Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci del gruppo dei Labirintidi
Palude nella foresta nel Pahang meridionale, Malesia, habitat di Trigonopoma pauciperforatum, Sphaerichthys osphromenoides, Luciocephalus pulcher, Nandus nebulosus - Foto © Zhou Hang (Viaggio nel Pahang meridionale)
Con pochissime eccezioni, i labirintidi sono diffusi in Africa e nel Sud-est asiatico. I più conosciuti e colorati, e i più diffusi in ambito acquariofilo, provengono dall'Asia.
L'organo del labirinto è un adattamento alle acque povere d'ossigeno che costituiscono l'habitat di Anabantoidei e Channoidei, e che consente a questi pesci di respirare aria atmosferica.
Gli habitat di Colisa e Trichogaster (ora Trichogaster i primi e Trichopodus i secondi) sono costituiti da paludi, acquitrini, canali d'irrigazione, torrenti dalla corrente lenta, ruscelli tranquilli e laghi con abbondanza di vegetazione. Abitano in acque tranquille o paludose, poco profonde, con molta vegetazione acquatica. La temperatura può essere anche molto alta, anche a causa delle acque basse in cui preferiscono vivere, ed il contenuto di ossigeno molto scarso.
I Trichopodus trichopterus si trovano in genere nelle foreste sommerse stagionalmente lungo tutto il corso del fiume Mekong centrale e inferiore. Durante la stagione delle piogge, quando i campi e le foreste vengono inondati dalle esondazioni dei fiumi gonfiati dalle piogge, i Trichopodus intraprendono lunghe migrazioni dagli affluenti laterali del corso principale del Mekong per arrivare alle zone sommerse; all'inizio della stagione secca, ritornano ai corpi d'acqua permanenti.
L'alimentazione è basata su zooplancton, crostacei e larve di insetti.
Habitat di Betta prima nella provincia di Jantaburi in Thailandia - Foto © Nonn Panitvong (Siamensis.org)
Habitat di Betta pinguis nel bacino fluviale del Kapuas, provincia di Kalimantan Barat, Indonesia, Borneo - Foto © Zhou Hang
Habitat di Betta midas vicino ad Anjugan. Il sentiero di legno è stato lasciato da taglialegna illegali - Foto © Michael Lo
Palude di torba nel distretto di Rompin, habitat di Betta tussyae e di Betta bellica, nello stato del Pahang, Malesia - Foto © Michael Lo
Habitat di Betta akarensis nel Sarawak meridionale - Foto © Team Borneo
Habitat di Betta akarensis a Daro, Sarawak, durante la stagione secca - Foto © Haji Badaruddin
Un habitat di Betta pugnax altamente modificato dall'uomo nel Pahang, Penisola Malese - Foto © Matt Ford (Seriouslyfish.com)
Un habitat di Betta pugnax altamente modificato dall'uomo nel Pahang, Penisola Malese - Foto © Matt Ford (Seriouslyfish.com)
Un habitat di Betta pugnax altamente modificato dall'uomo nel Pahang, Penisola Malese - Foto © Matt Ford (Seriouslyfish.com)
Habitat degradato di Betta pugnax in una piantagione di palme da olio a Kota Tinggi, nello stato del Johor meridionale, Malesia - Foto © Michael Lo
Habitat di Macropodus ocellatus in una località non specificata nel sud della Cina - Foto © Zhou Hang
Habitat di Macropodus ocellatus in una località non specificata nel sud della Cina - Foto © Zhou Hang
Habitat di Parosphromenus nagyi nello stato del Pahang, Penisola Malese - Foto © Michael Lo
Torrente d'acqua nera nella foresta delle paludi di torba del Nord-Selangor (Malesia occidentale); habitat per molte specie di acque nere, tra cui Parosphromenus harveyi - Foto © Christian Hinz
Habitat in cui è stato ritrovato Parosphromenus deissneri, a Pulau Bangka, Indonesia - Foto © Team Borneo
Habitat in cui è stato ritrovato Parosphromenus bintan, a Pulau Bintan, Indonesia - Foto © Team Borneo
Betta macrostoma nel loro habitat naturale nel Sarawak settentrionale. Come dice l'autore, i pesci non erano timidi e nuotavano controllando i suoi movimenti. I più giovani gli mordevano le dita dei piedi e venivano facilmente a mangiare dalla sua mano - Video © Daron Tan
Betta macrostoma nel suo habitat naturale, un corso d'acqua nella giungla del Sarawak settentrionale, in Borneo - Video © ibanorum
Betta macrostoma nel suo habitat naturale d'acqua nera in Borneo - Video © Michael Lo
Betta macrostoma nel suo habitat naturale d'acqua nera in Borneo - Video © Michael Lo
Piccolo ruscello d'acqua nera e limpida, habitat di Betta ibanorum a Matang, Sarawak, Borneo - Foto © Benny Ng (Avventura a Sarawak)
Nymphaea sp. in un drenaggio locale a Sarawak, Malesia - Foto © Benny Ng (Avventura a Sarawak)
Biotopo di Cryptocoryne ferruginea a Pantu, Sarawak, Malesia - Foto © Benny Ng (Avventura a Sarawak)
Cryptocoryne longicauda nella foresta di torba intorno a Kuching a Sarawak, Malesia - Foto © Benny Ng (Avventura a Sarawak)
Biotopo di Cryptocoryne longicauda nella foresta di torba intorno a Kuching a Sarawak, Malesia - Foto © Benny Ng (Avventura a Sarawak)
Biotopo di Cryptocoryne longicauda nella foresta di torba intorno a Kuching a Sarawak, Malesia - Foto © Benny Ng (Avventura a Sarawak)
Khao Sok, un corso d'acqua nella foresta della Thailandia, la vegetazione lungo le rive è l'habitat di Trichopodus leerii- Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Corso d'acqua in una foresta della Thailandia, habitat di Trichopodus leerii - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Habitat di Trichopodus leerii in Thailandia: la ricca vegetazione sulle rive è ottima per permettere la costruzione dei nidi di bolle - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Habitat di Trichopodus leerii e Trichopodus trichopterus a Khao Sok, in Thailandia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Riferimenti & Link
articolo di Livio Leoni su Acquaportal che descrive l'ambiente naturale di anabantidi e Badis e spiega come ricrearlo in acquario
sito interessante sui biotopi asiatici
Purtroppo non esiste in italiano, ma Labyrinth Fish - The Bubble-Nest-Builders è uno dei libri migliori che riguardano l'identificazione, la cura e la riproduzione dei labirintidi, sia asiatici che africani. Forse le foto sono un po' poche per aiutare nell'identificazione precisa degli esemplari, ma in quanto ai testi a mio parere è quanto di meglio si possa trovare.
Le Guide di Aquarium - Trichogaster & C. - Tutto su trichogaster, colisa e sphaerichthys
di Marco Affronte, Le Guide di Aquarium - Trichogaster & C. è na guida facile e completa sull'allevamento e la riproduzione in acquario di Trichogaster, Colisa e Sphaerichthys, con notizie sulla sistematica, le caratteristiche, i biotopi, l'allestimento dell'acquario
Aqualog All Labyrinths, Bettas, Gouramis, Snakeheads and Nandids
Edizione Inglese - di Frank Schafer
Per approfondire:
Macropodus opercularis nel loro habitat in natura - Foto e video tratti dalla pagina Facebook di Sun Wenqian
Foto e descrizione di alcuni biotopi thailandesi, della zona di Mahachai, famosa anche per una specie di Betta particolare, il bellissimo Betta sp. Mahachai - tratto e tradotto da un articolo di Zhou Hang
Viaggio in Thailandia alla ricerca di Betta mahachaiensis nel suo ambiente naturale - tratto e tradotto da un articolo di Nonn Panitvong
Seconda parte del resoconto del viaggio esplorativo in Borneo di Michael, questa volta nei pressi di Lundu, alla ricerca del Gourami liquirizia, Parosphromenus deissneri - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo
Viaggio sul fiume Ichamati, in India, di un gruppo di amici alla ricerca di pesci, piante e materiale con cui arredare l'acquario - tratto e tradotto da un articolo di Ravi Chandran
Resoconto di un viaggio di studio nella penisola malese, alla ricerca di specie selvatiche di Betta e del Chocolate Gourami, Sphaerichthys osphromenoides - tratto e tradotto da un articolo di Zhou Hang
Viaggo nello stato del Perak, in Thailandia, alla ricerca di Betta e Gourami liquirizia. Molte foto della fruttuosa ricerca - tratto e tradotto da un articolo di Zhou Hang
Descrizione e foto dei biotopi naturali di specie selvatiche di Betta e del Gourami liquirizia, Sphaerichthys nagyi, e di molte altre specie di pesci - tratto e tradotto da un articolo di Zhou Hang
Gli habitat naturali del misterioso Betta mahachaiensis sono stati visitati di nuovo, e purtroppo i visitatori hanno avuto delle brutte sorprese - tratto e tradotto da un articolo di Arthit Prasartkul
Nonostante Betta simplex sia una delle specie dall'areale di diffusione più ristretto, chiunque può recarsi lì a fare incetta di questi splendidi pesci - tratto e tradotto da un articolo di Nonn Panitvong
Viaggio da Singapore attraverso Sarawak, in Borneo, con tantissime meravigliose foto degli habitat di Betta, Rasbora, Barbus, Cobitidi, Cryptocoryne e tante altre specie di pesci e piante - tratto e tradotto da un articolo di Benny Ng
Khao Sok, un corso d'acqua nella foresta della Thailandia habitat di Trichogaster e Trichopodus e di molti altri labirintidi - Foto © Rhett A. Butler
Indicazioni per cercare di ricostruire idealmente in acquario un biotopo simile a quello che si ritrova in un fiume indo/birmano, con belle foto degli habitat acquatici naturali dell'India e del Myanmar - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Acquario biotopo: bacino del fiume Barito, Borneo © Hamza Syed (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Betta macrostoma & un gamberetto Macrobrachium rosso a Sarawak & Brunei - Foto © Michael Lo
Commenti
Aggiungi un commento