
Gymnochanda
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie del genere Gymnochanda, i pesci di vetro asiatici
Gymnochanda filamentosa, giovane - Foto ©< Choy Heng Wah
Il genere Gymnochanda comprende 5 specie di pesci della famiglia Ambassidae, chiamati pesci di vetro asiatici. Sono nativi degli habitat d'acqua dolce dell'arcipelago malese, in Asia, e sono pesci piccoli (la specie più grande non supera i 3.2 cm di lunghezza) e dal corpo trasparente, che lascia intravedere gli organi interni. In natura vivono nelle acque torbide delle paludi forestali.
Qui sotto l'elenco delle 5 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:
Nome Scientifico | Nome Inglese | Distribuzione | Lunghezza Max (cm) | Anno |
---|---|---|---|---|
Gymnochanda filamentosa | Â | Asia | 3.8 SL | 1955 |
Gymnochanda flamea | Â | Asia | 2.3 SL | 1995 |
Gymnochanda limi | Â | Asia | 2.2 SL | 1995 |
Gymnochanda ploegi | Â | Asia | 2.8 SL | 2014 |
Gymnochanda verae | Â | Asia | 2.6 SL | 2011 |
Qui sotto le specie di cui potete trovare qualcosa nel sito.
Taxa principali

Specie fragile e delicata, non adatta agli acquari di comunità , e consigliata solo ad acquariofili esperti che la allevino in un acquario dedicato.
- Fish Identification: Find Species
- la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
- Gymnochanda
- pagina sulla wikipedia inglese
Commenti

Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare dei pesci di vetro, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sui Chanda e la loro famiglia, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari