Schindler & Staeck, 2008

Specie di Dicrossus molto rara da trovare in commercio

Dimensioni massime in natura

4.2 cm SL

Descrizione

La specie Dicrossus gladicauda deve il nome specifico deriva al latino gladius, che significa spada, e cauda, che significa coda, in riferimento al prolungamento del lobo dorsale della pinna caudale simile a una spada dei maschi adulti.

Spine dorsali (Totale): 14 - 15; Raggi dorsali molli (Totale): 8; Spine anali 3; Raggi anali molli: 6-7.
Dicrossus gladicauda si distingue da tutti i congeneri per la pinna caudale vistosamente asimmetrica, caratterizzata dalla lunga estensione filamentosa del lobo dorsale nei maschi adulti. Più simile a Dicrossus filamentosus, che può essere differenziato per l'avere la pinna caudale a lira, e i raggi marginali della pinna dorsale e la parte ventrale della pinna caudale prolungate in un lungo filamento.

Distribuzione

Sud America: Rio Negro, bacino del Rio delle Amazzoni in Brasile.

NOT EVALUATED

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
NOT EVALUATED (non valutato)

Habitat

Ambiente: Acqua dolce; bentopelagico; clima tropicale.

Dicrossus gladicauda viene ritrovato in tipici habitat di acqua nera, con acqua molto acida e tenera color tè, con durezza totale e temporanea <1°dH. Incontrato lungo le rive di ruscelli in zone con acqua estremamente bassa, tra 10 e 50 cm di profondità, tra lo strato di foglie morte che copre il fondo o tra la vegetazione terrestre sommersa.

Allevamento

Dimensioni minime dell'acquario: 80x40x45h cm per una coppia.
I Dicrossus gladicauda sono pesci timidi, che stanno spesso nascosti tra le piante o vicino al fondo. Si raccomanda un allestimento ricco di ripari e nascondigli, e molto piantumato, soprattutto con piante galleggianti che schermino la luce.
Possono essere tenuti con un branco di tranquilli pesci rassicuranti.

Alimentazione

Spesso gli esemplari in commercio provengono dalla cattura in natura, per cui possono avere delle difficoltà ad accettare il mangime secco, ma dovrebbero abituarsi con un po' di pazienza e gradualità. Sarebbe meglio comunque se si vogliono allevare, attrezzarsi almeno per i primi tempi con cibo vivo, perché recuperino l'inevitabile stress da trasporto, per passare con calma al congelato, e provare a d abituarli al mangime secco. 
In particolare apprezzano di più i pellet per ciclidi che affondano rapidamente. Variare la loro dieta con fiocchi vegetariani o a base di spirulina, e con alimenti surgelati. Per portarli in condizioni di riproduzione, è altamente raccomandato il cibo vivo, come chironomus, artemia, e soprattutto dafnie.

Comportamento riproduttivo
Specie che depone su substrato, con cure biparentali.

Taxa principali

Chessboard cichlid, Lyretail Checkerboard Cichlid

Non sono facili da trovare nei negozi, ma se si è tanto fortunati da trovarli ed avere una vasca adatta, sono pesci splendidi la cui riproduzione è ancora una sfida

Dimensioni max: 10 cm TL i maschi, 7,5 cm TL le femmine
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 23 - 25°C

Splendida specie di Dicrossus decritta scientificamente solo nel 2010, molto rara da trovare in commercio.

Dimensioni max: 7.1 cm SL i maschi; 4.5 cm SL le femmine
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni

Specie di Dicrossus molto rara da trovare in commercio

Dimensioni max: 4.2 cm SL
Spadetailed Checkerboard Cichlid

Non facili da trovare in commercio, sono però una specie assolutamente affascinante da allevare. La loro riproduzione è una sfida, a causa dei valori estremi dell'acqua che richiedono, ma quando accade è un'esperienza molto gratificante.

Dimensioni max: 5.3 cm SL i maschi; 6 cm SL le femmine
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 22 - 25°C

Splendida specie di Dicrossus descritta scientificamente solo nel 2010, molto rara da trovare in commercio.

Dimensioni max: 6.0 cm SL i maschi, 3.5 cm SL le femmine
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.