Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere Leporinus

Leporinus apollo - Foto © Flair Wang

Descrizione

Il genere Leporinus appartenente alla famiglia degli Anostomidae, e comprende specie native del Sud America. Alcune hanno livree insolite e d accattivanti, ma spesso diventano troppo grandi da adulti per essere allevabili nei comuni acquari domestici.

Il genere Leporinus è tra i più diversificati nell'ordine Characiformes con circa 90 specie valide; uno studio filogenetico di Sidlauskas e Vari (2008) ha dimostrato che rappresenta un lignaggio polifiletico. Di conseguenza quattro specie (Hypomasticus despaxi, Hypomasticus megalepis, Hypomasticus mormyrops, Hypomasticus pachycheilus) sono state collocate nel genere rivalidato Hypomasticus, che era stato originariamente proposto da Borodin (1929). Le restanti specie di Leporinus, ad eccezione di Leporinus gomesi, formavano un clade accanto agli Abramites, e questo raggruppamento era esso stesso posto in una grande politomia accanto ai generi Anostomoides, Anostomus, Gnathodolus, Laemolyta, Petulanos, Pseudanos, Rhytiodus, Sartor, Schizodon, Synaptolaemus. In particolare, non sono ancora chiare le relazioni all'interno del genere Leporinus, e gli autori concludono che è probabilmente necessaria un'analisi molecolare per risolvere completamente le relazioni tra loro.

Qui sotto l'elenco delle 91 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Anno Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max (cm)
1837 Leporinus acutidens   South America 33 TL
1864 Leporinus affinis   South America 25 TL
1876 Leporinus agassizii   South America 23.4 SL
1912 Leporinus alternus   South America  
1980 Leporinus amae   South America 19.4 TL
2008 Leporinus amazonicus   South America 25 SL
1987 Leporinus amblyrhynchus   South America 27.4 SL
2011 Leporinus apollo   South America 13.4 SL
1912 Leporinus arcus Lipstick leporinus South America 40 TL
2014 Leporinus arimaspi   South America 19.0 SL
1981 Leporinus aripuanaensis   South America 9.3 SL
1948 Leporinus badueli   South America 10.5 SL
1875 Leporinus bahiensis   South America  
1855 Leporinus bimaculatus   South America  
1997 Leporinus bistriatus   South America 11.1 SL
1999 Leporinus bleheri   South America 14.2 SL
1988 Leporinus boehlkei   South America 15.8 SL
2013 Leporinus brinco   South America 18.7 SL
2011 Leporinus britskii   South America 10.0
1950 Leporinus brunneus   South America 25.6 SL
1875 Leporinus conirostris   South America 36.5 TL
1875 Leporinus copelandii   South America 54 TL
1929 Leporinus cylindriformis   South America 19.9 SL
1914 Leporinus desmotes   South America 22 TL
1916 Leporinus ecuadorensis   South America 25 TL
1850 Leporinus elongatus   South America 50 TL
1997 Leporinus falcipinnis   South America  
1794 Leporinus fasciatus Banded leporinus South America 37 TL
1794 Leporinus friderici Threespot leporinus South America 40 SL
2009 Leporinus geminis   South America 18 SL
1981 Leporinus gomesi   South America 16 SL
1991 Leporinus gossei   South America 25 SL
1912 Leporinus granti   South America 25
2009 Leporinus guttatus   South America 12.5 SL
1878 Leporinus holostictus   South America  
1929 Leporinus jamesi   South America 15.5 SL
1971 Leporinus jatuncochi   South America  
1960 Leporinus klausewitzi   South America  
1945 Leporinus lacustris   South America 24 TL
1983 Leporinus lebaili   South America  
1850 Leporinus leschenaulti   South America  
1988 Leporinus macrocephalus   South America 68.4 TL
1844 Leporinus maculatus Spotted leporinus South America 20 TL
1875 Leporinus marcgravii   South America 11.9 SL
1864 Leporinus melanopleura Spottail leporinus South America  
2013 Leporinus melanopleurodes   South America 12.9 SL
1926 Leporinus melanostictus   South America 28 SL
1989 Leporinus microphthalmus   South America 11.8 SL
1942 Leporinus moralesi   South America 30 TL
1878 Leporinus multifasciatus   South America  
1900 Leporinus muyscorum   South America 36 SL
1876 Leporinus nattereri   South America  
1943 Leporinus niceforoi   South America 12.8 SL
1841 Leporinus nigrotaeniatus Halfline leporinus South America 40 TL
1990 Leporinus nijsseni   South America 17 TL
1837 Leporinus obtusidens   South America 76 TL
1915 Leporinus octofasciatus   South America 31.2 SL
1993 Leporinus octomaculatus   South America 12.9 SL
2000 Leporinus ortomaculatus   South America 7.8 SL
1850 Leporinus pachyurus   South America  
1907 Leporinus parae   South America 22.9 SL
1914 Leporinus paralternus   South America  
1987 Leporinus paranensis   South America 16 SL
2013 Leporinus parvulus   South America 7.7 SL
1940 Leporinus pearsoni   South America  
1910 Leporinus pellegrinii   South America 12 TL
1941 Leporinus piau   South America 33.0 FL
2012 Leporinus piavussu   South America 38.0 SL
1996 Leporinus pitingai   South America 31.5 SL
1935 Leporinus platycephalus   South America  
2000 Leporinus punctatus   South America  
1875 Leporinus reinhardti   South America 17 SL
1993 Leporinus reticulatus   South America 13.6 SL
2013 Leporinus santosi   South America 13.5 SL
1980 Leporinus sexstriatus   South America 8 SL
1926 Leporinus spilopleura   South America 26.5 SL
1907 Leporinus steindachneri   South America  
1956 Leporinus steyermarki   South America 30 TL
1858 Leporinus striatus   South America 25 TL
1943 Leporinus subniger   South America  
1875 Leporinus taeniatus   South America 19 TL
1997 Leporinus taeniofasciatus   South America 12.9 SL
1929 Leporinus tigrinus   South America 20 TL
1876 Leporinus trifasciatus   South America 23.8 SL
1992 Leporinus trimaculatus   South America 23.2 SL
1996 Leporinus uatumaensis   South America 10.2 SL
2009 Leporinus unitaeniatus   South America 12.5 SL
2005 Leporinus vanzoi   South America  
2008 Leporinus venerei   South America 13.6 SL
1940 Leporinus wolfei   South America 30 TL
1922 Leporinus y-ophorus   South America  

La famiglia Anostomidae è distribuita in gran parte del Sud America tropicale e subtropicale, dalla Colombia nord-occidentale al centro dell'Argentina. La maggior parte delle specie che comprende sono moderatamente allungate e leggermente arrotondate nella forma, anche se ci sono alcune eccezioni, come ad esempio il genere Abramites, che comprende specie dal corpo relativamente profondo. C'è una maggiore diversità invece per quanto riguarda la morfologia orale, dove c'è una vasta gamma di adattamenti della dentatura e della struttura della mascella.

Un certo numero di anostomidi tendono a nuotare formando un angolo obliquo 'a testa in giù', il che ha dato origine al loro nome generico vernacolare 'Headstanders', letteralmente che stanno a testa in giù.

Habitat

Una coppia di Leporinus cf ortomaculatus nel loro habitat naturale in Colombia, Sud America. Il sedimento bentonico è ricoperto di spugne verdi d'acqua dolce - Foto © Ivan Mikolji

Gruppo di Leporinus fasciatus nel loro habitat naturale nella Guiana Francese - Foto © Gregory Quartarollo (Guyane Wild Fish Association)

Taxa principali

Lipstick Leporinus

Nonostante la bella colorazione dei giovani non è una specie adatta all'allevamento in acquario, per le dimensioni che raggiunge e perché in natura vive in folti branchi.

Dimensioni max: 40.0 cm TL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni
Banded Leporinus, Leporino fasciato

Nonostante la bella colorazione dei giovani (che sbiadisce con l'età) non è una specie adatta all'allevamento in acquario, per le dimensioni che raggiunge da adulto

Dimensioni max: 37.0 cm TL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Una guida con informazioni (in inglese) e belle immagini, riprese anche negli ambienti naturali, di diversi anostomidi

Un insolito pesce ornamentale riprodotto in Indonesia: Leporinus arcus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)