Aphanius aff isfahanensis 'GavKhuni Wetlands' - Foto © Hristo Hristov
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nella famiglia
La famiglia dei Cyprinodontidae comprende pesci dalle pinne raggiate chiamati in inglese pupfish, un gruppo di piccoli killifish. Il nome comune si dice derivi dalle abitudini di accoppiamento dei maschi, le cui attività ricordano vagamente cuccioli che giocano. Questo nome fu coniato da Carl L. Hubbs, un eminente ittiologo e una delle prime persone a interessarsi a loro, dopo aver osservato il loro "giocoso" girovagare e lottare, che è in realtà il comportamento aggressivo dei maschi territoriali.
La maggior parte dei Cyprinodontidae sono abitanti di acque dolci e salmastre. Molte specie sono ovovivipare. La dieta della maggior parte delle specie consiste, principalmente, di alghe, vegetazione in decomposizione e qualsiasi insetto che possono catturare. Sono particolarmente noti per trovarsi in situazioni estreme e isolate, e sono distribuite principalmente in Nord America, Sud America e nella regione dei Caraibi, anche se le specie del genere Aphanius provengono dall'Asia sudoccidentale, dall'Africa settentrionale e dall'Europa meridionale. Diverse specie della famiglia Cyprinodontidae sono estinte e la maggior parte delle specie esistenti è elencata nella red list delle specie minacciate.
Negli Stati Uniti, la specie di pupfish più conosciuta potrebbe essere il Devil's Hole Desert Pupfish, originario di Devil's Hole sul lato del Nevada del Parco Nazionale della Valle della Morte. Dal 1995 il Devil's Hole Pupfish è stato in declino quasi costante, nel 2013 era vicino all'estinzione con 35-68 pesci rimasti.
Classificazione
- Dominio: Eukaryota
- Regno: Animalia
- Sottoregno: Eumetazoa
- Phylum: Chordata
- Sottophylum: Vertebrata
- Infraphylum: Gnathostomata
- Superclasse: Osteichthyes
- Classe: Actinopterygii
- Sottoclasse: Neopterygii
- Infraclasse: Teleostei
- Superordine: Acanthopterygii
- Sottoserie: Ovalentaria
- Infraserie: Atherinomorpha
- Ordine: Cypriniodontiformes
- Sottordine Cyprinodontoidei
- Superfamiglia: Cyprinodontoidea
- Famiglia: Cyprinodontidae
Nonostante il loro nome, i Cyprinodontidae non sono strettamente imparentati con i Cyprinidae. In passato erano considerati quasi parenti dei lucci della famiglia Esocidae, in quanto condividono alcune caratteristiche: una testa piatta con bocca protrattile circondata da denti cardiformi, villiformi o compressi, bi- o tricuspidi, generalmente grandi squame, e l'assenza di una linea laterale ben sviluppata. Attualmente però gli Esocidae sono generalmente assegnati all'ordine Esociformes.
Il genere Aphanius, fino al 2020 compreso nella famiglia Cyprinodontidae, è attualmente spostato nella sua propria famiglia Aphaniidae.
- Ordine Cyprinodontiformes
- Sottordine Cyprinodontoidei
- Superfamiglia Cyprinodontoidea
- Famiglia Cyprinodontidae
- Cualac
- Cubanichthys
- Cyprinodon
- Floridichthys
- Garmanella
- Jordanella
- Megupsilon
- Orestias
- Pseudorestias
- Famiglia Cyprinodontidae
- Superfamiglia Cyprinodontoidea
- Sottordine Cyprinodontoidei
Qui sotto i generi e le specie di cui potete trovare qualcosa in questo sito.
Taxa principali
Taxa principali
Una bella specie per l'acquario sub-tropicale, che tende però ad essere aggressiva e mordi-pinne
Riferimenti & Link
- Fish Identification: Find Species
- la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
- Cyprinodontidae
- la pagina sulla wikipedia italiana
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)