Conosciamo un po' meglio questi pesci da branco, belli e robusti, molto diffusi nei nostri acquari, e comunemente raggruppati sotto il termine di 'danio' o 'mini-danio'...

Devario auropurpureus - Foto © K. Arendt (Myfish.org)

Danio, Devario, Microdevario, Brachydanio, Celestichthys... sono tutte specie comprese nella sottofamiglia Danioninae della famiglia Cyprinidae, e che in inglese vengono raggruppati sotto il termine 'danios' per le loro similarità, e che tassonomicamente hanno avuto varie revisioni e spostamenti, attualmente gli ultimi studi hanno ridotto a livello di sinonimi i generi Brachydanio e Celestichthys, ascrivendone le relative specie a Danio.

Pro:

  • hanno livree a strisce, a macchie, cangianti, metalliche... ce n'è per tutti i gusti :)
  • i mini-danio si possono allevare in vasche relativamente piccole
  • Danio più grandi e Devario comprendono entrambi specie dalla splendida livrea e sono sempre molto attivi, vivacizzando qualsiasi vasca.

Contro:

  • anche se i mini-danio sono piccoli, devono pur sempre vivere in folti gruppi, per cui vasche piccole sì, ma non troppo!
  • Danio e Devario sono accomunati dal nuoto incessante: sono pesci attivi, sempre in movimento, sempre indaffarati, e che si slanciano sul cibo vigorosamente, come se non mangiassero da mesi. Quindi hanno bisogno di vasche relativamente grandi, che consentano loro di nuotare in lungo e in largo, e di compagni di vasca robusti, attivi e delle stesse dimensioni.
  • Non vanno messi insieme a pesci timidi, lenti, con pinne lunghe, perché li stresserebbero enormemente con la loro costante attività, e li batterebbero facilmente nella competizione alimentare, facendo loro patire la fame.
  • Sono pesci che in natura abitano le zone marginali più tranquille di corsi d'acqua con una corrente da moderata a forte, per cui sono adattati ad un'acqua molto ben ossigenata e pulitissima. Anche in acquario apprezzano una certa corrente d'acqua, e mal sopportano l'aumento del carico organico, per cui hanno bisogno di cambi d'acqua frequenti.
  • Sono pesci di branco, vanno allevati in gruppi di almeno 8-10 esemplari come minimo.

 

Danio kyathit nella forma maculata - Foto © Robert Beke (Beke.co.nz)

Per approfondire:

Consigli e suggerimenti generali per allevare i Danio nella maniera più adatta, rispettando le loro esigenze

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sui Danio rerio, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Racconto di un'esperienza di riproduzione riuscita dei Danio albolineatus in un acquario dedicato - tratto e tradotto da un articolo di R. Shane Lindler

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Pearl danio

Il Pearl danio ha una colorazione perlata iridescente che dà il meglio in acquari con la luce smorzata da molte piante e fondo scuro, mentre appare pallido e sbiadito se messo in vasche spoglie.

Dimensioni max: 6.5 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 18 - 25°C
Glowlight Danio

Glowlight danio è disponibile in commercio solo dal 2003 circa, ma si è rapidamente affermato come uno dei danio più popolari in acquariofilia, per la sua straordinaria livrea e per le ridotte dimensioni.

Dimensioni max: 3 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 16 - 26°C
Moustached Danio, Danio baffuto

Ha dei barbigli eccezionalmente lunghi, e nonostante la sua apparente abbondanza in natura, nel mercato acquariofilo rimane raro, e si sa poco riguardo alla sua cura in cattività.

Dimensioni max: 8 - 15 cm SL (dipende dalla popolazione)
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 16 - 24°C

Non facile da trovare in commercio, era considerata una specie di Microrasbora. Ha una bellissima livrea ma le ridottissime dimensioni non la rendono adatta a tutte le vasche.

Dimensioni max: 2.0 cm TL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 20 - 24°C.

Descritto scientificamente solo nel 2012, non è molto diffuso in commercio e sembra molto simile a Danio choprae. A causa delle sue ridottissime dimensioni non è adatto a tutte le vasche.

Dimensioni max: 3,2 cm SL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 16 - 24°C
Blue danio, Danio blu

Può essere una specie difficile da trovare nei negozi, e in passato c'è stata una certa confusione sulla sua identità

Dimensioni max: 5.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 23 - 25°C
Orange-Finned Danio

E' una specie dalla livrea variabile, che si può presentare a strisce o a macchioline, on in forme intermedie tra le due.

Dimensioni max: 3.5 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 15.5 - 26.5°C
Galaxy rasbora

Scoperta nell'agosto del 2006, la specie era stata assegnata prima a Microrasbora, poi a Celestichthys. Ha una splendida livrea ma se le ridottissime dimensioni non lo rendono adatto a tutte le vasche.

Dimensioni max: 2.1 cm SL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 20 - 26°C

Una specie di 'zebrafish' dall'identità ancora non chiara.

Dimensioni max: 4.5 cm TL
Aspettativa di vita: 4 - 5 anni
Zebra danio; in Italia anche 'juventini' :)

E' uno dei pesci d'acquario più popolari, ma i continui incroci tra consanguinei hanno portato ad un peggioramento delle condizioni degli esemplari in vendita, che sviluppano spesso deformità e malattie.

Dimensioni max: 3.8 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 18 - 24°C
Rosy Danio

E' una tra le specie di Danio di gran lunga meno conosciute ma dalla bella livrea e dal comportamento vivace tipico dei Danio

Dimensioni max: 3.7 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 18 - 25°C
Gold Ring Danio

Apparso relativamente di recente in commercio, è diventato abbastanza popolare in breve tempo, per robustezza ed adattabilità.

Dimensioni max: 2.2 cm SL
Aspettativa di vita: 4 - 5 anni
Temperatura: 15.5 - 26.5°C
Giant danio

Sembra che i pesci venduti come Devario aequipinnatus siano in realtà Devario malabaricus.

Temperatura: 22 - 24°C
Bengal danio, Sind danio

E' una specie abbastanza comune in commercio, e ne esistono forme riprodotte selettivamente.

Dimensioni max: 10.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 7 anni
Temperatura: 15 - 26°C
Giant danio, Malabar danio

Sembra che i Devario malabaricus siano in realtà tutti i pesci venduti come Devario aequipinnatus

Dimensioni max: 12.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 18 - 25°C

Una bella specie in miniatura, non facile da trovare in commercio

Dimensioni max: 2.3 cm SL

Conosciuto in passato come Microrasbora kubotai, è uno tra i 'pesci in miniatura' più facili da trovare in commercio

Dimensioni max: 1.9 cm SL

Conosciuta in passato come Microrasbora nana, è una specie 'in miniatura' poco comune in acquario

Dimensioni max: 1.5 cm SL