Maschio di Girardinichthys viviparus - Foto © Juan Carlos Merino (Goodeidworkinggroup.com)
6.5 TL
Il 'Chapultepec splitfin' Girardinichthys viviparus, noto localmente come mexcalpique, è una specie di pesce della famiglia Goodeidae in pericolo di estinzione. È endemico del Messico ed era originariamente limitato ai laghi e alle zone umide della Valle del Messico, incluso il lago Texcoco. Attraverso canali artificiali è stato in grado di diffondersi nel bacino superiore del fiume Pánuco (in particolare il fiume Tula e i relativi bacini idrici). La maggior parte delle popolazioni autoctone a Città del Messico o nelle sue vicinanze scomparve, a causa della bonifica delle acque, del loro prosciugamento, del forte inquinamento, dell'ifestazione da parte di specie introdotte.
Oggi si sa che Girardinichthys viviparus sopravvive solo in tre laghi (Viejo, Menor e Mayor) nel parco Chapultepec di Città del Messico, Lago Xochimilco, Lago Zumpango, Laguna de Tecocomulco a nord-est della città dove forse è stato introdotto, e parti del bacino del fiume Pánuco. La maggior parte di queste popolazioni rimanenti sono piccole.
Questa specie fu originariamente descritta come Cyprinus viviparus nel 1837 da Miguel Bustamante y Septién con la località tipo indicata come "Messico". Nel 1860 Pieter Bleeker elevò il genere Girardinichthys con Girardinichthys viviparus come specie tipo, che in seguito si rivelò essere una tassonomia di Cyprinus viviparus.
Centro America: Messico.

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
ENDANGERED (in pericolo)
- Chapultepec Splitfin: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.
Ambiente: bentopelagico, acqua dolce, clima tropicale.
20 - 22°C
Taxa principali
Una specie ovovivipara che in natura sta scomparendo
Riferimenti & Link
- Girardinichthys viviparus
- la scheda su FishBase
- Girardinichthys viviparus
- scheda completa su Goodeidworkinggroup.com
- Poecilidi e Goodeidi
- l'area tematica su poecilidi e goodeidi nel sito dell'associazione acquariofila dell'AFAE, con molti articoli interessati e molte foto
Commenti
Aggiungi un commento