Jim descrive una cura effettuata con successo ai suoi cari Hillstream loaches, riuscendo in tal modo a debellare una malattia che sembrava mortale.

Tratto e tradotto dall'articolo:
"Disease Treatments for Hillstream Loaches"
di Jim Powers
sul sito di Loaches Online

Vista da sotto di un Gastromyzon sp. non meglio identificato. Notate l'enorme bocca - Foto © Martin Thoene

Se avete notato ultimamente in qualcuno dei miei post, ho avuto una malattia letale che ha portato alla morte parecchi dei miei cari hillstream. La malattia è stata portata da pesci non quarantenati.

I sintomi sono perdita irregolare di colore e spesso includono respirazione accelerata. La morte è solitamente molto rapida dall'inizio dei sintomi.
A volte un pesce può sembrare sano e ben nutrito, soltanto per essere morto dopo poche ore.
Altri proprietari di hillstream hanno sperimentato morti simili.

Poiché questi pesci sono così sensibili ai prodotti chimici introdotti, ero indeciso su cosa fare.
Infine ho avuto successo usando minociclina e eritromicina simultaneamente.

Inizialmente ho cominciato con una dose più bassa di quella suggerita per verificare la risposta dei pesci. Sembravano non avere reazioni, quindi ho aumentato fino al massimo del dosaggio suggerito. Dopo il primo trattamento di cinque giorni, i pesci erano ancora scoloriti irregolarmente, ma stavano nutrendosi bene. Allora ho esteso il trattamento per 5 nuovi giorni, fino al tempo massimo totale suggerito per il trattamento di 10 giorni. All'inizio del secondo periodo di trattamento, il colore irregolare non si è esteso, ma il colore di quelle zone è diventato ancora più chiaro. In seguito, improvvisamente, in un paio di giorni, le macchie sono iniziate a sparire e l’appetito dei pesci era diventato veramente frenetico. Ieri era l'ultimo giorno del trattamento ed i pesci stavano molto molto meglio.

Spero che questo aiuti altri proprietari di hillstreams a salvare questi preziosi pesci.

Testo originale in inglese © Jim Powers

Per approfondire:

I pesci rossi fantasia sono inclini a problemi di galleggiamento, ma a volte la cura è molto più semplice di quanto ci si possa aspettare - tratto e tradotto da un articolo di Injaf

Come riconoscere e curare le principali malattie dei carassius, è perchè è importante quarantenare tutti i pesci nuovi prima di inserirli con gli altri - tratto e tradotto da un articolo di Jennifer Wilkinson

Indicazioni su come allestire un rapido e poco costoso acquario da quarantena, per i pesci appena acquistati o per curare malattie - tratto e tradotto da un articolo di Injaf

Spesso, molto più spesso di quanto dovrebbe, i pesci in acquario si ammalano. Non vi parlerò qui di cure e medicinali, ma mi soffermerò su un'altra cosa: sul MOTIVO per cui i pesci si ammalano...

Spiegazione di che cosa è lo stress nei pesci d'acquario e da laghetto, che cosa lo provoca e come può essere evitato - tratto e tradotto da un articolo di AquaA3

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa

Red tailed loach

Non comune da trovare in commercio, ama la forte corrente e l'acqua molto ben ossigenata

Dimensioni max: 7.4 cm SL
Hillstream loach

I pesci della famiglia dei Balitoridi hanno bisogno per sopravvivere di acqua con forte corrente e quindi fortemente ossigenata.

Hillstream loach, Pesce ventosa

In molti paesi è la specie più comune di Gastromyzontidae nei negozi, ma si trova anche spesso in spedizioni miste contenenti membri di altri generi.

Dimensioni max: 8.0 cm TL
Aspettativa di vita: 6 - 8 anni
Temperatura: 15 - 24°C
Hillstream loach, Pesce ventosa

E' la specie di Gastromyzon che si trova più facilmente in commercio, anche se spesso confusa con altre specie di Gastromyzon e di Beaufortia.

Dimensioni max: 4.5 cm SL
Aspettativa di vita: 4 - 6 anni
Temperatura: 20 - 24°C
Hillstream loach, Pesce ventosa

E' tra i membri del genere Gastromyzon che si trovano più comunemente in commercio, e che spesso si trovano in spedizioni miste che possono contenere altre specie di Gastromyzon o pesci correlati

Dimensioni max: 4.5 cm SL
Aspettativa di vita: 4 - 6 anni
Temperatura: 20 - 24°C
Hillstream loach

E' una specie di Gastromyzon molto rara da trovare in commercio, anche se spesso viene confusa con altre specie di Gastromyzon e di Beaufortia.

Dimensioni max: 6.5 cm SL
Aspettativa di vita: 4 - 6 anni
Temperatura: 23 - 25°C
Hillstream loach, Pesce ventosa

E' uno dei membri del genere Gastromyzon che si trova più comunemente in commercio, e che spesso si trova in spedizioni miste che possono contenere altre specie di Gastromyzon o pesci correlati

Dimensioni max: 5,2 cm SL
Aspettativa di vita: 4 - 6 anni
Temperatura: 20 - 24°C

Non si trova spesso in commercio, capita mescolato insieme a spedizioni di altri pesci simili, Gastromyzon o Beaufortia

Dimensioni max: 5.4 cm SL
River loach, Hillstream loach

Comprati in genere solo come "mangia-alghe" o "pulivetro", sono destinati a morire molto presto nei comuni acquari domestici, perché non riescono ad assumere ossigeno, essendosi adattati in natura a sopravvivere in acqua con forte corrente e molto ossigenata.

E' un'affascinante specie da acquario che appare ogni tanto in commercio, anche se non è sempre identificata correttamente.

Dimensioni max: 6.8 cm SL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni

E' una specie rara da trovare in commercio, e la maggior parte delle immagini che le ritraggono sono invece Homaloptera confuzona o Homaloptera parclitella.

Dimensioni max: 13.0 SL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni
Temperatura: 20 - 24°C

In passato considerata una forma di Homaloptera orthogoniata, è un'affascinante abitante delle rapide

Dimensioni max: 10.0 cm SL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni

Una specie non comune, che arriva ai negozi mescolata casualmente ad altri pesci provenienti dalla stessa zona

Dimensioni max: 8.0 cm TL
Temperatura: 22 - 24°C

Una bella specie che ama l'acqua corrente e vivere in gruppo

Dimensioni max: 5.6 cm SL
Zodiac Loach

Piccolo abitante del fondo, che ama l'acqua corrente e l'acqua ricca di ossigeno

Dimensioni max: 5.8 cm SL
Aspettativa di vita: 8-10 anni
Temperatura: 21 - 26°C
Stone Loaches

Precedentemente nota come sottofamiglia Nemacheilinae dei Balitoridae, raggruppa una serie di generi dal corpo cilindrico e dal carattere aggressivo e territoriale

Chinese Hillstream loach

Sembra che i pesci conosciuti e commercializzati come Pseudogastromyzon cheni siano in realtà Pseudogastromyzon myersi.

Dimensioni max: 5.0 TL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni
Temperatura: 20 - 24°C
Sucker-belly loach, Pesce ventosa

E' il membro del genere più comune da trovare in commercio, ma in passato è stato spesso erroneamente identificato come il congenere Pseudogastromyzon cheni, in quanto le due specie sono indistinguibili dalla livrea.

Dimensioni max: 6.0 cm TL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni
Temperatura: 19 - 24°C
Sumo Loach

Insieme alla  molto simile Schistura cf. balteata si trova in commercio come sumo loach ed è relativamente pacifica (per essere un Schistura)

Dimensioni max: 5.4 cm SL
Half-banded Loach

Questa specie si trova in commercio abbastanza frequentemente, ed ha un disegno della livrea unico tra i Schistura.

Dimensioni max: 4.0 cm SL
Temperatura: 23 - 26°C

Specie che si trova in commercio solo sporadicamente

Dimensioni max: 8.8 SL
Temperatura: 15 - 24°C
Tiger Hillstream Loach, Pesce ventosa

E' una tra le specie di hillstream loach più belle e più facili da riprodurre in acquario, se vengono rispettate le loro particolari esigenze d'allevamento

Dimensioni max: 5.7 cm SL
Aspettativa di vita: 6 - 8 anni
Temperatura: 20 - 24°C

Una bella specie amante della corrente, non facile da trovare in commercio

Dimensioni max: 5.9 cm SL
Panda Loach

Dalle esigenze particolari e non adatti ai comuni acquari domestici, sono splendidi nella loro livrea giovanile bianca e nera, ma molto meno attraenti quando diventano adulti e perdono la bella colorazione.

Dimensioni max: 5.8 cm SL
Aspettativa di vita: 6 - 8 anni
Temperatura: 20 - 23°C

Piccolo nemacheilidae sospeso tra il genere Yunnanilus e il genere Micronemacheilus

Dimensioni max: 3.4 cm SL

Offerte di Amazon