Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere di killi non annuali
Il genere Kryptolebias comprende piccoli killi della famiglia Rivulidae, per lo più originario delle zone calde del Sud America, ma con una specie, Kryptolebias marmoratus, che si trova a nord attraverso la regione caraibica fino agli stati della costa del Golfo degli Stati Uniti. Sono piccoli pesci, lunghi fino a 7,5 cm in totale. Sono killi non annuali. Il genere era originariamente chiamato Cryptolebias, ma questo nome era già stato utilizzato da un genere di pesce fossile.
Attualmente nel genere Kryptolebias sono ascritte 8 specie, qui sotto l'elenco con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:
Anno | Nome Scientifico | Distribuzione | Lunghezza Max (cm) |
---|---|---|---|
1821 | Kryptolebias brasiliensis | South America | 6 TL |
1990 | Kryptolebias campelloi | South America | 6 TL |
1984 | Kryptolebias caudomarginatus | South America | 6 TL |
2007 | Kryptolebias gracilis | South America | 2.8 SL |
2011 | Kryptolebias hermaphroditus | South America | |
1880 | Kryptolebias marmoratus | North, Central and South | 7.5 TL |
1868 | Kryptolebias ocellatus | South America | 6 TL |
2005 | Kryptolebias sepia | South America | 6.5 TL |
Taxa principali
E' una specie di killi non annuale molto poco diffusa e molto poco conosciuta, anche se ha delle caratteristiche uniche: è l'unico vertebrato conosciuto che si riproduce in natura tramite auto-fecondazione di individui ermafroditi
Riferimenti & Link
la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
pagina sulla wikipedia italiana

KILLIFISH 1.0: Guida introduttiva all'allevamento dei pesci più belli del mondo
Edizione italiana - di Stefano Valdesalici - Con più di 150 pagine e 160 tra foto e disegni a colori, questo volume vuole essere un'introduzione completa alla conoscenza, allevamento e riproduzione di questi incredibili pesci. Nel testo troverete informazioni sulla distribuzione, le caratteristiche dell'acqua, l'alimentazione, l'arredamento specifico della vasca per la maggior parte delle specie, i sistemi di raccolta, l'incubazione e la schiusa delle uova. All'interno anche preziosi suggerimenti su come allevare cibo vivo.

Edizione Inglese - di Lothar Seegers - Old World Killis 1: Ricefishes, Lampeyes, Aphyosemion

Edizione Inglese - di Darryl Yu - Il libro è ricco di 250 foto e illustrazioni a colori di grandi dimensioni, che coprono tutti gli aspetti dell'acquisto, dell'allevamento, della riproduzione e della vendita dei killifish e delle loro uova.
Collegamenti & Legenda
Per saperne di più...
I killi non annuali vivono in specchi d'acqua permanenti per cui si distinguono dai killi annuali, che vivono in specchi d'acqua temporanei
Uno studio pubblicato dal National Geographic rivela che c'è un pesce che per rinfrescarsi, quando l'acqua del suo habitat diventa troppo calda, 'fa un tuffo' sulla terraferma, dove la sua temperatura corporea si abbassa velocemente.
Commenti
Aggiungi un commento