Specie raramente presente nel mercato acquariofilo, confusa conHeros efasciatus e Heros liberifer

Heros severus - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Autore
Heckel, 1840
Nome comune
Severum
Sinonimi
Cichlasoma severum
Aspettativa di vita

10 - 12 anni

Dimensioni massime in natura

20.0 cm SL

Descrizione

La specie Heros severus (in precedenza nota come Cichlasoma severum), comprende pesci d'acqua dolce tropicale della famiglia dei Cichlidae, originari dei bacini del Rio Orinoco superiore e del Rio Negro superiore in Sud America. Storicamente è stato confuso con diverse altre specie del genere, tra cui Heros efasciatus e più recentemente Heros liberifer.

Heros severus è raramente presente nel commercio di pesci d'acquario. La specie che è più comune nel commercio è Heros efasciatus, anche se quest'ultima specie viene venduta comunque come "Severum".

Heros severus è stato descitto per la prima volta nel 1840, ma è stato identificato erroneamente per molti anni. Fino al 2015 si pensava che Heros severus fosse la specie incubatrice orale presente nel commercio acquariofilo. Originariamente nel 1840 Heros severus era caratterizzato come avente una settima banda parzialmente formata, ma l'identificazione è stata scartata come un'anomalia nel pesce raccolto. nel 2015 è stato scoperto il vero Heros severus, che aveva la rivelatrice settima fascia parziale descritta nel 1840, che per un breve periodo è stata conosciuta come Heros sp.' Curare' o Tiger severum fino a quando non è stata ufficialmente riconosciuta come il vero Heros severus.
La specie incubatrice orale che in precedenza si pensava fosse Heros severus è stata classificata come Heros liberifer da Staeck, Wolfgang e I. Schindler.

Distribuzione

Sud America: bacino del Rio Orinoco, nel bacino idrografico superiore del Rio Orinoco in Colombia e Venezuela; bacino del Rio delle Amazzoni, nel bacino superiore del Rio Negro.

La specie Heros severus è distribuita nel bacino del fiume Orinoco e nel bacino del Rio delle Amazzoni, in Brasile, Bolivia, Colombia e Venezuela (Fricke et al. 2020). Diffuso lungo tutto il canale principale del Rio delle Amazzoni e nel rio Solimoes, viene registrato anche nel rio Xingu.

La località tipo della specie è nei Maribitanos, Río Negro, Venezuela (Fricke et al. 2020).

IUCN Red List - LEAST CONCERN

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
LEAST CONCERN (minima preoccupazione)

  • Banded Cichlid: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.
  • Nonostante le informazioni disponibili su questa specie siano scarse, è considerata a rischio minimo perché ha un areale molto ampio e non è minacciata direttamente.
Habitat

Ambiente: bentopelagico, acqua dolce e acqua salmastra; clima tropicale.

Heros severus abita fiumi lenti, affluenti e laghi alluvionali. È più abbondante in acque più profonde e calme con molte radici e rami di alberi sommersi.

Temperatura in natura

23 - 29°C

Valore pH in natura

5.0 - 6.5

Valori acqua in natura
dH range: 0 - 6
Allevamento

Dimensioni minime dell'acquario: 150x50x50h cm per una singola coppia.

Comportamento riproduttivo
Specie ovipara, depone su substrato, cure biparentali
Dimorfismo sessuale

Il maschio è più grande, ha delle marcature sulle opercoli branchiali e può sviluppare una gobba nucale ed estensioni alle pinne dorsali e anali.

Riproduzione

Se si desidera riprodurre gli Heros efasciatus, è una buona idea acquistare un gruppo di giovani pesci e farli crescere. Da questo gruppo dovrebbe formarsi naturalmente una coppia. La deposizione delle uova avviene su una pietra piatta o un'area simile, che viene poi sorvegliata da entrambi i genitori fino alla schiusa delle uova. Entrambi i genitori curano gli avannotti e li spostano raccogliendoli in bocca. Gli avannotti sono abbastanza grandi e possono essere nutriti con artemia salina e cibo in polvere.

Taxa principali

Severum

Grande ciclide sudamericano, abbastanza mite rispetto alle dimensioni, a parte nel periodo riproduttivo

Dimensioni max: 17.0 cm SL
Aspettativa di vita: 10 - 12 anni
Temperatura: 24 - 32°C
Severum

Specie raramente presente nel mercato acquariofilo, confusa conHeros efasciatus e Heros liberifer

Dimensioni max: 20.0 cm SL
Aspettativa di vita: 10 - 12 anni
Temperatura: 23 - 29°C
Riferimenti & Link
I Grandi Ciclidi - Ciclidi Americani 2

I Grandi Ciclidi - Ciclidi Americani 2

Edizione italiana - di Staeck & Linke - Grazie ad una selezione rappresentativa delle specie più raccomandabili per l'allevamento in acquario, il volume offre una panoramica sulla varietà di forme, di comportamenti riproduttivi e di abitudini che caratterizzano questi pesci particolarmente interessanti.

South American Cichlids

South American Cichlids

Edizione Inglese - di Wayne S. Leibel - Guida per l'allevamento in acquario

Commenti

anonimo

Michele

Salve, chiedevo informazioni su accrescimento heros rotkeil , ho una vasca da 90 litri, potrebbe andate bene visto che hanno una dimensione di 3cm circa.grazie .

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Seconda parte di una serie di cinque articoli di un'autorità riconosciuta sui ciclidi. Questa parte comprende Heros, Hypselacara, Hoplarcus, Mesonauta, Pterophyllum, Symphysodon, Uaru, Acaronia, Caquetaia.