Consigli ed informazioni per allevare con successo un pesce palla d'acqua dolce, il sudamericano Colomesus asellus.
Tratto e tradotto dall'articolo:
"South American Puffers: A great first puffer"
di Robert T. Ricketts
pubblicato sul forum in lingua inglese dedicato ai pesci palla ThePufferForum
Colomesus asellus - Foto © Jerome Picard (Flickr)
Scegliere il primo pesce palla da allevare tra tutte le specie della famiglia dei Tetraodontidae non è semplice. L’intera famiglia compare irregolarmente nei negozi locali di pesci, e per rendere la cosa peggiore, spesso i veri pesci palla d'acqua dolce si vedono meno spesso dei membri d’acqua salmastra della famiglia – in qualunque modo li etichetti il negozio.
Ma grazie alla maggiore semplicità dell'allevamento in acqua dolce rispetto a quello in acqua salmastra, Robert T. Ricketts consiglia Colomesus asellus come il modo migliore per cominciare.
Il pesce palla sudamericano d’acqua dolce, Colomesus asellus, si ritrova in natura nelle zone superiori del sistema del Rio delle Amazzoni in Brasile, in Colombia e in Perù. I pesci in vendita nei negozi locali saranno senz’altro importazioni provenienti da lì, poiché non si è ancora riusciti a riprodurre questi pesci in cattività.
La famiglia dei Tetraodontidae ha molte specie d'acqua dolce. Sono pesci d'acqua dolce secondari, il che significa che il gruppo è originario del mare, e attraverso il susseguirsi delle ere geologiche si è adattato con specie che vivono completamente in acqua dolce, in Sudamerica, in Asia ed in Africa. Siccome sono pesci d'acqua dolce secondari, sono abbastanza adattabili ai parametri dell'acqua, e dovrebbero quindi adattarsi bene alla vostra acqua di rubinetto locale, a condizione che sia adatta all'allevamento dei pesci in generale. Questo vi dà una facilitazione nella manutenzione dell'acquario, in quanto non è richiesta nessuna modifica dei valori dell’acqua.
In realtà Colomesus asellus natura vive in banchi, per cui altre esperienze d'allevamento segnalano che da soli spesso sono aggressivi e nervosi, il che suggerisce di allevarli sempre in gruppo.
Il pesce palla sudamericano d'acqua dolce non è nè piccolissimo nè enorme, raggiungendo circa 7-8 cm (lunghezza standard, senza la pinna caudale) se non è allevato troppo allo stretto, ed ha il corpo abbastanza pieno ed arrotondato. Se siete prudenti e volete allevare soltanto un singolo pesce, servirà una vasca da 70 litri, anche se Robert T. Ricketts preferisce indicare 90 litri per offrire una dimora permanente (va bene sia sviluppata in altezza che in lunghezza, ma è preferibile sviluppata più in lunghezza, poiché questi pesci devono aver spazio per nuotare). Apprezzeranno piante robuste e resistenti, se avete un po' di pollice verde, in quanto gradiscono un ambiente visivamente complesso e lo esploreranno ripetutamente. Inoltre molti pesci palla apprezzano caverne o altri ripari, quindi sarebbe opportuno fornirgliene un paio (per permettere la scelta). Se non avete pollice verde, rocce e legni serviranno per la stessa funzione.
Siccome i palla sono pesci di forte personalità, e quelli sudamericani sono cacciatori-predatori e pesci attivi, anche un solo esemplare non renderà mai l’acquario noioso, in nessun senso. Vi riconosceranno ed elemosineranno il cibo proprio come molti altri pesci “domestici”. Poiché sono tra i pesci più mansueti e tranquilli della famiglia, i compagni di vasca sono una possibilità, ma non senza rischi. Se prendete la strada dell’acquario ben piantumato con piante vive, non contate su squadre di pulizia come le Caridina japonica (Amano shrimp) o le lumache. Entrambe sono tra gli alimenti principali per i pesci palla. Neppure gli Otocinclus hanno la salvezza garantita, ma se siete fortunati potrebbero essere ignorati. I piccoli pleco quali le specie di Peckoltia possono essere un po' più al sicuro se vengono forniti abbondanti nascondigli (legni aggrovigliati o rocce ammucchiate), anche perché hanno abitudini più notturne. Però i Peckoltia, per esperienza di Robert T. Ricketts, non riescono a ripulire molto bene le piante con le foglie molto piccole. Non sono proprio fatti per loro. Un acquario moderatamente illuminato con piante bisognose di poca o moderata luce permetterà di controllare le alghe molto più facilmente.
Siccome i Colomesus asellus tendono ad essere tolleranti nei confronti dei conspecifici (più degli altri pesci dello stesso tipo), potete allevarne un trio, se scegliete una vasca più grande, ad esempio lunga 90 cm o 120 cm. Ricordatevi dei suggerimenti dati sopra, circa un allestimento visivamente complesso (dal punto di vista del pesce, non dal vostro) con linee di rottura della visuale attraverso la vasca e parecchi rifugi (in numero maggiore del numero dei pesci).
Queste dimensioni della vasca potrebbero sembrare senza proporzione, esagerate, da chi in precedenza ha avuto soltanto vasche di comunità. I pesci palla tendono ad essere cattivi pesci di comunità. Sono attivi, possono mordere le pinne, ed hanno denti e mascelle che sono perfettamente in grado di mordere un pezzo di qualunque altro pesce, fermo o che nuota in giro per la vasca.
I Colomesus asellus in particolare non sono molto aggressivi - per dei pesci palla. Questo non significa che ci si può sempre fidare di loro. C’è inoltre una grandissima variazione nell'aggressività mostrata da esemplari particolari all'interno di qualunque specie.
E come i pesci rossi e gli Oscar, sembrano inoltre essere sempre affamati - il che non significa che devono sempre essere alimentati. Significa che sono più che disponibili ad assaggiare qualsiasi cosa possa sembrare commestibile - compresi i compagni di vasca. Non sono piscivori in natura, solamente curiosi, e sono pronti a provare qualsiasi cosa che possa sembrare potenzialmente commestibile.
Un motivo per consigliare ambienti spaziosi è che questi pesci sporcano molto. Pensate ad un Oscar in miniatura o ai pesci rossi. Quasi costantemente attivi senza essere ipercinetici, hanno bisogno dei spazio e di volume per adattarsi bene alla cattività e per crescere fino ad una dimensione normale. Inoltre sono, come gli Oscar ed i pesci rossi, mangiatori che sporcano molto. La naturale forma delle loro bocche e dei denti fusi insieme provoca boccate sprecate di cibo lasciate nell'acqua e nella ghiaia della vasca. Un maggiore volume d'acqua vi darà un margine di sicurezza più alto, una volta accoppiato ad una buona filtrazione meccanica e biologica, e a normali cambi parziali d'acqua. I Colomesus asellus hanno bisogno di acqua di alta qualità con zero metaboliti non ossidati (ammoniaca e nitriti) e con bassi livelli di nitrati. La buona manutenzione della vasca è molto importante per questi pesci palla e in realtà per tutta la loro famiglia in generale.
Una delle raccomandazioni più importanti che riguardano i Colomesus asellus è l'aspetto. Hanno quasi l'aspetto di bombi, con fasce irregolari di colore marrone scuro quasi nero, alternate con fasce intermedie di colore giallo. Le loro pance sono bianche quando stanno bene ed in salute. Pance grigie o dall'aspetto fuligginoso se persistenti possono essere sintomo di stress.
In generale si possono considerare una delle più belle specie di pesce palla. Purtroppo, non tutti gli esemplari hanno dei colori belli e netti. Alcuni sono più smorti e marcati meno nettamente. Non si può sempre dire se i pesci stressati nelle vasche del commerciante si coloreranno completamente o no, ma se c'è qualcuno dei pesci nel negozio che mostra una colorazione piena e luminosa, ci sono molte probabilità che tutti i pesci del gruppo con buone cure acquistino una colorazione più brillante. La cosa più importante è che la loro brillante colorazione viene conservata negli anni. Visto che la loro aspettativa di vita dovrebbe superare facilmente i dieci anni sotto le vostre cure, ed essere forse sostanzialmente più lunga, questa è una cosa non da poco.
Non preoccupatevi se i loro colori di mattina sono offuscati o sbiaditi, molti pesci di questa famiglia mostrano uno sbiadimento generale della colorazione e del disegno della livrea mentre dormono. Dovrebbero riacquistare la normale luminosità subito dopo che si sono svegliati ed hanno iniziato a nuotare.
Colomesus asellus - Foto © Lotsoffish
I pesci appena comprati hanno bisogno della quarantena, che può essere già effettuata nella loro vasca permanente, se già ciclata. I pesci palla generalmente non arrivano ai negozi nella loro forma migliore. Sono stati sovraccaricati (con conseguenti contatti e morsi), sottoalimentati o alimentati impropriamente (perdita di peso e/o malnutrizione) e sottoposti a molteplici cambi d'acqua senza accorgimenti adeguati (ancora altro stress). Non comprate pesci con le pance fortemente concave. Le pance piatte possono andare bene - i Colomesus asellus non sono tarchiati come molti altri pesci palla, anche quando sono ben alimentati. Dopo il pasto possono mostrare un po' di pancetta, ma raramente possono arrivare a mostrare le pance estremamente gonfie di alcuni dei loro parenti.
L'Ichthyo in base all'esperienza di Robert T. Ricketts va trattato prontamente con sale e calore (utilizzo un cucchiaino da tè di sale per acquari ogni circa 4 litri di volume reale e alzo la temperatura fino a 26 - 29°C.). La malattia del velluto è un po' più difficile e può essere vista occasionalmente nei pesci in vendita nei negozi. In questo caso Ricketts consiglia che è meglio lasciare i pesci infettati nel negozio.
Una volta adattati a voi ed alle vostre cure, sono abbastanza robusti, a condizione che manteniate una buona qualità dell'acqua.
L'alimentazione non è un problema, ma richiede cibo vivo e congelato. Le lumache sono le loro prede naturali. Un altro buon alimento è il krill liofilizzato (pre-imbevuto d’acqua prima dell'alimentazione, si consiglia frequentemente, e Ricketts fa così, di usare i composti vitaminici per pre-impregnare i liofilizzati). I chironomus congelati o vivi (larve di moscerino) sono accettati immediatamente. I gamberi congelati comprati in drogheria possono essere tagliati in pezzetti più piccoli ancora congelati, ed essere conservati per diversi pasti individuali.
I pesci palla ancora molto piccoli possono essere nutriti inizialmente con artemia salina adulta, preferibilmente con l'introduzione dei chironomus congelati nello stesso tempo. L'autore dell'articolo non è convinto del valore nutritivo delle artemia vive come base dell’alimentazione, senza un'aggiunta supplementare, ma sono grandi abbastanza per convincere i pesci appena inseriti a mangiare.
Accoppiando un alimento prontamente accettato come questo con un alimento più nutriente si possono convincere i pesci palla che i chironomus o altri alimenti "nuovi" possono essere saporiti allo stesso modo. Sono accettati anche altri tipi di alimenti congelati quali mitili, molluschi, calamari, ecc.. Ma una parte notevole della dieta di qualunque tipo di pesce palla cacciatore dovrebbe essere costituita da alimenti “croccanti”, perché contribuiranno a limare i loro denti, che crescono costantemente. Questa specie ha i denti che crescono più velocemente di quelli di qualunque altra specie allevata da Robert T. Ricketts, per cui secondo lui l'alimento primario da fornire sono le lumache, che alleva appositamente.
I Colomesus asellus sono pesci molto attraenti, intelligenti, attivi, e sono abbastanza facili da allevare a lungo termine. Sono tra i pesci "domestici" che vivono più a lungo, con abbastanza personalità da trasformarsi in veri animali domestici. Se desiderate provare ad allevare qualcosa di diverso dai pesci di comunità, un singolo pesce palla o un gruppo di pesci palla compatibili possono far cambiare il vostro atteggiamento verso gli acquari di pesci, e vi forniranno molte ore di piacere rispetto alle molto poche ore di lavoro investite.
Testo originale in inglese © Robert T. Ricketts - thepufferforum.com
Per approfondire:
Spesso i pesci palla vengono 'umanizzati' e si pensa che da soli soffrano di solitudine. Nulla di più errato: i pesci palla solitari vivono meglio e molto più a lungo di quelli tenuti in compagnia - tratto e tradotto da un articolo di Damien Wagaman
Le basi di tutto quello che è meglio sapere prima di accingersi ad allevare i pesci palla, sia d'acqua dolce che d'acqua salmastra - tratto e tradotto da un articolo di Robert T. Ricketts
Piccolo manuale che aiuta gli allevatori di pesci palla (e di altri pesci lumachivori) a realizzare un'efficente coltura di lumache da fornire come alimentazione ai pesci, cosa indispensabile per mantenerli in buona salute - traduzione in italiano di un articolo di Robert T. Ricketts
Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare dei pesci palla, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
I pesci palla sono uno dei gruppi di pesci più affascinanti ma più incompresi in acquariofilia, in questo articolo si vuole smentire alcune comuni idee sbagliate su di loro - tratto e tradotto da un articolo di Pufferfish Enthusiasts Worldwide
Consigli e suggerimenti per l'alimentazione dei pesci palla in acquario
Consigli e suggerimenti per allevare i pesci palla d'acqua dolce del genere Colomesus nella maniera più adatta
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere su allevamento e riproduzione dei pesci palla della famiglia dei Tetraodontidae, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
Per maggiori informazioni sull’allevamento dei pesci palla
un abbozzo su come allevare le lumache per l'alimentazione dei pesci palla
uno dei migliori forum sui pesci palla, che siano d'acqua dolce, salmastra e marina: informazioni e notizie attendibili su allevamento e riproduzione
Edizione Inglese - di Klaus Ebert, l'Aqualog The Puffers of fresh and brackish waters con tutte le informazioni per l'allevamento dei pesci palla sia d'acqua dolce che d'acqua salmastra, con naturalmente tantissime schede e foto per l'identificazione certa degli esemplari.
Freshwater Puffer Fish: The Complete Care And Breeding Guide
Edizione Inglese - di Victoria Vet - Lo scopo di questi libri è aiutare i proprietari di acquari a tutti i livelli a mantenere più sani i pesci e gli abitanti dell'acquario. Che stiate facendo ricerche per allestire il primo acquario o cercando suggerimenti per la cura e la riproduzione di specie avanzate, l'obiettivo dell'autrice è produrre contenuti utili per tutti.
Taxa principali
Il pesce palla d'acqua dolce sudamericano è abbastanza semplice da allevare rispetto agli altri Tetraodontidae, ma come tutti i pesci palla è vivace, aggressivo, mangiatore di pinne e squame altrui.
Pesce palla d'acqua salmastra non comune da trovare in commercio, anche perchè diventa grande e come tutti i pesci palla è aggressivo, vivace, mangiatore di pinne e squame.
Commenti
Aggiungi un commento