Consigli e suggerimenti generali per allevarli nella maniera più adatta, rispettando le loro esigenze

Corydoras pygmaeus - Foto © Bjarne Saetrang (aquadigital.net)

Prima di tutto, bisogna tenere presente che anche se le varie specie di Corydoras si somigliano molto, in realtà non sono gli stessi pesci con la livrea differente, ma sono proprio SPECIE DIVERSE, e come tali possono avere esigenze molto diverse gli uni dagli altri.

Ad esempio, mentre i Corydoras julii vivono in natura sotto l'equatore e in acquario vivono bene anche a temperature "da discus" (27-28°C.), i Corydoras paleatus vivono molto più a sud e stanno bene anche a 15-20°C.

Tutte le specie di Corydoras in natura vivono in banchi talvolta enormi (vedi i video) per cui è innaturale e sbagliato tenerli da soli o in gruppi inferiori ai 6-8 esemplari. Però attenzione: c'è chi crede di fare un gruppo comprando 2 Corydoras paleatus, 2 julii, 1 aeneus e 1 pygmaeus... SBAGLIATO! Corydoras di specie diverse non sono un banco, un gruppo... sono pesci diversi, che parlano "lingue" diverse... non sono diversi solo nel colore, se no non sarebbero specie diverse, sarebbero solo varianti di colorazione della stessa specie... per cui, ribadisco, non vanno comprati uno bianco, uno maculato, uno a righe ecc. per gusto personale, ma vanno comprati tutti uguali, per farli star bene.

L'Acquario

Premesso che vanno allevati in gruppi di almeno 6 o più esemplari, e che raggiungono dimensioni da 4 a 10 cm a seconda della specie, devono essere allevati in acquari di non meno di 60-80 cm di lunghezza.

Unica eccezione può essere fatta per i Corydoras pygmaeus, Corydoras hastatus e Corydoras habrosus, che raggiungono una lunghezza massima di 2 cm, ma per loro bisogna ricordare anche che non sono legati al fondo come le altre specie, nuotano spesso in acque libere e si posano sopra le piante :-)

Tutte le specie di Corydoras sono ritrovati in natura su fondi sabbiosi o addirittura melmosi, che "arano" alla ricerca di cibo (vermi, crostacei, insetti) per cui è obbligatorio alloggiarli in acquari con fondo di sabbia finissima, per farli sentire a loro agio e per non rovinare i loro delicati barbigli.

Comportamento

Il comportamento dei cory è tranquillo e pacifico, e questo porta talvolta a sottovalutarli come mangiatori di crostacei e uova: possono rappresentare un pericolo per le caridina più piccole e tranquille (non credo per quei panzer delle japonica) e per le uova di eventuali depositori presenti in acquario, come quelle dei ciclidi nani, che possono predare di notte, quando i genitori sorvegliano le uova meno attentamente.

Un comportamento che spesso spaventa i nuovi allevatori dei cory è il loro fare frequentemente un "salto" fino a toccare la superficie dell'acqua, per tornarsene immediatamente sul fondo. Questo comportamento non è assolutamente dovuto a malattia, o a cattiva qualità dell'acqua o del fondo, ma semplicemente i cory vanno in superficie a prendere... una boccata d'aria :-)
Tutte le specie di cory possono assumere ossigeno dall'aria atmosferica grazie ad un particolare tratto del loro intestino, per cui vanno più o meno spesso in superficie a riempirlo di aria, che "sfruttano" a poco a poco. Questo non sembra legato alla presenza di più o meno ossigeno nell'acqua (cioè, ovviamente vanno più spesso se in acqua c'è poco ossigeno, ma ci vanno comunque, anche quando l'ossigeno in acqua sarebbe già di per sè sufficiente alla loro respirazione).

Per approfondire:

Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare i Corydoras, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

I Corydoras eques sono una bella specie facile da allevare. Un grande banco in un grande acquario offre uno spettacolo impressionante, mentre la loro riproduzione sarà una sfida anche per gli appassionati di cory più esperti - tratto e tradotto da un articolo di Graham Ramsay

Consigli e suggerimenti per allevarli nella maniera più adatta

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento dei Corydoras, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Adolf's catfish

Una specie di cory del Rio Negro, dalla livrea simile a molti altri cory

Dimensioni max: 5.7 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Bronze cory, Cory bronzeo

Nella variante albina sono tra i pesci d'acquario più diffusi, ma anche spesso identificati erroneamente, maltrattati da chi li compra solo come "spazzini", e purtroppo spesso colorati artificialmente

Dimensioni max: 7.5 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 21 - 27°C
Spotted Cory

Specie di Cory abbastanza diffusa, ma spesso confusa con specie simili

Dimensioni max: 5.2 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Skunk cory

Una delle specie di cory più comune da trovare in commercio, anch'essa confusa con altre dall'aspetto simile

Dimensioni max: 4 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Britski's catfish

Conosciuto in passato come Brochis britskii, come tutti i cory è onnivoro e in nessun caso deve essere inserito solo per 'pulire' l'acquario.

Dimensioni max: 8.8 cm SL
Temperatura: 20 - 24°C

Specie che si trova difficilmente in commercio, le cui popolazioni si trovano in natura vicino a quelle di Otocinclus mimulus, che ne imitano la livrea per confondere i predatori

Dimensioni max: 4.5 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 23-26°C

Specie di Corydoras piuttosto rara da trovare in commercio, e la cui riproduzione può essere una sfida difficile da vincere.

Dimensioni max: 4.8 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 24 - 26°C
Salt and Pepper catfish, Cory nano

Una tra le specie più piccole di Cory, in realtà Corydoras habrosus è adatto ad acquari piccoli ma non ai nano-acquari, anche perchè va allevato in folti branchi. Più sono e meglio stanno :)

Dimensioni max: 2.0 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 25 - 27°C.
Dwarf cory, Cory nano

Non facilissimo da trovare in commercio, a differenza della maggior parte dei Cory tende a nuotare a mezz'acqua e trascorre gran parte del suo tempo lontano dal substrato

Dimensioni max: 2.4 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 25 - 28°C
Leopard cory

Una specie esportata raramente, confusa spesso con Corydoras trilineatus

Dimensioni max: 5.2 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 23 - 26°C
Hognosed brochis

Conosciuto in passato come Brochis multiradiatus, è onnivoro e in nessun caso deve essere tenuto a sopravvivere solo grazie agli 'avanzi' degli altri abitanti dell'acquario o inserito solo per 'pulire' l'acquario.

Dimensioni max: 10 cm SL
Aspettativa di vita: 8 - 12 anni
Temperatura: 21 - 24°C
Blue corydoras

Chiamato 'cory blu', è una piccola specie di cory adatta a molti acquari di comunità

Dimensioni max: 5.4 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 20 - 23°C
Peppered cory

Tra le specie di Corydoras più diffuse in acquariofilia, è un pesce tranquillo e pacifico, che vive in natura a temperature non superiori a 23°C

Dimensioni max: 6.6 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 18 - 23°C, ma sopporta bene anche temperature più basse; nei luoghi d'origine sopravvive anche a brevi periodi in cui l'acqua superficiale ghiaccia
Panda cory

Una tra le specie più diffuse in commercio grazie alla graziosa livrea, è un cory robusto che va allevato sempre in gruppo

Dimensioni max: 3.8 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 20 - 25°C
Pygmy cory, Cory nano

Tra le specie più piccole di cory, a differenza della maggior parte dei suoi congeneri, ha l'abitudine di nuotare a mezz'acqua invece che sul fondo dell'acquario.

Dimensioni max: 2.1 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Schwartz's catfish

Una tra le specie di Corydoras più diffusa negli acquari

Dimensioni max: 3.9 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Northern Longnose Cory

E' una bella specie di pesce gatto corazzato, molto difficile da trovare in commercio.

Dimensioni max: 4.9 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 20 - 26°C
Emerald Brochis

Conosciuto in passato come Brochis splendens, è una delle specie degli ex Brochis più comunemente disponibile in commercio

Dimensioni max: 8 cm SL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni
Temperatura: 22 - 28°C
Sterba's Cory

E' tra i corydoras più facili da trovare in commercio, ed è anche uno tra i più facili da riprodurre.

Dimensioni max: 6.8 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 22 - 25°C
Threestripe cory

Uno tra i più diffusi cory d'acquario

Dimensioni max: 6.1 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 20 - 26°C

Offerte di Amazon