Piccolo compendio delle cose da sapere prima di comprare i ciclidi centroamericani, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Primo piano di Thorichthys meeki, Firemouth Cichlid (ciclide bocca di fuoco) - Foto © Hristo Hristov

Pro:

Un gruppo familiare di pesci, che include specie di comunità borderline come i Firemouth Thorichthys meeki, così come splendidi teppisti come i Flowerhorn (specie che non esiste in natura, creata dall'uomo incrociando diverse specie centroamericane) e i Parachromis managuensis, e che sono pesci esigenti ma gratificanti con la loro grande personalità.

Contro:

A differenza dei loro parenti sudamericani/amazzonici, i ciclidi centroamericani provengono spesso da regioni ricche di calcare, e spesso si trovano in acque più dure del Malawi o del Tanganica, e possono di conseguenza essere inclini alle malattie se tenuti in acque con bassa durezza carbonatica. I compagni di vasca devono essere scelti con cura, poiché sebbene molte delle specie meno predatrici vivano insieme a pesci vivipari come i Portaspada in natura, saranno molto volenti con qualsiasi pesce non in grado di fuggire dal loro territorio di riproduzione, se stanno custodendo uova o avannotti.

Le dimensioni dell'acquario fanno un'enorme differenza per la compatibilità di questi pesci e, dato lo spazio adeguato, i compagni di vasca non ciclidi sono per lo più ignorati e persino benvenuti come pesci rassicuranti. Se però l'acquario dove vengono allevati è più piccolo del territorio di deposizione delle uova scelto, sarà d'obbligo intervenire per evitare gravi danni a qualsiasi altro pesce abbia la sventura di essere ospitato accanto alla coppia riproduttiva. Compagni di vasca che fuggono sono spesso la scelta migliore rispetto a quelli che tentano di combattere, quando si cerca di tenere qualsiasi altra cosa accanto ai membri più aggressivi di questo gruppo.

L'esistenza dei Flowerhorn e dei Red Parrot è la prova che questi pesci si ibridano facilmente, e questo può portare a problemi nell'identificazione di esemplari di origine sconosciuta.

Taxa

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Riferimenti & Link
I Grandi Ciclidi - Ciclidi Americani 2

I Grandi Ciclidi - Ciclidi Americani 2

Edizione italiana - di Staeck & Linke - Grazie ad una selezione rappresentativa delle specie più raccomandabili per l'allevamento in acquario, il volume offre una panoramica sulla varietà di forme, di comportamenti riproduttivi e di abitudini che caratterizzano questi pesci particolarmente interessanti.

Cichlids from Central America

Cichlids from Central America

Edizione Inglese - di Ad Konings - Contiene più di 550 fotografie a colori di diversi autori, la parte più interessante è la teoria dell'evoluzione dei ciclidi centroamericani di Ad Konings basata sulle specializzazioni alimentari riscontrate tra loro. Sulla base della letteratura disponibile, Ad ha progettato un possibile scenario di evoluzione della specie che dà qualcosa su cui riflettere.

Cichlids of North & Central America

Cichlids of North & Central America

Edizione Inglese - di Donald Conkel - Una guida ai ciclidi del Nord e Centro America di una delle massime autorità mondiali in materia di specie. Con numerose illustrazioni a colori e informazioni su selezione, cura, riproduzione e distribuzione.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master
Collegamenti articolo

Per approfondire:

Terza parte di una serie di cinque articoli di un'autorità riconosciuta sui ciclidi. In questa parte si sottolinea che l'America centrale e le isole caraibiche fanno in effetti parte del Nord America - tratto e tradotto da un articolo di Dean Hougen

I ciclidi centroamericani sono pesci dai colori vivaci, robusti e adattabili, spesso piuttosto aggressivi, che richiedono condizioni di acqua moderatamente dura e alcalina - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks

Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare gli ibridi di ciclide, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Racconto di una esperienza di allevamento e riproduzione dei Jack Dempsey, Rocio octofasciata, che anche se non è andata a buon fine, può far capire a chi legge come evitare alcuni errori, per provare ad avere maggiore successo.

Articoli, descrizioni e immagini degli habitat naturali d'origine dei pesci e delle altre creature acquatiche che vivono nel continente americano