Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere di killi non annuali africani

Coppia di Clown killifish, Epiplatys annulatus - Foto © Hristo Hristov

Descrizione

Il genere Epiplatys comprende killi non annuali d'acqua dolce della famiglia Nothobranchiidae, ed è il genere di killi aplocheiloide più ampiamente distribuito dell'Africa occidentale, con un areale che si sovrappone a quello degli altri generi nativi della regione che sono più ristretti e divisi in gruppi orientali e occidentali in base ai rispettivi modelli di distribuzione.
Ad esempio, Callopanchax è limitato alle pianure costiere dell'estrema Africa occidentale con Scriptaphyosemion e Archiaphyosemion noti solo dall'interno della foresta pluviale occidentale, mentre Aphyosemion e Fundulopanchax presentano distribuzioni più orientali che si estendono a sud e a est dalla Nigeria.

Anche se in passato il genere Epiplatys era considerato strettamente correlato al genere Aplocheilus a causa di somiglianze condivise, come il possesso di una bocca rivolta verso l'alto e la dimora principalmente vicino alla superficie dell'acqua, Epiplatys è in realtà affiliato al gruppo occidentale di cui sopra, ovvero i suoi parenti più stretti sono Callopanchax, Scriptaphyosemion e Archiaphyosemion.
Inoltre, l'analisi filogenetica di Collier et al. (2009) ha rivelato l'esistenza di due clade distinti all'interno del genere Epiplatys stesso, uno comprendente quelle specie limitate alla foresta pluviale occidentale (il clade occidentale/savana) e l'altro quelle che abitano paludi e corsi d'acqua di pianura (costieri) a ovest del Dahomey Gap. La maggior parte dei membri del clade costiero presenta una colorazione costituita da ampie barre verticali scure, presenti negli esemplari giovani di quelle specie che ne sono prive da adulte; inoltre, molte popolazioni presentano una pinna caudale asimmetrica con un lobo inferiore esteso, mentre le specie del clade occidentale tendono a non avere o a possedere solo sottili barre oblique scure sul corpo e hanno pinne caudali dalla forma simmetrica.

Le specie nel genere

Al genere appartengono attualmente 36 specie, qui sotto l'elenco con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

AnnoNome ScientificoNome IngleseDistribuzioneLunghezza Max (cm)
1915Epiplatys annulatusBanded panchaxAfrica4 TL
1911Epiplatys ansorgii Africa8 TL
2013Epiplatys atratus Africa4.3 SL
1968Epiplatys barmoiensis Africa7 TL
1970Epiplatys biafranus Africa5 TL
1881Epiplatys bifasciatus Africa6 TL
1882Epiplatys chaperiToothed carpAfrica6 TL
1904Epiplatys chevalieri Africa6 TL
1982Epiplatys coccinatus Africa9 TL
1953Epiplatys dagetiRedchin panchaxAfrica6 TL
1952Epiplatys duboisiDubois' PanchaxAfrica3.5 TL
1968Epiplatys esekanus Africa6.5 TL
1975Epiplatys etzeli Africa5 TL
1866Epiplatys fasciolatus Africa9 TL
1911Epiplatys grahami Africa7 TL
1994Epiplatys guineensis Africa7 TL
1978Epiplatys hildegardae Africa7 TL
1981Epiplatys huberi Africa6 TL
1866Epiplatys infrafasciatus Africa 
1983Epiplatys josianae Africa7 TL
1954Epiplatys lamotteiRedspotted panchaxAfrica7 TL
1911Epiplatys longiventralis Africa6 TL
1941Epiplatys maeseni Africa3.7 SL
1980Epiplatys mesogramma Africa6 TL
1913Epiplatys multifasciatus Africa6 TL
1993Epiplatys neumanni Africa6 TL
1976Epiplatys njalaensis Africa6 TL
1941Epiplatys olbrechtsi Africa8 TL
1980Epiplatys phoeniceps Africa6 TL
1978Epiplatys roloffi Africa6 TL
1980Epiplatys ruhkopfi Africa7.5 TL
1928Epiplatys sangmelinensis Africa6 TL
1862Epiplatys sexfasciatusSixbar panchaxAfrica10 SL
1899Epiplatys singa Africa6 TL
1861Epiplatys spilargyreius Africa5 TL
1971Epiplatys togolensis Africa8 TL

Taxa principali

Clown Killifish

Killi non annuale molto colorato, il cui allevamento e riproduzione sono abbastanza semplici, ma sempre rapportate a dei killifish

Dimensioni max: 4.0 cm TL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 23 - 25°C

Killi non annuale africano molto facile da riprodurre

Dimensioni max: 9.0 cm TL
Aspettativa di vita: 2 - 3 anni
Temperatura: 22 - 28°C

Una bella specie di killi non annuale africano che ama gli acquari fittamente piantumati

Dimensioni max: 7.0 cm TL
Aspettativa di vita: 2 - 4 anni
Temperatura: 21 - 23°C
Riferimenti & Link
Killi 1.0

KILLIFISH 1.0: Guida introduttiva all'allevamento dei pesci più belli del mondo

Edizione italiana - di Stefano Valdesalici - Con più di 150 pagine e 160 tra foto e disegni a colori, questo volume vuole essere un'introduzione completa alla conoscenza, allevamento e riproduzione di questi incredibili pesci. Nel testo troverete informazioni sulla distribuzione, le caratteristiche dell'acqua, l'alimentazione, l'arredamento specifico della vasca per la maggior parte delle specie, i sistemi di raccolta, l'incubazione e la schiusa delle uova. All'interno anche preziosi suggerimenti su come allevare cibo vivo.

Aqualog - Killifishes of the world

Killifishes of the world

Edizione Inglese - di Lothar Seegers - Old World Killis 1: Ricefishes, Lampeyes, Aphyosemion

Killifish Aquarium

Killifish Aquarium, A Step-By-Step Guide

Edizione Inglese - di Darryl Yu - Il libro è ricco di 250 foto e illustrazioni a colori di grandi dimensioni, che coprono tutti gli aspetti dell'acquisto, dell'allevamento, della riproduzione e della vendita dei killifish e delle loro uova.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

I killi non annuali vivono in specchi d'acqua permanenti per cui si distinguono dai killi annuali, che vivono in specchi d'acqua temporanei

Una guida che vuole essere d'aiuto ai principianti che si stanno addentrando nel meraviglioso mondo dei killi - tratto e tradotto da un articolo di Bill Shenefelt

Esperienza di allevamento e riproduzione dei clown killi, gli Epiplatys annulatus, in una vasca piena di muschio di Giava - tratto e tradotto da un articolo di Curt Smith

Esperienze di osservazione, cattura e raccolta dei pesci nel loro ambiente naturale - tratto e tradotto da un articolo di Vinny Kutty

Studio dell'ecologia d'acqua dolce di un piccolo affluente che scorre nel fiume Chiloango nella provincia di Cabinda, Angola - Video © Russell Tate

Diverse foto di coloratissime coppia di Killi, immortalate anche nell'atto riproduttivo - Foto © Hristo Hristov

Coppia di Epiplatys spilargyreius 'Gambia' - Foto © Hristo Hristov

Coppia di Epiplatys fasciolatus 'Coyah Manyah' - Foto © Hristo Hristov

Coppia di Epiplatys dageti 'Monrovia' - Foto © Hristo Hristov

Epiplatys annulatus, i Clown killifish - Foto © Sumer Tiwari (Streamlined Sparkles)

I coloratissimi Clown killifish, Epiplatys annulatus - Foto © Hristo Hristov