Come favorire e ottenere la riproduzione in acquario dei pesci del gruppo dei labirintidi e come far crescere gli avannotti con successo

L'abbraccio della deposizione delle uova di una coppia di Macropodus opercularis sotto al nido di bolle costruito dal maschio

I pesci raggruppati nei 'labirintidi' non hanno in realtà tutti le stesse strategie riproduttive, ma possono essere anzi molto diverse.
I nidi di bolle sono spesso una parte intrinseca della strategia riproduttiva delle specie asiatiche. Possono essere grandi o piccoli, stabili o fragili, fluttuanti sulla superficie o ancorati in mezzo alle piante. Le uova, affondanti verso il fondo o fluttuanti nell'acqua, vengono raccolte con la bocca dal maschio o da entrambi i genitori e "sputate" ed incastonate nel nido di bolle, ed è il maschio che si assume l'incarico della custodia e della sorveglianza delle uova e degli avannotti.

Oltre i costruttori di nidi di bolle, vi sono anche gli incubatori orali e i pesci che depongono in cavità (dopo avervi costruito un nido di bolle). Qualunque sia la strategia riproduttiva, comunque, è il maschio che si prende cura della covata.

Alcune specie africane (ad esempio il genere di nuova istituzione dei Microctenopoma) costruiscono nidi di bolle e praticano le cure parentali, mentre altre disseminano uova fluttuanti nell'acqua, e le lasciano al loro destino.

Dimorfismo sessuale

Rimanendo nell'ambito delle specie più diffuse, il sesso dei Trichogaster lalius (ex Colisa lalia) si distingue molto facilmente, in quanto il maschio è molto colorato e più grande della femmina, che è più piccola e dalla colorazione in genere grigio-bianco perla, come si può vedere dalle foto nella scheda.
Per i Trichopodus è leggermente più complicato, perchè hanno la stessa colorazione e le stesse dimensioni, l'unica differenza è nella forma delle pinne: la femmina ha le pinne dorsale ed anale arrotondate, mentre il maschio le ha appuntite. Il maschio di Trichopodus leerii si riconosce anche dal colore rosso sotto la bocca e sul ventre, che diventa particolarmente nel periodo riproduttivo. Ha inoltre la pinna caudale incisa più profondamente della femmina.

Accoppiamento

Per stimolare Trichogaster e Trichopodus alla riproduzione è utile alzare la temperatura di 1-2 gradi, e abbassare il livello dell'acqua a 12-15 cm. E' indispensabile che la superficie dell'acqua sia tranquilla, senza correnti, e che ci siano piante galleggianti, come Salvinia, Pistia, Lemna, e soprattutto la Riccia fluitans, adorata da tutti gli Anabantoidei per la costruzione dei loro nidi di bolle. Utile anche avere piante che arrivino al pelo dell'acqua, dove possono ancorare il nido.

Crescita degli avannotti

Per ora vi propongo solo la lettura di questo articolo: Come accresco gli avannotti degli Anabantidi di Kevin Thurston, con consigli e suggerimenti utili su come alimentare e far crescere con successo i piccoli avannotti di Betta e Gourami; per indicazioni particolareggiate vi rimando alle schede delle singole specie, che trovate elencate qui sotto.

Per approfondire:

Come avviene la riproduzione in acquario dei Betta splendens, i pesci combattenti, e come riuscire a far crescere gli avannotti

Racconto di un'esperienza personale della riproduzione dei Gourami nani, Trichogaster lalius ex Colisa lalia, e nella crescita degli avannotti - tratto e tradotto da un articolo di Malakye

Descrizione particolareggiata della riproduzione degli Sphaerichthys osphromenoides, con molte utili indicazioni per riuscire a stimolare la deposizione e a far crescere gli avannotti con successo - tratto e tradotto da un articolo di Xema

Sequenza fotografica della costruzione del nido dei Trichopodus leerii e della crescita degli avannotti, con alcuni consigli utili per la loro crescita corretta © Roman Rak

Deposizione di Trichogaster chuna (ex Colisa chuna) var. Sunset - Foto © Wiljo Jonsson

Sequenza fotografica della deposizione dei Trichopodus trichopterus (ex Trichogaster trichopterus) - Foto © Wiljo Jonsson

Sequenza fotografica della deposizione dei Trichogaster lalius (ex Colisa lalia) - Foto © Wiljo Jonsson

Osservazioni su Microctenopoma ansorgii, un piccolo anabantide dal carattere schivo che si colora solo nella stagione degli amori, e per questo non molto diffuso nelle vasche dei 'comuni' acquariofili - articolo di Lorenzo Bardotti

Esperienza di riproduzione dei Microctenopoma, con indicazioni utili per far crescere i piccolissimi avannotti - tratto e tradotto da un articolo di Don Zilliox

Esperienza di allevamento e riproduzione di questi gourami, che nonostante siano molto più adatti dei loro cugini Trichogaster lalius all'allevamento in acquario, sono molto rari da trovare in commercio - tratto e tradotto da un articolo di Twyla Lindstrom-Peters

Introduzione all'allevamento dei Betta splendens. Come farli riprodurre e come far crescere gli avannotti - tratto e tradotto da un articolo di Bob Berdoulay

Racconto di un'esperienza personale nell'allevamento e riproduzione dei piccoli Colisa chuna, ora Trichogaster chuna. Consigli e suggerimenti su come far crescere con successo i piccoli avannotti - tratto e tradotto da un articolo di Twyla Lindstrom-Peters

Racconto di un'esperienza di riproduzione della specie che oggi è stata rinominata come Microctenopoma ansorgii, con indicazioni utili per l'allevamento e la deposizione - tratto e tradotto da un articolo di Barry Lynch

Resoconto accurato e completo di una rara esperienza di riproduzione degli ancor più rari Sphaerichthys selatanensis, i gourami cioccolato fasciati, straordinaria per essere forse la prima ad essere corredata dalle le foto degli avannotti nel loro sviluppo - tratto e tradotto da un articolo di Ste Chester

Consigli e suggerimenti su come alimentare e far crescere con successo i piccoli avannotti di Betta e Gourami - tratto e tradotto da un articolo di Kevin Thurston

Consigli e suggerimenti per l'allevamento e la riproduzione degli ex Colisa lalia

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Offerte di Amazon