La famiglia è distribuita nel continente africano ed in passato era considerata una sottofamiglia della famiglia Citharinidae, che era suddivisa appunto in due sottofamiglie: Citharininae e Distichodontinae. Nel 2006 Nelson ha elevato Distichodontinae al rango di famiglia vera e propria, Distichodontidae, che comprende attualmente i generi:
Distichodontidae
Pesci con forme diverse. I generi Belonophago, Paraphago e Phago hanno corpo sigariforme, allungato e sottile, mentre i pesci del genere Distichodus presentano un corpo molto simile ai Citharinidae, anche se con dimensioni più contenute e colori vivaci. Le altre specie sono molto simili ai Caracidi.
Le piccole dimensioni (da 2 a 34 cm) e le livree interessanti hanno stimolato l'interesse degli acquariofili: sono infatti considerati pesci di nicchia e di grande attrazione.
In vendita quando sono poco più che avannotti di pochi cm di lunghezza, dalla colorazione brillante e irresistibile, vengono comprati quasi sempre senza informarsi adeguatamente sulle dimensioni che raggiungeranno da adulti e sul loro stile di vita...
Aggiungi un commento