Non si vede in vendita molto spesso, e per un'ottima ragione: è uno dei ciclidi più aggressivi disponibili in acquariofilia. È un predatore così efficiente che, in alcuni paesi di origine, è utilizzato per controllare le popolazioni di Tilapia

Autore
(Guichenot, 1861)
Nome comune
Banded jewel cichlid
Aspettativa di vita
7 - 10 anni
Dimensioni massime in natura

18.7 cm SL

Descrizione

Il vero pugile tra i ciclidi, Hemichromis elongatus non si vede in vendita molto spesso, e per un'ottima ragione. Va considerato infatti come uno dei ciclidi più aggressivi disponibili in acquariofilia. È un predatore così efficiente che, in alcuni paesi di origine, è utilizzato per controllare le popolazioni di Tilapia. Il risultato è che sicuramente non è da raccomandare per gli acquariofili inesperti e per chi lo vuole mettere in una vasca da comunità, perchè la comunità farà una brutta fine in pochissimo tempo. Mentre con altri pesci ci può volere molto tempo prima di accorgersi di aver sbagliato abbinamenti, con gli Hemichromis elongatus diventa lampante fin da subito.

Il nome comune deriva dalla fila di 5 macchie scure che corrono lateralmente lungo i fianchi del pesce. A volte è visto in vendita con altri nomi, tra cui 'Five star general' ‘Banded jewel cichlid’ e ‘Elongate Hemichromis‘.

  • Specie molto aggressiva e territoriale
  • Specie predatrice piscivora
  • Specie in genere riprodotta in cattività, ma spesso gli esemplari in commercio provengono ancora dalla cattura in natura. Chiedete sempre al negoziante se i pesci che state per prendere sono di cattura o d'allevamento.
Distribuzione

Africa: dal Camerun alla Repubblica del Congo, l'intero sistema dei fiumi Congo, Okavango e Zambesi e fiume Cuanza in Angola. Segnalato anche dall'Africa occidentale (Guinea, Sierra Leone, Liberia, Togo, Benin, Nigeria), ma ciò necessita di conferma. Le popolazioni dello Zambesi superiore e (alcune) del Congo potrebbero rappresentare una specie diversa.

IUCN Red List - LEAST CONCERN

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
LEAST CONCERN (minima preoccupazione)

  • Banded Jewel Cichlid: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.
Habitat

Ambiente: Acqua dolce; bentopelagico; clima tropicale.

Hemichromis elongatus viene ritrovato in fiumi e torrenti nelle zone più tranquille. In alcune aree costiere è noto per entrare anche in acque salmastre.

Temperatura in natura
23 - 25°C
Allevamento

Dimensioni minime dell'acquario: 120x50x50h cm per una coppia, senza altre specie.
Nell'acquario vanno previsti più nascondigli possibile, per stemperare la loro aggressività e fornire barriere visive e riparo per i malmenati, sotto forma di legni e radici, rocce accatastate a formare grotte, vasi da fiori rovesciati, ecc. Hemichromis elongatus è una specie che tende a scavare, per cui le piante da piantare sul substrato potrebbero non essere una buona idea: meglio le epifite da attaccare a legni e arredi, come Anubias, Microsorum, Bolbitis, ecc. E' essenziale che l'acqua sia molto ben ossigenata.

Comportamento e compatibilità: Hemichromis elongatus è molto aggressivo e piscivoro. Mangia tutti i pesci che possono entrargli in bocca, e di solito attacca e morde quelli che non possono. E' meglio allevarli in un acquario di specie, salvo che la vasca non sia enorme. Neanche i conspecifici sono tollerati, anche se una volta che si forma una coppia, di solito restano insieme per tutta la vita. L'opzione migliore è probabilmente quello di comprare un gruppo di 6 o più esemplari giovani e permettere che si formi una coppia in modo naturale. Tenete comunque costantemente d'occhio la situazione e siate pronti a togliere i pesci in più quando è evidente che si è formata una coppia, in quanto di solito questa elimina gli altri abbastanza rapidamente.

Alimentazione

Predatore piscivoro: si nutre di pesci, gamberetti e insetti; è fortemente predatore e viene usato in molte zone per il controllo delle Tilapia; è molto aggressivo e territoriale. In acquario accetta anche il mangime secco senza particolari problemi, ma questo da solo non dovrebbe costitutire la sua unica dieta, è sempre meglio integrare con regolari offerte di cibo vivo o congelato come lombrichi, gamberetti interi o a pezzi, mitili, ecc.

Dimorfismo sessuale

I maschi tendono ad essere leggermente più grandi e più colorati rispetto alle femmine. Inoltre sviluppano pinne dorsale e anali più estese mano a mano che maturano.

Riproduzione

Hemichromis elongatus è una specie che depone su substrato e che forma coppie monogame. E' meglio in genere acquistare 5 o 6 giovani da far crescere assieme, il che consente una formazione spontanea delle coppie. L'acquario da deposizione dovrà avere rocce piatte da usare come substrato riproduttivo con acqua tenera e acida con un pH di circa 6,5-7,0 e una temperatura di 24-27°C. Una volta che si è formata una coppia, gli altri pesci devono essere rimossi velocemente perchè saranno rapidamente uccisi. La coppia formata resterà insieme per tutta la vita.
Quando la coppia è pronta a deporre, la loro colorazione si intensificherà in modo sbalorditivo. Se ci sono altri pesci in acquario, rimuoverli o probabilmente saranno uccisi. Attaccheranno anche le vostre mani! Sceglieranno un sito per la deposizione delle uova, su una roccia piatta (di solito una zona leggermente inclinata), il lato di un vaso da fiori o anche il vetro dell'acquario, e la puliranno accuratamente. Il maschio è molto vigoroso e i pesci vanno osservati molto attentamente, in quanto la femmina se non pronta potrebbe essere tormentata a morte.
La deposizione delle uova avviene in modo simile a molti altri ciclidi, con la femmina che depone una striscia di uova prima di allontanarsi, permettendo al maschio di prendere il suo posto e fecondarle. Possono essere deposte fino a 600 uova. Le uova si schiudono dopo circa 48 ore, e durante questo periodo il maschio difendere il sito di deposizione, mentre la femmina le ventila. A volte i ruoli possono essere anche invertiti ogni tanto. Inoltre, durante questo periodo, la coppia scava una serie di buche nel substrato intorno al luogo di deposizione.
Una volta che le uova sono schiuse (dopo circa 48 ore), l'intera nidiata viene spostata in una di queste fosse dalla femmina. Solitamente le larve sono spostate più volte prima di raggiungere il nuoto libero, in genere più o meno dopo altre 24 ore A questo punto, possono essere alimentati con microworm e/o naupli di artemia salina. Le cure parentali da parte dei genitori di solito continuano per circa un mese, dopo di che gli avannotti devono essere rimossi, in quanto i genitori possono deporre le uova di nuovo.

Taxa principali

Banded jewel cichlid

Non si vede in vendita molto spesso, e per un'ottima ragione: è uno dei ciclidi più aggressivi disponibili in acquariofilia. È un predatore così efficiente che, in alcuni paesi di origine, è utilizzato per controllare le popolazioni di Tilapia

Dimensioni max: 18.7 cm SL
Aspettativa di vita: 7 - 10 anni
Temperatura: 23 - 25°C
Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Ciclidi Africani I - Ciclidi dell'Africa Occidentale

Ciclidi Africani I - Ciclidi dell'Africa Occidentale

di Horst Linke, traduzione in italiano - una preziosa guida sui ciclidi africani, con informazioni su ambiente naturale e allevamento e riproduzione in acquario. molte illustrazioni corredano l'opera

Cichlids from West Africa

Cichlids from West Africa: A Handbook for Their Identification, Care, and Breeding

Edizione Inglese di Horst Linke e Wolfgand Staeck - Informazioni su habitat, cura dell'acquario, identificazione delle specie, riproduzione. Tratta delle specie dell'Africa occidentale Hemichromis, Pelvicachromis, ecc. Un'aggiunta degna di nota alla collezione di qualsiasi amante dei ciclidi.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Esperienze di osservazione, cattura e raccolta dei pesci nel loro ambiente naturale - tratto e tradotto da un articolo di Vinny Kutty

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento e la riproduzione degli Hemichromis, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari