Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Coppia di Cichlasoma ornatum - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Il genere Cichlasoma comprende pesci d'acqua dolce della famiglia dei Cichlidae. In passato il genere era molto vasto (un taxon 'raccoglitutto'), e comprendeva ciclidi del Nord America, tra cui l'America Centrale e il Sud America.
La riclassificazione e la successiva suddivisione del genere da parte di Sven O. Kullander e altri ittiologi hanno portato alla rimozione di molte delle specie precedenti da Cichlasoma a generi quali Amphilophus, Archocentrus, Herichthys, Heros, Nandopsis, Parachromis, Thorichthys, Vieja e altri nella tribù Heroini.
Qui sotto l'elenco delle 14 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:
Nome Scientifico | Distribuzione | Lunghezza Max (cm) | Anno |
---|---|---|---|
Cichlasoma amazonarum | South America | 13.5 SL | 1983 |
Cichlasoma araguaiense | South America | 15.5 SL | 1983 |
Cichlasoma bimaculatum | South America | 30 TL | 1758 |
Cichlasoma boliviense | South America | 10.7 SL | 1983 |
Cichlasoma dimerus | South America | 11.7 SL | 1840 |
Cichlasoma geddesi | Central America | 6.5 TL | 1905 |
Cichlasoma orientale | South America | 13.6 SL | 1983 |
Cichlasoma orinocense | South America | 10.9 SL | 1983 |
Cichlasoma paranaense | South America | 9.5 SL | 1983 |
Cichlasoma portalegrense | South America | 12.9 TL | 1870 |
Cichlasoma pusillum | South America | 6.6 SL | 1983 |
Cichlasoma sanctifranciscense | South America | 8.8 SL | 1983 |
Cichlasoma taenia | South America | 12.8 SL | 1831 |
Cichlasoma zarskei | South America | 10.0 SL | 2011 |
Cichlasoma citrinellum -> Amphilophus citrinellus
Cichlasoma festae -> Mesoheros festae
Taxa principali
Riferimenti & Link
la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione

Edizione italiana - di Staeck & Linke - Grazie ad una selezione rappresentativa delle specie più raccomandabili per l'allevamento in acquario, il volume offre una panoramica sulla varietà di forme, di comportamenti riproduttivi e di abitudini che caratterizzano questi pesci particolarmente interessanti.

Edizione Inglese - di Wayne S. Leibel - Guida per l'allevamento in acquario

Aqualog South American Cichlids I - Aqualog South American Cichlids II - Aqualog South American Cichlids III
Edizione Tedesca - di U. Glaser, W. Glaser
Collegamenti & Legenda
Tag
Per saperne di più...
I ciclidi centroamericani sono pesci dai colori vivaci, robusti e adattabili, spesso piuttosto aggressivi, che richiedono condizioni di acqua moderatamente dura e alcalina - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks
Prima parte di una serie di cinque articoli di un'autorità riconosciuta sui ciclidi, in cui si discute di classificazione, parametri dell'acqua, allestimento della vasca, cibo, compagni di vasca, riproduzione - tratto e tradotto da un articolo di Dean Hougen
Descrizione dell'allestimento di un acquario dedicato ai Poecilidi e ad altri pesci dell'America Centrale, con tantissime foto degli ambienti naturali - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Come allestire un acquario che riproduca un lago roccioso del centro America, con acqua dura e alcalina, in particolare dedicato ai Poecilidi - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler
Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nelle paludi del Centro-America e come riprodurlo in acquario - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Commenti
Aggiungi un commento