
Erethistes
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Erethistes pusillus in acquario - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)
Per molti anni il genere Erethistes è stato collocato nella famiglia Sisoridae, ma recentemente è stato spostato nella famiglia Erethistidae da De Pinna. Questa famiglia era stata fondata nel 1822 da Bleeker, e rispolverata di nuovo nel 1996 da De Pinna. Recentemente inoltre è stato reso sinonimo di Erethistes il genere Hara, per cui alle 2 specie già comprese nel genere si sono aggiunte le 7 dell'ex genere Hara.
Le specie comprese nel genere sono molto difficili da distinguere tra loro, a causa del loro aspetto molto simile, e vengono chiamate 'moth cats', pesci gatto falena, per la forma del corpo e la livrea visti dall'alto, o anche 'Asian stone fish', pesci pietra asiatici, per la loro livrea che consente loro di mimetizzarsi con pietre e sassi.
La loro identificazione non è facile, avendo un aspetto molto simile. Per identificare in qualche modo queste specie, Erethistes filamentosa (ex Hara filamentosa) sfoggia un lungo filamento sul raggio superiore della pinna caudale, Erethistes jerdoni (ex Hara jerdoni) ha spine pettorali molto lunghe ed è molto più piccolo nelle dimensioni rispetto alle altre specie, Erethistes horai (ex Hara horai) è quella che diventa più grande ed ha una grande pinna adiposa. Questi insieme ad Erethistes hara (ex Hara hara) sono i più comuni membri del genere in commercio. In questo articolo su Scotcat.com troverete maggiori indicazioni su come distinguere le varie specie.
Sono pesci pacifici, che non nuotano molto, per cui possono essere tenuti in vasche relativamente piccole; hanno però l'esigenza imprescindibile di essere allevati in acqua pulitissima, con buon movimento e ricca di ossigeno, perché sono sottoposti a forte stress se l'ossigeno è poco, con conseguente morte precoce. Ricordo che sono in genere di cattura, per cui possono avere molte difficoltà ad adattarsi alla vita in acquario, specie se non è propriamente adatto a loro.
Qui sotto l'elenco delle specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui sono tratte le tabelle:
Anno | Nome Scientifico | Nome Inglese | Distribuzione | Lunghezza Max (cm) |
---|---|---|---|---|
2015 | Erethistes nareshi | Â | Asia | 2.5 SL |
1849 | Erethistes pusillus | Â | Asia | 4.2 SL |
Anno | Nome Scientifico | Nome Inglese | Distribuzione | Lunghezza Max (cm) |
---|---|---|---|---|
1860 | Hara filamentosa | Â | Asia | 5 SL |
1822 | Hara hara | Â | Asia | 13 TL |
1976 | Hara horai | Â | Asia | 8 TL |
1870 | Hara jerdoni | Â | Asia | 4 TL |
2009 | Hara koladynensis | Â | Asia | 6.6 SL |
2007 | Hara longissima | Â | Asia | Â |
2007 | Hara mesembrina | Â | Asia. | Â |
2007 | Hara minuscula | Â | Asia. | Â |
2007 | Hara spinulus | Â | Asia. | Â |
Â

Erethistes pusillus in acquario - Foto © Enrico Richter

Erethistes jerdoni - Foto © Beta Mahatvaraj
Taxa principali
Pesce falena
Specie in genere catturata in natura, che si muove poco ma ha bisogno di acqua pulita, movimentata e satura d'ossigeno.
Dimensioni max: 13.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 6 anni
Temperatura: 12 - 28°C
Asian Stone Catfish, Pesce falena
Questa splendida specie è una delle poche che si riesce a distinguere dagli altri appartenenti al genere, grazie alle sue spine pettorali allungate.
Dimensioni max: 4.0 cm TL al massimo, comunemente 2.5 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 6 anni
Temperatura: 18 - 24°C
Collegamenti
Riferimenti & Link
- Fish Identification: Find Species - Erethistes
- la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
- Fish Identification: Find Species - Hara
- la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
Commenti
Erethistes hara (ex Hara hara) e Erethistes jerdoni (ex Hara jerdoni), i pesci falena - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)