionale: torrente ombreggiato nella foresta - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
La specie Chromobotia macracanthus (ex Botia macracantha) è originaria dell'Indonesia, più precisamente delle isole del Borneo e di Sumatra.
Vive sia nei grandi fiumi, più calmi e tranquilli, sia nei torrenti dalle acqua più mosse; la sua alimentazione è basata principalmente su crostacei, quindi vermi e vegetali
La riproduzione in natura avrebbe in relazione ai mutamenti stagionali: gli accoppiamenti avvengono durante la stagione secca, in modo che le covate di avannotti si schiudano con l'inizio della stagione delle piogge, in ruscelli con corrente rapida. I piccoli trasmigrano poi in corsi d'acqua più grandi e più calmi, o negli estuari dei grandi fiumi.
Nei suoi paesi d'origine è ritenuto commestibile e si dice che abbia un ottimo sapore.
Piante ampiamente diffuse in Indonesia, Borneo, Sumatra, Malaysia
- Ceratopteris thalictroides
- Crinum thaianum
- Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne nevillii, Cryptocoryne pontederifolia
- Hygrophila difformis, Hygrophila polysperma, Hygrophila stricta
- Nymphaea lotus
- Pistia stratiotes
Pesci che vivono come loro in Indonesia, Borneo, Sumatra, Malaysia
- Acantopsis choirorhynchus
- Desmopuntius pentazona, Puntigrus tetrazona
- Balantiocheilos melanopterus (squaletto)
- Betta imbellis
- Betta splendens
- Syncrossus helodes
- Chromobotia macracanthus
- Danio albolineatus
- Epalzeorhynchos kalopterum
- Kryptopterus bicirrhis
- Parosphromenus deissneri
- Trigonostigma heteromorpha, Boraras maculatus, Trigonopoma pauciperforatum, Rasbora trilineata
- Sphaerichthys osphromenoides
Naturalmente questo elenco è indicativo per chi vuol creare un simil-biotopo (un biotopo per definizione credo proprio che non possa essere creato all'interno dei quattro vetri di un acquario), non voglio che pensiate che si possano inserire tutti questi pesci in una sola vasca (a meno che non sia di millemila litri :-))
Fiume d'acqua bianca nella foresta pluviale del Borneo - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca in Borneo, Asia - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca nella foresta pluviale del Borneo, Asia - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca in Borneo, Asia - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca in Borneo, Asia - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Rapide rocciose ricche di vegetazione acquatica lungo il torrente Khao Sok, in Thailandia meridionale, Asia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Cryptocoryne e Vallisneria sommerse tra le rapide lungo il torrente Khao Sok, in Thailandia meridionale, Asia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Rapide rocciose lungo il torrente Khao Sok, in Thailandia meridionale, Asia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Rapide rocciose lungo il torrente Khao Sok, in Thailandia meridionale, Asia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Asia, Thailandia meridionale: torrente ombreggiato nella foresta - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Asia, Thailandia meridionale: torrente ombreggiato nella foresta - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Asia, Thailandia meridionale: vegetazione acquatica lungo un torrente soleggiato - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Asia, Thailandia meridionale: piante lungo il torrente soleggiato Khao Sok - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Una trappola di bambù lungo un fiume di Sumatra per i Chromobotia macracanthus, che viene svuotata - Foto © Mikael Håkansson
Canne di bambù appese tramite dei lacci lungo un fiume di Sumatra. Con questo metodo vengono catturati nell'alta stagione da novembre a gennaio non solo i Chromobotia macracanthus, ma anche molti pesci gatto, per esempio Chaca bankanensis - Foto © Mikael Håkansson
Luogo nativo dei Botia pagliaccio, i Chromobotia macracanthus. La rete da pesca nella foto è usata per pescare pesci commestibili, non particolarmente Botia pagliaccio - Foto © Mikael Håkansson
Asia, Thailandia meridionale: torrente ombreggiato nella foresta - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Asia, Thailandia meridionale: pianta di banana lungo un torrente ombreggiato nella foresta - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Asia, Thailandia meridionale: rapide rocciose lungo il torrente Khao Sok - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca in Borneo, Asia - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Per approfondire:
Descrizione e consigli per l'allevamento dei Botia dario, e soprattutto particolareggiata descrizione del loro ambiente naturale d'origine - tratto e tradotto da un articolo di Mark Macdonald
Descrizione, notizie e immagini degli habitat in natura in cui vivono i Botia almorhae/lohachata
Habitat di Botia kubotai in diversi fiumi della Thailandia - Foto © Nonn Panitvong
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
su Practical Fishkeeping articolo di Nathan Hill in cui descrive aiutandosi con foto passo-passo come costruirsi un fiume-acquario, cioè un acquario dalla corrente abbastanza sostenuta, che imita lo scorrere di un fiume, adatto a balitoridi, cobitidi, e a tutti i pesci che amano la corrente.

Edizione Inglese di Mark MacDonald - Un libro purtroppo solo in inglese, co-scritto dal team di Loaches Online, il che vale già come una garanzia di informazioni veritiere, derivate dall'effettiva conoscenza ed esperienza con i cobitidi.

Edizione Inglese di Paul V. Loiselle - Guida in inglese sull'allevamento di molte specie di botia, cobitidi e pesci gatto, con molti articoli che affrontano i temi comuni da tener presenti con queste specie.

Edizione Inglese di Braz Walker
Taxa principali
Del tutto inadatti ai comuni acquari domestici, nonostante siano praticamente onnipresenti nei negozi, che vendono i Chromobotia senza fornire quelle che dovrebbe essere considerate informazioni essenziali riguardanti la loro cura a lungo termine
Commenti
Aggiungi un commento