Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Coppia di Cichlasoma ornatum - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Descrizione

Il genere Cichlasoma comprende pesci d'acqua dolce della famiglia dei Cichlidae. In passato il genere era molto vasto (un taxon 'raccoglitutto'), e comprendeva ciclidi del Nord America, tra cui l'America Centrale e il Sud America.

La riclassificazione e la successiva suddivisione del genere da parte di Sven O. Kullander e altri ittiologi hanno portato alla rimozione di molte delle specie precedenti da Cichlasoma a generi quali Amphilophus, Archocentrus, Herichthys, Heros, Nandopsis, Parachromis, Thorichthys, Vieja e altri nella tribù Heroini.

Qui sotto l'elenco delle 14 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Nome ScientificoDistribuzioneLunghezza Max (cm)Anno
Cichlasoma amazonarumSouth America13.5 SL1983
Cichlasoma araguaienseSouth America15.5 SL1983
Cichlasoma bimaculatumSouth America30 TL1758
Cichlasoma bolivienseSouth America10.7 SL1983
Cichlasoma dimerusSouth America11.7 SL1840
Cichlasoma geddesiCentral America6.5 TL1905
Cichlasoma orientaleSouth America13.6 SL1983
Cichlasoma orinocenseSouth America10.9 SL1983
Cichlasoma paranaenseSouth America9.5 SL1983
Cichlasoma portalegrenseSouth America12.9 TL1870
Cichlasoma pusillumSouth America6.6 SL1983
Cichlasoma sanctifranciscenseSouth America8.8 SL1983
Cichlasoma taeniaSouth America12.8 SL1831
Cichlasoma zarskeiSouth America10.0 SL2011

Cichlasoma citrinellum -> Amphilophus citrinellus

Cichlasoma festae -> Mesoheros festae

Taxa principali

Mayan Cichlid
Dimensioni max: 40 cm
Riferimenti & Link
I Grandi Ciclidi - Ciclidi Americani 2

I Grandi Ciclidi - Ciclidi Americani 2

Edizione italiana - di Staeck & Linke - Grazie ad una selezione rappresentativa delle specie più raccomandabili per l'allevamento in acquario, il volume offre una panoramica sulla varietà di forme, di comportamenti riproduttivi e di abitudini che caratterizzano questi pesci particolarmente interessanti.

South American Cichlids

South American Cichlids

Edizione Inglese - di Wayne S. Leibel - Guida per l'allevamento in acquario

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

I ciclidi centroamericani sono pesci dai colori vivaci, robusti e adattabili, spesso piuttosto aggressivi, che richiedono condizioni di acqua moderatamente dura e alcalina - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks

Prima parte di una serie di cinque articoli di un'autorità riconosciuta sui ciclidi, in cui si discute di classificazione, parametri dell'acqua, allestimento della vasca, cibo, compagni di vasca, riproduzione - tratto e tradotto da un articolo di Dean Hougen

Descrizione dell'allestimento di un acquario dedicato ai Poecilidi e ad altri pesci dell'America Centrale, con tantissime foto degli ambienti naturali - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Come allestire un acquario che riproduca un lago roccioso del centro America, con acqua dura e alcalina, in particolare dedicato ai Poecilidi - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler

Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nelle paludi del Centro-America e come riprodurlo in acquario - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Splendide foto dei ciclidi africani - Foto © Hristo Hristov