Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie appartenenti aa questo genere di piccoli caracidi

Hemigrammus ocellifer nel loro habitat naturale - Foto © Fredéric Melki (Biotope-Editions)

Descrizione

Il genere degli Hemigrammus è utiilizzato come un 'raccogli tutto' per una sessantina di specie di piccoli caracidi. La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che è necessaria una revisione completa, con il probabile risultato che molte specie saranno collocate in generi nuovi o diversi.

Classificazione

Qui sotto l'elenco delle 58 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Anno Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezze Max (cm)
1959 Hemigrammus aereus   South America 2.4 SL
1909 Hemigrammus analis   South America 3.6 TL
2009 Hemigrammus arua   South America 3 SL
2014 Hemigrammus ataktos   South America 3.8 SL
1914 Hemigrammus barrigonae   South America 4.1 SL
1882 Hemigrammus bellottii   South America 2.6 SL
1986 Hemigrammus bleheri Firehead tetra South America 3.6 SL
1959 Hemigrammus boesemani   South America 3.3 SL
1911 Hemigrammus brevis   South America 3.6 TL
1908 Hemigrammus coeruleus   South America 5.8 TL
1918 Hemigrammus cupreus   South America 5.3 TL
1909 Hemigrammus cylindricus   South America 10.8 TL
2011 Hemigrammus diagonicus   South America 2.8 SL
2015 Hemigrammus durbinae   South America 2.8 SL
1882 Hemigrammus elegans   South America 4 SL
1909 Hemigrammus erythrozonus Glowlight tetra South America 3.3 TL
1958 Hemigrammus falsus Head-and-tail-light fish South America  
2011 Hemigrammus filamentosus   South America 3.6 SL
2007 Hemigrammus geisleri   South America 3.5 TL
1875 Hemigrammus gracilis   South America 4.4 SL
1959 Hemigrammus guyanensis   South America 3.5 SL
1961 Hemigrammus haraldi   South America 2.7 SL
1918 Hemigrammus hyanuary January tetra South America 4.4 TL
1909 Hemigrammus iota   South America 2.1 TL
1908 Hemigrammus levis   South America 4.8 TL
1964 Hemigrammus luelingi   South America 2.5 SL
1918 Hemigrammus lunatus   South America 4.8 TL
2014 Hemigrammus machadoi   South America 3.6 SL
1989 Hemigrammus mahnerti   South America 2.8 SL
1911 Hemigrammus marginatus   South America 4.5 SL
1918 Hemigrammus matei   South America 4.3 TL
1945 Hemigrammus megaceps   South America 2.8 TL
1913 Hemigrammus melanochrous   South America 3 TL
1907 Hemigrammus micropterus   South America 4 SL
1918 Hemigrammus microstomus   South America 4 SL
1955 Hemigrammus mimus   South America 2.8 SL
2002 Hemigrammus neptunus   South America 3.2 SL
1949 Hemigrammus newboldi   South America 5 SL
1882 Hemigrammus ocellifer Head-and-taillight tetra South America 4.4 TL
2006 Hemigrammus ora   South America 3.8 SL
1909 Hemigrammus orthus   South America 3.4 TL
2008 Hemigrammus parana   South America 3.1 SL
1965 Hemigrammus pretoensis   South America 5.1 SL
1938 Hemigrammus pulcher Garnet tetra South America 3.3 SL
1924 Hemigrammus rhodostomus Rummy-nose tetra South America 5 TL
1909 Hemigrammus rodwayi   South America 5.3 TL
2015 Hemigrammus rubrostriatus   South America 4.9 SL
1882 Hemigrammus schmardae   South America 3.7 SL
2008 Hemigrammus silimoni   South America 3.3 SL
2005 Hemigrammus skolioplatus   South America  
1909 Hemigrammus stictus   South America 4.3 TL
2007 Hemigrammus taphorni   South America 4.2 SL
2010 Hemigrammus tocantinsi   South America 3.7 SL
1907 Hemigrammus tridens   South America 2 SL
1895 Hemigrammus ulreyi   South America 4.4 TL
1858 Hemigrammus unilineatus Featherfin tetra Central and South America 5.3 TL
1963 Hemigrammus vorderwinkleri   South America 3.3 SL
2009 Hemigrammus yinyang   South America 2.9 SL

Qui sotto le specie di cui potete trovare qualcosa nel sito.

Taxa principali

Watermelon Tetra

Tetra dalla livrea brillante, cambiano completamente aspetto nel periodo riproduttivo, diventando rosso intenso

Dimensioni max: 5.8 cm TL
Aspettativa di vita: 4 - 6 anni
Glowlight tetra
Dimensioni max: 3.3 cm TL
Aspettativa di vita: 4 - 6 anni
Temperatura: 24 - 28°C

Una bella specie di tetra, descritta scientificamente solo nel 2011

Dimensioni max: 3.6 cm SL
Dimensioni max: 4.4 cm SL
Aspettativa di vita: 4 - 6 anni
January tetra
Dimensioni max: 4.4 cm TL
Aspettativa di vita: 4 - 6 anni
Head-and-taillight tetra
Dimensioni max: 4.4 cm TL
Aspettativa di vita: 4 - 6 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Dimensioni max: 4.9 cm SL

Quando viene allevata in buone condizioni e in gruppi numerosi, è una specie molto attraente

Dimensioni max: 4-6 cm TL
Temperatura: 23 - 27°C
Dimensioni max: 4-5 cm TL
Aspettativa di vita: 4 - 6 anni
Temperatura: 23 - 27°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Lungo articolo dedicato alla riproduzione di caracidi e ciprinidi, da cui traspare l'orgoglio e la soddisfazione che si prova quando si riesce a riprodurre questi pesci con successo, perché non fanno tutto da soli, ma richiedono da parte dell'acquariofilo un impegno attivo, forte e costante - tratto e tradotto da un articolo di Randy Carey

Spiegazione molto dettagliata e precisa su come distinguere le tre specie molto simili del genere Petitella, i Tetra testa rossa (Rummy-nose tetra) - tratto e tradotto da un articolo di Randy Carey

Hemigrammus stictus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Descrizione dettagliata e corredata da molte foto del biotopo osservato in un ruscello che sbocca nel Rio Sucasari, in Perù - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler

Video Biotopo: Acque nere e basse nel Rio Negro centrale - Video di Amazonas Magazine

Hemigrammus rubrostriatus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Hemigrammus filamentosus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Hemigrammus coeruleus - Foto © Frank Schäfer, Peter & Martin Hoffmann (maschio in livrea riproduttiva) (Aquarium Glaser GmbH)