Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Guianacara dacrya‬ - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Descrizione

Splendidi pesci provenienti come dice il nome dalla Guyana, i ciclidi compresi nel piccolo genere Guianacara sono endemici degli habitat di acqua dolce nello Scudo della Guiana in Sud America. Vivono principalmente in fiumi e torrenti con acque chiare o nere a flusso moderato, ma si trovano anche in lagune che vengono allagate stagionalmente. Si trovano tipicamente su fondali costituiti da macchie sabbiose con qualche grande roccia sparsa. 

Le diverse specie hanno tutte una linea scura attraverso l'occhio (più o meno evidente), ma gli adulti possono essere distinti dall'aspetto della barra/macchia scura sulla metà del corpo. Raggiungono fino a 12 cm di lunghezza standard e si nutrono principalmente di piccoli invertebrati. Vengono spesso chiamati mangia-terra, per l'abitudine di setacciare il fondo sabbioso prendendone boccate e trattenendo nella cavità orale ciò che c'è di commestibile (piccoli invertebrati, vermetti, detriti vegetali) ed espellendo il resto attraverso le branchie e la bocca stessa.

Il genere Guianacara comprende attualmente 7 specie, qui sotto l'elenco con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Nome ScientificoNome IngleseDistribuzioneLunghezza Max (cm)
Guianacara cuyunii  South America7.5 SL
Guianacara dacrya  South America12.0 SL
Guianacara geayi  South America9.1 SL
Guianacara oelemariensis  South America8.1 SL
Guianacara owroewefi  South America10.7 SL
Guianacara sphenozona  South America8.5 SL
Guianacara stergiosi  South America8.0 SL
Riferimenti & Link
I Grandi Ciclidi - Ciclidi Americani 2

I Grandi Ciclidi - Ciclidi Americani 2

Edizione italiana - di Staeck & Linke - Grazie ad una selezione rappresentativa delle specie più raccomandabili per l'allevamento in acquario, il volume offre una panoramica sulla varietà di forme, di comportamenti riproduttivi e di abitudini che caratterizzano questi pesci particolarmente interessanti.

South American Cichlids

South American Cichlids

Edizione Inglese - di Wayne S. Leibel - Guida per l'allevamento in acquario

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Quali sono i ciclidi definiti mangia-terra (e no, non si nutrono di terra), quali sono le loro esigenze d'allevamento, e indicazioni su come sceglierli in base alle proprie disponibilità di vasca e tempo da dedicare loro.