Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Clarias gariepinus che attraversa un guado dopo il suo salto controcorrente - Foto © Bernard DUPONT (Wikimedia)

Descrizione

Il genere Clarias comprende pesci gatto della famiglia Clariidae (ordine Siluriformes), chiamati airbreathing catfish, pesci gatto che respirano aria. Il nome deriva dal greco chlaros, che significa vivo, attivo, in riferimento alla capacità del pesce di vivere a lungo fuori dall'acqua.

E' l'unico genere della famiglia Clariidae che ha una certa diffusione in acquariofilia, anche se personalmente non capisco proprio il perché, visto che sono pesci aggressivi, violenti, predatori piscivori e onnivori, e che la specie più diffusa, Clarias batrachus, arriva ai 50 cm di lunghezza per 2 kg di peso...

Qui sotto l'elenco delle 61 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Anno Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max (cm)
1840 Clarias abbreviatus   Asia  
1980 Clarias agboyiensis   Africa 29 TL
1953 Clarias albopunctatus   Africa 19.5 TL
1906 Clarias alluaudi Alluaud's catfish Africa 23 TL
1999 Clarias anfractus   Asia 17.6 SL
1866 Clarias angolensis Angolian walking catfish Africa 35 TL
1758 Clarias anguillaris Mudfish Africa 100 TL
1758 Clarias batrachus Philippine catfish Asia 47 TL
1999 Clarias batu   Asia 30.5 SL
1864 Clarias brachysoma   Asia 50 TL
1894 Clarias buettikoferi   Africa 19.2 TL
1879 Clarias buthupogon   Africa 30.1 TL
1895 Clarias camerunensis   Africa 46.6 TL
1939 Clarias cataractus   Asia  
1936 Clarias cavernicola Cave catfish Africa 16.1 SL
1936 Clarias dayi   Asia 17.5 TL
1920 Clarias dhonti   Africa 18.5 TL
1866 Clarias dumerilii   Africa 30.5 TL
1840 Clarias dussumieri   Asia 25 TL
1920 Clarias ebriensis   Africa 31.5 TL
1926 Clarias engelseni   Africa 18.5 TL
1803 Clarias fuscus Hong Kong catfish Asia 24.5 SL
1867 Clarias gabonensis   Africa 36 TL
1822 Clarias gariepinus North African catfish Africa 170 TL
2011 Clarias gracilentus   Asia  
1936 Clarias hilli   Africa 19.6 TL
2003 Clarias insolitus   Asia 14.0 SL
2001 Clarias intermedius   Asia 19.3 SL
1909 Clarias jaensis   Africa 48.3 TL
2003 Clarias kapuasensis   Asia 26 SL
1862 Clarias laeviceps Catfish Africa 31.7 TL
1967 Clarias lamottei   Africa 16.4 TL
1851 Clarias leiacanthus   Asia 33 TL
1898 Clarias liocephalus Smoothhead catfish Africa 32 TL
1907 Clarias longior   Africa 22.5 TL
1962 Clarias maclareni   Africa 36 TL
1864 Clarias macrocephalus Bighead catfish Asia 120 TL
1864 Clarias macromystax   Africa 31.6 TL
1822 Clarias magur   Asia 21.3 SL
1846 Clarias meladerma Blackskin catfish Asia 35 SL
2011 Clarias microspilus   Asia 23.3 SL
2001 Clarias microstomus   Asia 14.1 SL
1958 Clarias nebulosus   Asia  
1861 Clarias ngamensis Blunt-toothed African catfish Africa 73 TL
1840 Clarias nieuhofii Slender walking catfish Asia 50 TL
2003 Clarias nigricans   Asia 30.8 SL
1967 Clarias nigromarmoratus   Africa 17.6 TL
1904 Clarias olivaceus   Asia 24.2 SL
1903 Clarias pachynema   Africa 35.6 TL
1999 Clarias planiceps   Asia 29.7 SL
1902 Clarias platycephalus   Africa 37.6 TL
2003 Clarias pseudoleiacanthus   Asia 24.5 SL
2004 Clarias pseudonieuhofii   Asia 31.6 SL
1881 Clarias salae   Africa 50.8 TL
2014 Clarias serniosus   Asia 16.1 SL
1915 Clarias stappersii Blotched catfish Africa 41 SL
1882 Clarias submarginatus   Africa 16 TL
2004 Clarias sulcatus   Asia 20.7 SL
1857 Clarias teijsmanni   Asia 22 TL
1897 Clarias theodorae Snake catfish Africa 35 TL
1906 Clarias werneri Werner's catfish Africa 23 TL
  • Specie che diventano molto grandi: da 50 cm a più di un metro, e vanno da 2 a 60 kg
  • Specie predatrici, onnivore, voracissime: mangiano pesci, anfibi, gamberetti, lumache, piante, insetti
  • Specie dal carattere violento e aggressivo
  • Specie in genere riprodotte in cattività, anche ai fini dell'acquacultura, ci sono tuttavia in commercio anche esemplari provenienti dalla cattura in natura. Chiedete al vostro negoziante se i pesci che state per comprare sono d'allevamento o di cattura (sempre che vogliate metterle davvero in vasca).

Taxa principali

Walking Catfish, Pesce gatto che cammina

Conosciuto come il pesce gatto che cammina, il temperamento predatorio ed aggressivo, unito alle notevoli dimensioni, non lo rendono assolutamente adatto ai normali acquari di comunità

Dimensioni max: 60 cm TL (ma secondo alcune fonti 100 cm); peso massimo pubblicato: 2 kg
Aspettativa di vita: 20 - 25 anni
Temperatura: 10 - 28°C

Purtroppo a volte si trova in commercio, anche se le notevoli dimensioni e il temperamento aggressivo non lo rendono assolutamente adatto ai normali acquari di comunità

Dimensioni max: 170 cm TL
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Esperienze di osservazione, cattura e raccolta dei pesci nel loro ambiente naturale - tratto e tradotto da un articolo di Vinny Kutty

Descrizione di come allestire un acquario che riproduca l'ambiente di una palude dell'Africa meridionale, con foto del biotopo naturale - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare i pesci del genere Clarias, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

I piccoli e insoliti Clarias batrachus appena comprati, in poco tempo diventano (se lo spazio glielo permette) dei bestioni come quelli nelle foto.