Il biotopo d'origine dei Dario dario, con informazioni, notizie, foto e video degli habitat naturali da cui provengono

Gli appartenenti alla famiglia dei Badidae sono originari delle regioni asiatiche di Pakistan, India, Nepal, Bangladesh e Myanmar, alcune specie sono state ritrovate anche in Bhutan.

In particolare, Dario dario, che ha come specie tipo il Labrus dario descritto da Hamilton nel 1822, è distribuito nel bacino del Brahamaputra in Assam e nel Bengala nord-occidentale, in India. Sembra essere limitato ai sistemi di affluenti che drenano nel fiume Brahamaputra in alcune parti degli stati del Bengala occidentale e dell'Assam, in India, sebbene possa anche spaziare in Bhutan.
Kullander e Britz (2002) hanno designato un neotipo, per il quale la località è 'Janali River, Raimana, 26°39’00″N, 89°58’00″E, Brahmaputra River drainage, Kokrajhar District, Assam, India'.

Generalmente abitano in libere aggregazioni in fiumi e canali dalle acque calme e tranquille, sono stati anche ritrovato in zone più o meno paludose; l'importante è che siano luoghi ricchi di vegetazione sommersa. Sono pesci che vivono e si nutrono in prevalenza sul fondo e di ciò che trovano sul fondo: vermi, piccoli crostacei e insetti.

Descrizione dell'ambiente-tipo in cui è stato raccolto Dario dario (da fishbase.org):

Raccolto in un torrente (novembre, nella stagione secca) che varia in larghezza fra 2-5 m. e profondo 30-70 cm; l'acqua è chiara, cristallina ed intorno ai 26°C; fitta vegetazione di piante acquatiche (per esempio Hygrophila, Limnophila, Ottelia, Rotala e Vallisneria); il fondo è ricoperto da sabbia e ghiaia fine.

Vive simpatricamente con Badis blosyrus e Badis kanabos nella località tipo.

Per approfondire:

Un gruppo di acquariofili da Chennai risalgono un torrente collinare d'acqua chiara ed incontrano una grande varietà di pesci e piante, e scattano con moltissime foto - tratto e tradotto da un articolo di R.R. Sriram

Il biotopo d'origine dei Badis badis, con informazioni, notizie, foto e video degli habitat naturali da cui provengono

Indicazioni per cercare di ricostruire idealmente in acquario un biotopo simile a quello che si ritrova in un fiume indo/birmano, con l'indicazione di tutte le specie di piante e pesci nativi di quelle zone, e belle foto degli habitat acquatici naturali dell'India e del Myanmar - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Scarlet dario, Dario scarlatto

E' una scelta sempre più popolare per i piccoli acquari, anche se la sua territorialità e il temperamento aggressivo non lo rendono adatto a vasche troppo piccole.

Dimensioni max: 2 cm TL il maschio, 1.3 cm TL la femmina
Aspettativa di vita: 3-5 anni
Temperatura: 18 - 26°C

Questa specie ad oggi non è ancora presente nel commercio acquariofilo, anche se è allevato da qualche appassionato privato.

Dimensioni max: 2.5 cm SL (femmina 2.1 cm SL)
Aspettativa di vita: 3-5 anni
Temperatura: 15 - 25°C.

Una nuova specie di Dario, descritta scientificamente solo nel 2015, molto difficile da trovare in commercio.

Dimensioni max: 2.4 cm SL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Red melon Dario, Flame red Dario

Questa piccola specie si trova sporadicamente in commercio con svariati nomi comuni, e dopo Dario dario è la seconda più piccola specie del genere.

Dimensioni max: 2.1 cm SL
Aspettativa di vita: 3 - 6 anni
Temperatura: 15 - 25°C.

Prima della sua descrizione scientifica, era chiamato Dario sp. "Jaintia Hills" o Dario sp. "Bangladesh", ed è abbastanza raro da trovare in commercio.

Dimensioni max: 2.0 cm SL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 16 - 24°C
Black tiger dario

Chiamato anche Dario sp. "pyjamas", è stato ufficialmente riconosciuto come una forma di colore di Dario hysginon, ma molte fonti continuano a considerarlo a sé stante.

Dimensioni max: 3,5 cm SL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 15 - 25°C.

Questa specie non è ancora entrata nel commercio acquariofilo, ma ne sono stati allevati diversi esemplari da un gruppo di acquariofili privati.

Dimensioni max: 2.4 cm SL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni