I Corydoras eques sono una bella specie facile da allevare. Un grande banco in un grande acquario offre uno spettacolo impressionante, mentre la loro riproduzione sarà una sfida anche per gli appassionati di cory più esperti

Tratto e tradotto dall'articolo:
"Corydoras eques – the horseman’s corydoras
di Graham Ramsay
sul sito UK Aquarist

Femmina di Corydoras eques, il corydoras del cavaliere - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)

I Corydoras eques sono tra i tanti piccoli cory, pesci gatto corazzati provenienti dal Sud America, così popolari in acquariofilia. Sono piccoli pesci attraenti, e la loro relativa scarsità fa sì che costino un po' di più rispetto ai suoi cugini più comuni. La specie è stata descritta per la prima volta (come Osteogaster eques) nel lontano 1876 dallo zoologo austriaco Franz Steindachner ma appare solo a intermittenza nelle liste degli importatori.

Distribuzione e disponibilità

I Corydoras del cavaliere si trovano nel Rio delle Amazzoni a Codajás, in Brasile. Ne sono stati raccolti esemplari, o forse di un'altra specie molto simile, anche in Perù.

E' disponibile solo nei negozi specializzati o tra gli allevatori amatoriali che hanno avuto la fortuna di avere una deposizione di uova da questa specie. Molti negozi pubblicizzano i Corydoras eques, ma nella maggior parte dei casi questi si rivelano essere invece Corydoras aeneus dalla colorazione un po' diversa.

Descrizione

Si tratta di un corydoras di medie dimensioni, con il muso corto. Il colore base è blu-grigio scuro con una larga fascia arancione dietro gli occhi che collega la base delle pinne pettorali con la cima della testa. Lungo il centro della schiena dei pesci c'è una striscia color castagno e dei riflessi verdi metallici sulle parti scure. La tonalità scura può variare a seconda del colore del substrato, e spesso si può vedere un'ampia striscia lungo i fianchi, simile a quella del suo stretto parente Corydoras rabauti. Questa banda è più scura appena sotto la spina dorsale e in quel punto può apparire come una macchia scura. Il mento e la gola sono bianco perlato. Tutte le pinne vanno da un grigio scuro all'arancione. E' un meraviglioso piccolo cory che, una volta visto, non potrà mai essere scambiato per qualsiasi altra specie.

Maschio di Corydoras eques, il corydoras del cavaliere - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)

  • Maschio - fino a 4,5 cm
  • Femmina - fino a 5 cm. Corpo più profondo e più grande del maschio, così come avviene nella maggior parte delle specie del genere.

Esigenze

E' un pesce facile da allevare e può essere allevato tranquillamente in un acquario di comunità con altri pesci pacifici. Va allevato in branchi di almeno 6 esemplari, preferibilmente di più.

  • Dimensione dell'acquario: minimo 90 cm.
  • Arredi: substrato di sabbia con alcuni nascondigli, come tubi di terracotta, e piante a foglia larga che vengono utilizzate per la deposizione delle uova.
  • Temperatura: 22 - 26°C
  • pH: 6,0-8,0
  • Durezza: 2 - 16 dH

Alimentazione

Facile da alimentare, accetta tutti i tipi di compresse e fiocchi affondanti. Vanno offerti supplementi a base di cibo surgelato e/o vivo come naupli d'artemia appena schiusi e Daphnia, e occasionalmente vermi bianchi e vermi Grindal.

Riproduzione

Watch Corydoras eques - 2 week old fry on YouTube.

Avannotti di Corydoras eques di 2 settimane di età - Video © Graham Ramsay

Questi pesci hanno dimostrato di essere piuttosto difficili da far riprodurre, ma si può fare. Vanno inserite una coppia o due di pesci ben condizionati in un acquario piuttosto piccolo con un filtro spugna e un sacco di piante a grandi foglie. Includere anche piante galleggianti, perchè talvolta i pesci depongono le uova vicino alla superficie. 
Un periodo di stabilità di diverse settimane può essere seguito da un grande cambiamento con acqua fredda. Se si è fortunati, i pesci deporranno le uova nel modo usuale dei Corydoras, rilasciando nel processo diverse centinaia di uova.

Corydoras eques - avannotto a 1 settimana di età - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)

Le uova non vengono disturbate dai genitori, per cui possono essere lasciate sul posto o rimosse in un contenitore in cui farle schiudere artificialmente. Se le uova sono lasciati con i genitori, fornire una piccola pila di cocci o simili tra cui gli avannotti possano nascondersi.

Corydoras eques - avannotto di 2 settimane d'età - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)

Gli avannotti schiudono dopo circa 5 giorni e raggiungeranno il nuoto libero un paio di giorni dopo. Non devono essere alimentati fino a questo momento. La bella livrea, che condividono con gli avannotti di Corydoras rabauti, appare dai 10 giorni di vita o giù di lì. Lo sviluppo è quello normale per il genere, e gli avannotti devono essere alimentati con microworm, fiocchi finemente triturati pre-impregnati in acqua dell'acquario e naupli d'artemia salina appena schiusi. Crescono velocemente e iniziano a sviluppare il disegno della livrea degli adulti da circa 5 o 6 settimane di età.

Corydoras eques - avannotto di 4 settimane d'età - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)

Sono grandi abbastanza da essere spostati a circa 3 mesi d'età e i riproduttori con successo non avranno problemi a trovare nuova casa per i giovani.

Corydoras eques - 3 mesi di età - Foto © Graham Ramsay (UK Aquarist)

In breve

I Corydoras eques sono una bella specie facile da allevare. Un grande banco in un grande acquario offre uno spettacolo impressionante, mentre la loro riproduzione sarà una sfida anche per gli appassionati di cory più esperti.

Testo originale in inglese © Graham Ramsay - UK Aquarist

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

  1. Planet Catfish – species summary
  2. Fishbase – species summary

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Adolf's catfish

Una specie di cory del Rio Negro, dalla livrea simile a molti altri cory

Dimensioni max: 5.7 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Bronze cory, Cory bronzeo

Nella variante albina sono tra i pesci d'acquario più diffusi, ma anche spesso identificati erroneamente, maltrattati da chi li compra solo come "spazzini", e purtroppo spesso colorati artificialmente

Dimensioni max: 7.5 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 21 - 27°C
Spotted Cory

Specie di Cory abbastanza diffusa, ma spesso confusa con specie simili

Dimensioni max: 5.2 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Skunk cory

Una delle specie di cory più comune da trovare in commercio, anch'essa confusa con altre dall'aspetto simile

Dimensioni max: 4 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Britski's catfish

Conosciuto in passato come Brochis britskii, come tutti i cory è onnivoro e in nessun caso deve essere inserito solo per 'pulire' l'acquario.

Dimensioni max: 8.8 cm SL
Temperatura: 20 - 24°C

Specie che si trova difficilmente in commercio, le cui popolazioni si trovano in natura vicino a quelle di Otocinclus mimulus, che ne imitano la livrea per confondere i predatori

Dimensioni max: 4.5 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 23-26°C

Specie di Corydoras piuttosto rara da trovare in commercio, e la cui riproduzione può essere una sfida difficile da vincere.

Dimensioni max: 4.8 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 24 - 26°C
Salt and Pepper catfish, Cory nano

Una tra le specie più piccole di Cory, in realtà Corydoras habrosus è adatto ad acquari piccoli ma non ai nano-acquari, anche perchè va allevato in folti branchi. Più sono e meglio stanno :)

Dimensioni max: 2.0 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 25 - 27°C.
Dwarf cory, Cory nano

Non facilissimo da trovare in commercio, a differenza della maggior parte dei Cory tende a nuotare a mezz'acqua e trascorre gran parte del suo tempo lontano dal substrato

Dimensioni max: 2.4 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 25 - 28°C
Leopard cory

Una specie esportata raramente, confusa spesso con Corydoras trilineatus

Dimensioni max: 5.2 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 23 - 26°C
Hognosed brochis

Conosciuto in passato come Brochis multiradiatus, è onnivoro e in nessun caso deve essere tenuto a sopravvivere solo grazie agli 'avanzi' degli altri abitanti dell'acquario o inserito solo per 'pulire' l'acquario.

Dimensioni max: 10 cm SL
Aspettativa di vita: 8 - 12 anni
Temperatura: 21 - 24°C
Blue corydoras

Chiamato 'cory blu', è una piccola specie di cory adatta a molti acquari di comunità

Dimensioni max: 5.4 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 20 - 23°C
Peppered cory

Tra le specie di Corydoras più diffuse in acquariofilia, è un pesce tranquillo e pacifico, che vive in natura a temperature non superiori a 23°C

Dimensioni max: 6.6 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 18 - 23°C, ma sopporta bene anche temperature più basse; nei luoghi d'origine sopravvive anche a brevi periodi in cui l'acqua superficiale ghiaccia
Panda cory

Una tra le specie più diffuse in commercio grazie alla graziosa livrea, è un cory robusto che va allevato sempre in gruppo

Dimensioni max: 3.8 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 20 - 25°C
Pygmy cory, Cory nano

Tra le specie più piccole di cory, a differenza della maggior parte dei suoi congeneri, ha l'abitudine di nuotare a mezz'acqua invece che sul fondo dell'acquario.

Dimensioni max: 2.1 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Schwartz's catfish

Una tra le specie di Corydoras più diffusa negli acquari

Dimensioni max: 3.9 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Northern Longnose Cory

E' una bella specie di pesce gatto corazzato, molto difficile da trovare in commercio.

Dimensioni max: 4.9 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 20 - 26°C
Emerald Brochis

Conosciuto in passato come Brochis splendens, è una delle specie degli ex Brochis più comunemente disponibile in commercio

Dimensioni max: 8 cm SL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni
Temperatura: 22 - 28°C
Sterba's Cory

E' tra i corydoras più facili da trovare in commercio, ed è anche uno tra i più facili da riprodurre.

Dimensioni max: 6.8 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 22 - 25°C
Threestripe cory

Uno tra i più diffusi cory d'acquario

Dimensioni max: 6.1 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 20 - 26°C

Offerte di Amazon