
Consigli e suggerimenti per stimolare ed ottenere la riproduzione in acquario di questa specie di pesce palla d'acqua dolce, e per riuscire a far crescere gli avannotti con successo
Leiodon cutcutia (ex Tetraodon cutcutia) che sorveglia le uova - Foto © giuseppe ripepi
Ci sono alcuni resoconti di Tetraodon cutcutia che hanno deposto le uova.
Non è semplice farli deporre le uova, ed è ancora più difficile ed impegnativo far crescere gli avannotti fino alla taglia adulta; ma se non siamo disposti ad assumerci questi oneri, allora non compriamo pesci prelevati in natura.
Il Dott. Ebert nell'Aqualog dei pesci palla riporta che Tetraodon cutcutia depone le uova su un substrato. La prima osservazione di corteggiamento, deposizione e cura delle uova è stata fatta all'inizio del XX secolo da Schame: dopo un lungo corteggiamento vengono deposte uova di circa 1mm di diametro in circolo su una pietra piatta scelta dal maschio. Le uova adesive vendono sorvegliate dal maschio che le ventila con le pinne. La femmina non partecipa alle cure parentali.
Gli avannotti schiudono dopo circa 7-10 giorni; inizialmente rimangono sul fondo, più tardi iniziano a muoversi per l'acquario in gruppo, in cerca di cibo. Sono stati alimentati inizialmente con infusori e piccoli cyclops, più tardi con dafnie e giovani lumache.
I giovani Tetraodon cutcutia allevati in acquario sono diventati sessualmente maturi a circa due anni d'età .

Esperienze personali di riproduzione:
- tetraodon cutcutia eggs
- di tetraodon_cutcutia, Mar 06, 2010
foto del maschio che sorveglia le uova
Maschio di Leiodon cutcutia (ex Tetraodon cutcutia) che sorveglia le uova - Foto © tetraodon_cutcutia (Thepufferforum.com)
Maschio di Leiodon cutcutia (ex Tetraodon cutcutia) che sorveglia le uova - Foto © tetraodon_cutcutia (Thepufferforum.com)
Maschio di Leiodon cutcutia (ex Tetraodon cutcutia) che sorveglia le uova - Foto © tetraodon_cutcutia (Thepufferforum.com)
Maschio di Leiodon cutcutia (ex Tetraodon cutcutia) che sorveglia le uova - Foto © tetraodon_cutcutia (Thepufferforum.com)
Avannotti di Leiodon cutcutia (ex Tetraodon cutcutia) - Foto © Wawaz (Thepufferforum.com)
Avannotto di Leiodon cutcutia (ex Tetraodon cutcutia) - Foto © Wawaz (Thepufferforum.com)
Taxa principali
Ocellated puffer
L'ex Tetraodon cutcutia è un pesce palla d'acqua dolce che, nonostante le relativamente piccole dimensioni, non è affatto adatto ad acquari piccoli, nè tantomeno ad acquari di comunità , in quanto è una specie molto aggressiva
Dimensioni max: 9 cm TL (secondo Fishbase sono stati però registrati T. cutcutia di 15 cm TL)
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Leiodon cutcutia
- la scheda su FishBase
- Leiodon Cutcutia Pufferfish Care Sheet
- scheda completa ed esauriente su Pufferfish Enthusiasts Worldwide
- The Puffer Forum
- uno dei migliori forum sui pesci palla, che siano d'acqua dolce, salmastra e marina: informazioni e notizie attendibili su allevamento e riproduzione
- Leiodon cutcutia THAILAND
- informazioni e splendide foto su Aquarium Glaser GmbH
- Leiodon cutcutia (Hamilton, 1822)
- scheda con informazioni tecniche e distribuzione in natura su GBIF-Global Biodiversity Information Facility
- The Puffers of fresh and brackish waters
- di Klaus Ebert, Aqualog con tutte le informazioni per l'allevamento dei pesci palla sia d'acqua dolce che d'acqua salmastra, con naturalmente tantissime schede e foto per l'identificazione certa degli esemplari.
Commenti
Per approfondire:
Consigli e suggerimenti per allevarli nella maniera più adatta
Consigli e suggerimenti per stimolare ed ottenere la riproduzione in acquario di questa specie di pesce palla d'acqua dolce, e per riuscire a far crescere gli avannotti con successo
Da The Puffer Forum uno stralcio di una discussione sulla riproduzione di Carinotetraodon irrubesco, corredata da splendide foto e macro che seguono lo sviluppo di uova e avannotti fino al 10° giorno di vita - tratto e tradotto di una serie di post di Noa Tà boas, AKA Lua_ su The Puffer Forum
Come ottenere la riproduzione dei Carinotetraodon travancoricus, i pesci palla nani, e come far crescere gli avannotti, con splendide foto dai primi giorni di vita al completo sviluppo - tratto e tradotto da un articolo di Andreas Sander
Finalmente un resoconto completo, con splendide foto, della riproduzione di Tetraodon suvattii (ora Pao suvattii), una tra le specie più aggressive di pesce palla - tratto e tradotto da un articolo di Ian Jefferies
Dal sito più attendibile sui pesci palla, una guida con molte indicazioni utili e foto per riuscire a distinguere il dimorfismo sessuale nei Carinotetraodon travancoricus, i pesci palla nani d'acqua dolce - tratto e tradotto da un articolo di Amy J, AKA Myaj
Il susseguirsi delle riproduzioni dei pesci palla nani d'acqua dolce, i Carinoteraodon travancoricus, dà modo al loro allevatore di fare molte osservazioni sulla schiusa delle uova e la crescita dei piccoli, e di correggere il tiro mano a mano per ottenere una percentuale sempre più alta di sopravvissuti - tratto e tradotto da un articolo di Frank Stopper
Ren, dal Giappone, descrive la sua esperienza di allevamento e riproduzione dei piccolissimi e carinissimi Carinotetraodon, che raggiungono al massimo i 3 - 3,5 cm di lunghezza - tratto e tradotto da un articolo di Ren
Informazioni sulla riproduzione dei Tetraodontidi, i pesci palla: la riproduzione è rara e difficile, ma è già stata ottenuta in acquario per diverse specie
Consigli e suggerimenti per favorire la riproduzione dei pesci palla nani d'acqua dolce in acquario e per far crescere gli avannotti dei Carinotetraodon con successo