Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere di killi non annuali africani

Fundulopanchax robertsoni - Foto © Hristo Hristov

Descrizione

Il genere Fundulopanchax comprende killi non annuali della famiglia Nothobranchiidae che vivono nei corsi d'acqua dolce e nei laghi costieri dell'Africa occidentale. Tutte le specie erano state precedentemente classificate biologicamente come membri del genere Aphyosemion, ad eccezione di Fundulopanchax avichang, Fundulopanchax gresensi e Fundulopanchax kamdemi, che sono stati tutti descritti scientificamente dopo la revisione principale del complesso Aphyosemion.

Attualmente al genere Fundulopanchax appartengono 29 specie, qui sotto l'elenco con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

AnnoNome ScientificoNome IngleseDistribuzioneLunghezza Max (cm)
1976Fundulopanchax amietiAmiet's LyretailAfrica7 TL
1908Fundulopanchax arnoldiArnold's killiAfrica5.5 TL
2001Fundulopanchax avichang Africa2.6 TL
1963Fundulopanchax cinnamomeusCinnamon KilliAfrica6 TL
1975Fundulopanchax clauseni Africa 
1976Fundulopanchax deltaensisDelta killiAfrica8 SL
1935Fundulopanchax fallaxKribi killiAfrica9 TL
1933Fundulopanchax filamentosusPlumed lyretailAfrica5.5 TL
1911Fundulopanchax gardneriBlue lyretailAfrica6.5 TL
2003Fundulopanchax gresensi Africa4.7 SL
1902Fundulopanchax gularisGulareAfrica9 TL
1974Fundulopanchax intermittens Africa6.5 TL
2007Fundulopanchax kamdemi Africa7.3 SL
1974Fundulopanchax lacustrisEjagham killiAfrica6 TL
1974Fundulopanchax mamfensisMamfe killiAfrica6 TL
1973Fundulopanchax marmoratusMarbled lyretailAfrica6 TL
1970Fundulopanchax mirabilis Africa7 SL
1970Fundulopanchax moensis Africa6.5 TL
1968Fundulopanchax ndianus Africa6 TL
1928Fundulopanchax oeseri Africa8 TL
1994Fundulopanchax powelli Africa2.8 SL
1974Fundulopanchax puerzli Africa8 TL
1974Fundulopanchax robertsoni Africa6 TL
1973Fundulopanchax rubrolabialis Africa6 TL
1970Fundulopanchax scheeli Africa6 TL
1895Fundulopanchax sjostedtiBlue gularisAfrica13 SL
1976Fundulopanchax spoorenbergi Africa8 TL
1971Fundulopanchax traudeae Africa4 SL
1911Fundulopanchax walkeri Africa6 TL

Fundulopanchax rubrolabialis 'Malende' - Foto © Hristo Hristov

Taxa principali

E una specie di killi non africano africano estremamente colorata. abbastanza facile da allevare e riprodurre

Dimensioni max: 7.0 cm TL
Aspettativa di vita: 2 - 3 anni
Temperatura: 22 - 28°C

Bella specie di killi non annuale africano, un po' più difficile da allevare e riprodurre rispetto alle altre.

Dimensioni max: 9.0 cm TL
Aspettativa di vita: 2 - 3 anni
Temperatura: 22 - 26°C

Piccolo pesce d'acqua dolce, tra i killi non annuali più facili da allevare e da riprodurre

Dimensioni max: 6.5 cm TL
Aspettativa di vita: 3 - 4 anni
Temperatura: 22 - 25°C

Un killi non annuale africano non annuale, abbastanza facile da allevare in acquario

Dimensioni max: 6.0 cm TL
Aspettativa di vita: 3 - 4 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Blue gularis

E' uno dei killi non annuali africani più straordinari disponibili, grazie alla sublime colorazione dei maschi adulti unita alle loro dimensioni massime

Dimensioni max: 13.0 cm SL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 23 - 26°C

Una bella specie di killi non annuale africano, poco diffuso in acquariofilia

Dimensioni max: 6.0 cm TL
Aspettativa di vita: 3 - 4 anni
Temperatura: 20 - 23°C
Riferimenti & Link
Killi 1.0

KILLIFISH 1.0: Guida introduttiva all'allevamento dei pesci più belli del mondo

Edizione italiana - di Stefano Valdesalici - Con più di 150 pagine e 160 tra foto e disegni a colori, questo volume vuole essere un'introduzione completa alla conoscenza, allevamento e riproduzione di questi incredibili pesci. Nel testo troverete informazioni sulla distribuzione, le caratteristiche dell'acqua, l'alimentazione, l'arredamento specifico della vasca per la maggior parte delle specie, i sistemi di raccolta, l'incubazione e la schiusa delle uova. All'interno anche preziosi suggerimenti su come allevare cibo vivo.

Aqualog - Killifishes of the world

Killifishes of the world

Edizione Inglese - di Lothar Seegers - Old World Killis 1: Ricefishes, Lampeyes, Aphyosemion

Killifish Aquarium

Killifish Aquarium, A Step-By-Step Guide

Edizione Inglese - di Darryl Yu - Il libro è ricco di 250 foto e illustrazioni a colori di grandi dimensioni, che coprono tutti gli aspetti dell'acquisto, dell'allevamento, della riproduzione e della vendita dei killifish e delle loro uova.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Molte notizie utili sui killi o killifish, con indicazioni generali per l'allevamento e la riproduzione delle specie annuali e non annuali - tratto e tradotto da un articolo di Robert  J. Goldstein

Guida per riprodurre le specie di killi come i Fundulopanchax che preferiscono deporre le uova sul fondo della vasca - tratto e tradotto da un articolo di Bill Shenefelt

Una guida che vuole essere d'aiuto ai principianti che si stanno addentrando nel meraviglioso mondo dei killi - tratto e tradotto da un articolo di Bill Shenefelt

Esperienza di allevamento e riproduzione dei Blue Gularis, i killi non annuali Fundulopanchax sjostedti - tratto e tradotto da un articolo di Francine Bethea

Un'acquariofila racconta la sua esperienza di riproduzione di un killi non annuale facile per i principianti 

I killi Fundulopanchax scheeli - Foto © Hristo Hristov

Splendidi esemplari di Fundulopanchax sjostedti 'Niger Delta' - Foto © Hristo Hristov

Il killifish Fundulopanchax gardneri - Foto © Hristo Hristov

I Killifish Fundulopanchax fallax - Foto © Hristo Hristov

Splendidi esemplari di Fundulopanchax- Foto © Peter Maguire

Diverse foto di coloratissime coppia di Killi, immortalate anche nell'atto riproduttivo - Foto © Hristo Hristov