Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i "pesci a ventosa" delle famiglie dei Balitoridi, Gastromyzontidi & Nemacheilidi
Gastromyzon ctenocephalus in natura, a Sungai Sarawak, Borneo (Malaysia) - Foto © Michael Lo
I pesci appartenenti alla famiglia dei Balitoridae, o balitoridi, chiamati in inglese Hillstream Loaches, sono diffusi in ampi areali di Asia ed Europa. Nel 2012 Kottelat li ha suddivisi in tre famiglie separate: la vecchia famiglia dei Balitoridae e due nuove famiglie, Gastromyzontidae e Nemacheilidae, prima considerate sottofamiglie mentre attualmente considerate valide come famiglie.
I loro habitat cono costituiti da fiumi, torrenti, ruscelli caratterizzati da un forte movimento dell'acqua e quindi da un alto tasso d'ossigeno disciolto, a cui i loro organismi si sono adattati. Questo fa si che anche in acquario abbiano imprescindibilmente bisogno d'acqua ricchissima di ossigeno, essendo impossibilitati fisiologicamente ad assumere ossigeno se ce n'è poco in acqua (in questo articolo c'è la spiegazione tecnica).
Per approfondire:
Terza tappa del viaggio in Borneo dell'autore, alla ricerca di due specie di betta: Betta brownorum e Betta taeniata. Alla fine saranno trovate entrambe, ed anche Betta ibanorum e molte altre specie interessanti - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo
Descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Seconda parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Terza parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Quarta parte di descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Benny ed i suoi amici raccontano un viaggio da Singapore attraverso Sarawak, in Borneo, e descrivono gli ambienti naturali osservati durante il viaggio, con tantissime meravigliose foto degli habitat di Betta, Rasbora, Barbus, Cobitidi, Cryptocoryne e tante altre specie di pesci e piante - tratto e tradotto da un articolo di Benny Ng
Fishes of the Xe Kong drainage in Laos, especially from the Xe Kaman - Maurice Kottelat October 2011 - Gestione della biodiversità di acqua dolce nel bacino del Sekong - Pesci del drenaggio di Xe Kong in Laos, in particolare dal Xe Kaman
Descrizione e foto degli habitat in cui vivono i Sewellia lineolata in natura - dalle foto è evidente la forte corrente e l'ossigenazione delle acque naturali - tratto e tradotto da un articolo di Martin Thoene
Descrizione dell'habitat di ritrovamento e dello sviluppo della livrea del balitoridae Beaufortia pingi, con utili indicazioni per l'allevamento in acquario - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Qui sotto alcune immagini e video degli ambienti naturali più tipici degli hillstream loach.
Biotopo in un torrente con acqua corrente lenta-moderata nella contea di Keningau a Sabah in Borneo, presenta tracce di inquinamento - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Sungai Pamilan nella contea di Keningau, a Sabah in Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Un primo sguardo nel fiume Kimanis a Sabah in Borneo, e bingo! Queste macchie nere sono Gastromyzon che pascolano - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Fiume Kimanis a Sabah in Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Fiume Kimanis a Sabah in Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Cascata nella foresta pluviale incontaminata a nord del Sungai Mahua a Sabah, Borneo, Malesia: ha un grande impatto visivo per l'intrattenimento locale - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Abbiamo seguito un percorso attraverso la foresta pluviale primaria per raggiungere la cascata nella foresta pluviale incontaminata a nord del Sungai Mahua a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Torrente roccioso nella foresta pluviale incontaminata a nord del Sungai Mahua a Sabah, Borneo, Malesia. La foto mostra un habitat di balitoridi impressionante - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Giovani Protomyzon sp. si stanno alimentando con detriti lungo le sponde. La fotografia è stata scattata sopra la superficie dell'acqua nel Sungai Mahua a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Habitat di Beaufortia pingi - Foto © Marco Endruweit
Acqua fortemente satura di ossigeno, a causa delle rapide e dell'elevata pendenza, habitat di Beaufortia pingi - Foto © Marco Endruweit
Rapide rocciose ricche di vegetazione acquatica lungo il torrente Khao Sok, in Thailandia meridionale, Asia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Cryptocoryne e Vallisneria sommerse tra le rapide lungo il torrente Khao Sok, in Thailandia meridionale, Asia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Rapide rocciose lungo il torrente Khao Sok, in Thailandia meridionale, Asia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Rapide rocciose lungo il torrente Khao Sok, in Thailandia meridionale, Asia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Sungai Tikolod, fiume a Sabah in Borneo, Malesia, dove l'acqua estremamente chiara scorre sopra un substrato di rocce e ghiaia. Tutte le specie catturate nel Sungai Tikolod sono stati pescate da quattro ragazzi locali, che hanno pescato nelle rapide. Erano straordinariamente bravi; fino a quattro Gastromyzon a cattura - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Il biotopo a Sungai Mahua, ruscello nella contea Tambunan, Sabah, Borneo, Malesia era un habitat dei Protomyzon. Erano praticamente ovunque - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Biotopo a Bongan River, un tipico habitat dei Gobidi, piuttosto vicino alla foce del fiume, a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Lago a Sabah, Borneo, Malesia: è un corpo d'acqua stagnante, temperatura molto alta, acqua molto torbida - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Fiume Kimanis, habitat dei balitoridi/gastromizontidi, a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Sungai Moyog sula strada Tambunan - Kota Kinabalu, la località tipo di Gastromyzon extrorsus, a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Sungai Kibunut sulla strada Penampang - Tambunan, habitat dei balitoridi/gastromizontidi a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Fiume habitat dei balitoridi/gastromizontidi dal villaggio di Lingkubang, a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Avannotto di Pseudogastromyzon cheni di un mese d'età - Foto © Martin Thoene (Loaches.com)
Comparazione tra un adulto di Sewellia sp. 'Spotted' e un avannotto (nel riquadro) - Foto © Emma Turner (Loaches.com)
Torrente vietnamita habitat naturale di Sewellia lineolata. Si vede chiaramente nella foto l'intensità della corrente - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Torrente vietnamita habitat naturale di Sewellia lineolata. Con questa miscelazione di aria e acqua, i livelli di saturazione dell'ossigeno devono essere davvero molto alti - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Torrente vietnamita habitat naturale di Sewellia lineolata, disseminato di piccole cascate - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Torrente naturale habitat di Sewellia lineolata nella provincia Mau ca, nel Vietnam meridionale. Notate l'estrema limpidezza dell'acqua - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Torrente naturale habitat di Sewellia lineolata nella provincia Mau ca, nel Vietnam meridionale - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
articolo su Planetcatfish.com
video su youtube che mostra la biodiversità dei biotopi della zona di Hong Kong
- The Borneo Suckers: Revision of the Torrent Loaches of Borneo (Balitoridae: Gastromyzon, Neogastromyzon)
- E' un 'must have' per gli appassionati degli hillstream loach, contiene descrizioni dettagliate delle specie, foto particolareggiate, disegni dei particolari, mappe dettagliate dei luoghi d'origine. La grande quantità di materiale dettagliato in questo libro, insieme ai disegni al tratto e alle fotografie, dovrebbe aiutare ad eliminare i problemi di identificazione che hanno afflitto questi generi per anni.
Commenti
Tag
Taxa principali
Non comune da trovare in commercio, ama la forte corrente e l'acqua molto ben ossigenata
In molti paesi è la specie più comune di Gastromyzontidae nei negozi, ma si trova anche spesso in spedizioni miste contenenti membri di altri generi.
E' la specie di Gastromyzon che si trova più facilmente in commercio, anche se spesso confusa con altre specie di Gastromyzon e di Beaufortia.
Una specie difficile da trovare in commercio, ma allevata da vari acquariofili privati.
Specie di Gastromyzon difficile da trovare in commercio,anch'essa ha bisogno di una forte corrente in acquario
E' tra i membri del genere Gastromyzon che si trovano più comunemente in commercio, e che spesso si trovano in spedizioni miste che possono contenere altre specie di Gastromyzon o pesci correlati
E' una specie di Gastromyzon molto rara da trovare in commercio, anche se spesso viene confusa con altre specie di Gastromyzon e di Beaufortia.
E' uno dei membri del genere Gastromyzon che si trova più comunemente in commercio, e che spesso si trova in spedizioni miste che possono contenere altre specie di Gastromyzon o pesci correlati
Non si trova spesso in commercio, capita mescolato insieme a spedizioni di altri pesci simili, Gastromyzon o Beaufortia
E' un'affascinante specie da acquario che appare ogni tanto in commercio, anche se non è sempre identificata correttamente.
E' una specie rara da trovare in commercio, e la maggior parte delle immagini che le ritraggono sono invece Homaloptera confuzona o Homaloptera parclitella.
In passato considerata una forma di Homaloptera orthogoniata, è un'affascinante abitante delle rapide
Una specie non comune, che arriva ai negozi mescolata casualmente ad altri pesci provenienti dalla stessa zona
Una bella specie che ama l'acqua corrente e vivere in gruppo
Piccolo abitante del fondo, che ama l'acqua corrente e l'acqua ricca di ossigeno
E' una specie relativamente robusta, pacifica e che esibisce alcuni tratti comportamentali bizzarri
Specie che non si trova praticamente mai in commercio, se non confuso insieme a partite di altri Gastromyzontidae.
Appare talvolta in commercio confuso con le specie del genere Gastromyzon.
Sembra che i pesci conosciuti e commercializzati come Pseudogastromyzon cheni siano in realtà Pseudogastromyzon myersi.
E' il membro del genere più comune da trovare in commercio, ma in passato è stato spesso erroneamente identificato come il congenere Pseudogastromyzon cheni, in quanto le due specie sono indistinguibili dalla livrea.
Insieme alla molto simile Schistura cf. balteata si trova in commercio come sumo loach ed è relativamente pacifica (per essere un Schistura)
Questa specie si trova in commercio abbastanza frequentemente, ed ha un disegno della livrea unico tra i Schistura.
Specie che si trova in commercio solo sporadicamente
E' una tra le specie di hillstream loach più belle e più facili da riprodurre in acquario, se vengono rispettate le loro particolari esigenze d'allevamento
Una bella specie amante della corrente, non facile da trovare in commercio
Dalle esigenze particolari e non adatti ai comuni acquari domestici, sono splendidi nella loro livrea giovanile bianca e nera, ma molto meno attraenti quando diventano adulti e perdono la bella colorazione.
Piccolo nemacheilidae sospeso tra il genere Yunnanilus e il genere Micronemacheilus
Aggiungi un commento