Una specie non comune, che arriva ai negozi mescolata casualmente ad altri pesci provenienti dalla stessa zona
Liniparhomaloptera disparis con la livrea tipica della specie - Foto © Choy Heng Wah (Seriouslyfish.com)
8.0 cm TL
La specie Liniparhomaloptera disparis non è molto comune da trovare in commercio, ma è talvolta disponibile come cattura accessoria tra le spedizioni di altre specie della stessa provenienza, come Rhinogobius duospilus. A volte si trova anche nelle liste commerciali con un nome scientifico fittizio, "Homaloptera hoffmani". È un peccato che questa specie non sia regolarmente importata poiché è un'aggiunta attraente e attiva all'acquario, e che si riprodurrà facilmente, se vengono fornite le condizioni adeguate di fiume-acquario.
Si può distinguere dai membri dall'aspetto simile del genere Formosania grazie ai suoi barbigli notevolmente più corti, e dai membri del genere Vanmanenia dal fatto che la piega rostrale non è lobata e la bocca è relativamente piccola (<25% di larghezza della testa) rispetto alla piega rostrale trilobata e bocca > 25% della larghezza della testa.
Inoltre, il labbro inferiore delle specie del genere Liniparhomaloptera non è diviso e presenta un bordo piatto e papillato.
Il genere Liniparhomaloptera è stato eretto da Fang (1935) con la specie tipo Parhomaloptera disparis Lin, 1934 per designazione originale. Ci sono solo altre 2 specie nel genere, di cui la vietnamita Liniparhomaloptera monoloba ha uno status incerto secondo Kottelat (2001, 2012). Liniparhomaloptera obtusirostris, sembra essere conosciuto solo da un singolo ruscello di montagna all'interno del fiume West (Xi), un importante affluente del fiume Pearl.
La popolazione sull'isola di Hainan è stata descritta come sottospecie, Liniparhomaloptera disparis qiongzhongensis Zheng & Chen, 1980, ma quel nome è stato ritenuto un sinonimo junior di Liniparhomaloptera disparis per diversi anni. Kottelat (2012, 2013) sembra invece considerarlo valido come specie distinta, Liniparhomaloptera qiongzhongensis Zheng & Chen, 1980.
La famiglia Gastromyzontidae è attualmente considerata valida secondo Kottelat (2012) e contiene una serie di generi in precedenza ascritti a diverse famiglie e sottofamiglie, più che altro dei Balitoridae, di cui i più noti in acquariofilia sono Beaufortia, Formosania, Gastromyzon, Pseudogastromyzon, Hypergastromyzon, Liniparhomaloptera, Sewellia, Vanmanenia.
Liniparhomaloptera disparis - Foto © Mian (Loaches.com)
Liniparhomaloptera disparis adulta e giovane avannotto (all’estremità della pietra sul lato destro) - Foto © Martin Thoene (Loaches.com)
Liniparhomaloptera disparis - Foto © Zhou Hang
- Specie che va allevata in gruppo
- Specie che non può sopravvivere nei comuni acquari domestici, perché ha bisogno di acqua con forte corrente e ben ossigenata, un fiume-acquario
- Specie non riprodotta in cattività, gli esemplari in commercio provengono tutti dalla cattura in natura. Chiedete sempre al negoziante se le specie che state per prendere sono di cattura o d'allevamento.
Asia. Ciina e Vietnam.
La specie Liniparhomaloptera disparis è stata descritta come originaria della provincia del Guangdong sulla costa meridionale della Cina continentale, e da allora è stata registrata in varie parti del sistema del fiume Pearl (Zhu Jiang) che drena la maggior parte delle province del Guangdong e del Guangxi oltre a parti dello Yunnan, Guizhou, Hunan e Jiangxi, e si estende in Vietnam nord-orientale.
La località tipo è "Loh-Fau Shan, Kwangtung, Cina" e sembra corrispondere a una montagna nella provincia del Guangdong, ma questo nome sembra essere caduto fuori uso ai tempi moderni. Altre specie con la stessa località tipo, come il pesce gatto Glyptothorax pallozonum, sono state raccolte nel bacino del fiume Dongjiang.
STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
DATA DEFICIENT (dati carenti)
- Cá Vây bằng na rì: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.
Ambiente: demerso, acqua dolce e acqua salmastra. Clima tropicale.
La specie Liniparhomaloptera disparis è limitata ad acque sorgive poco profonde, a rapida corrente e altamente ossigenate, e ad alcuni affluenti minori caratterizzati da tratti di rapide e cataratte interrotte in alcuni punti da pozze o cascate.
I substrati sono normalmente composti da rocce più piccole, sabbia e ghiaia con mucchi di massi, e mentre vegetazione ripariale e macchie di lettiera sommersa sono caratteristiche comuni, le piante acquatiche di solito non sono presenti.
Gli habitat più favorevoli contengono acqua limpida e satura di ossigeno che, unita al sole, facilita lo sviluppo di un ricco biofilm che copre le superfici sommerse.
Durante i periodi di forti piogge alcuni corsi d'acqua possono essere temporaneamente torbidi a causa del materiale in sospensione spostato dall'aumento della portata e della profondità dell'acqua, a volte torrenziale.
La provincia del Guangdong è il centro delle esportazioni cinesi di pesci ornamentali, e altre specie che occupano habitat simili esportati dall'area includono Beaufortia kweichowensis, Erromyzon sinensis, Pseudogastromyzon myersi, Sinogastromyzon wui, Vanmanenia pingchowensis, Rhinogobius duospilus.
Nella località di Shenzhen (nella foto) le specie simpatiche includono Tanichthys albonubes, Parazacco spilurus, Pseudogastromyzon myersi, Oreonectes platycephalus, Pterocryptis anomala, Rhinogobius duospilus, Glyptothorax pallozonum e Xiphophorus variatus non nativo.
Habitat di Liniparhomaloptera disparis vicino a Conghua City, provincia di Guangdong, Cina - Foto © Zhou Hang
Habitat di Liniparhomaloptera disparis e Pseudogastromyzon myersi vicino a Shenzhen City, provincia di Guangdong, Cina - Foto © Zhou Hang
22 - 24°C
Dimensioni minime della vasca: 80x40x40h cm per un gruppo di 5-6 esemplari.
Essendo impossibilitati fisiologicamente ad assumere ossigeno se in acqua ce n'è poco, la cosa più importante ed indispensabile è che l'acqua sia pulita e ben ossigenata, per cui la vasca che li ospita deve garantire un forte movimento dell'acqua, in modo che sia sempre ossigenatissima, con filtro sovradimensionato e pompe di movimento supplementari; l'ideale per loro è un allestimento tipo fiume-acquario, altrimenti ci deve essere comunque un buon movimento dell'acqua, idealmente con un ricircolo di 15-20 volte all'ora con pompe supplementari e pietre porose.
Il substrato di base può essere costituito sia da ghiaia che sabbia, o da una miscela di entrambi, a cui deve essere aggiunto uno strato di rocce levigate dall'acqua, dove si possa formare il biofilm algale di cui i pesci si nutrono, e ciottoli di varie dimensioni. Possono essere adatti anche legni e radici, ma evitate i pezzi che rilasciano tannini/colore scuro all'acqua, perché riducono l'efficacia dell'illuminazione artificiale, che deve essere forte per promuovere la crescita delle alghe e quindi dei microrganismi associati abitualmente al biofilm.
Anche le spugne filtranti esposte costituiscono un apprezzato pascolo, e alcuni appassionati mantengono un filtro aperto in acquario proprio per fornire una fonte di cibo supplementare.
Anche se non sono una caratteristica dei loro habitat naturali, possono essere utilizzate le specie più resistenti di piante acquatiche, come Microsorum pteropus (felce di Giava), Crinum e Anubias. Queste ultime sono particolarmente utili in quanto le foglie tendono a coprirsi di alghe e forniscono ripari supplementari per i pesci.
Dal momento che richiedono condizioni di acqua stabili e si nutrono pascolando sul biofilm sulle superfici sommerse, va da sé che le specie del genere Liniparhomaloptera non dovrebbero mai essere inseriti in acquari immaturi, anche perché spesso non mangiano subito il mangime secco (non dimentichiamoci che sono tutti di cattura, prelevati in natura); inoltre è necessario un coperchio strettamente aderente dal momento che sono in grado di salire sui vetri. Sono essenziali regolari cambi parziali, ma l'acquario non va pulito dalle alghe, ma anzi dovrebbe essere permessa la crescita di aufwuchs su tutte le superfici, tranne magari il vetro frontale.
Comportamento e compatibilità: Sono generalmente pacifici, anche se le loro necessità ambientali limitano la scelta dei compagni di vasca adatti, inoltre non dovrebbero essere ospitati con pesci molto più grandi, più aggressivi, territoriali o altrimenti competitivi.
Tra le possibili opzioni vi sono i piccoli ciprinidi pelagici come Tanichthys, Danio e Rasbora, i ghiozzi dei torrenti dei generi Rhinogobius, Sicyopterus e Stiphodon, oltre a pesci gatto reofili come Glyptothorax, Akysis e Hara spp.
Sono adatte anche molte specie delle famiglie Nemacheilidae, Balitoridae e Gastromyzontidae, altre meno, per cui come sempre fare ricerche approfondite sulle scelte dei compagni di vasca prima dell'acquisto è sempre la via migliore per evitare problemi futuri.
In natura vivono in libere aggregazioni, per cui ne vanno acquistati un gruppo di 4-5 esemplari, di più è anche meglio, per poter osservare i loro comportamenti più interessanti.
Alcuni individui sono più protettivi del loro spazio, spesso un punto di alimentazione privilegiato, rispetto ad altri, e questo sembra almeno parzialmente correlato al sesso, in quanto le femmine generalmente sono più dominanti dei maschi.
Vai alle pagine sull'allevamento dei Gastromizontidi
Nonostante spesso le specie della famiglia Gastromyzontidae (un tempo Balitoridae) vengano consigliate per la convivenza come 'pulitori' nelle vasche di pesci rossi, perché come loro sono pesci di acqua temperata, in realtà NON SONO ASSOLUTAMENTE ADATTI ALLE VASCHE DEDICATE AI CARASSIUS, perché hanno bisogno di una forte corrente per sopravvivere, mentre i pesci rossi amano acque più tranquille. l'ideale per i gastromizontidi è un fiume-acquario, per i carassius un tranquillo laghetto: vedete un po' voi la differenza :)
Liniparhomaloptera disparis - Foto © Mark MacDonald (Loaches.com)
Liniparhomaloptera disparis - Foto © Mark MacDonald (Loaches.com)
Le sue acque naturali si trovano in una regione umida e subtropicale dove le temperature dell'aria raramente scendono sotto i 15,5°C e possono essere molto più elevate in estate. Per le cure generali si consiglia pertanto una temperatura di 20 - 24°C, ma può resistere temporaneamente a condizioni più calde, purché venga mantenuto alto il livello di ossigeno disciolto.
Sembra che sia un onnivoro generalizzato, in quanto consuma non solo alghe, cianobatteri e altri biofilm, ma anche piccolo cibo vivo e congelato come chironomus e tubifex.
Una dieta variata dovrebbe quindi essere considerata essenziale per mantenerlo in ottima salute.
I gastromizontidi spesso sono in vendita in uno stato emaciato e smagrito che può essere difficile da correggere. Un buon commerciante avrà fatto qualcosa in proposito prima della vendita, ma se si decide di dare una possibilità ad esemplari gravemente indeboliti, bisogna tenere conto che inizialmente richiederanno una fonte continua d cibo adatto facilmente disponibile, senza alcun concorrente alimentare.
Stai pensando di comprarli?
Vai alla pagina con i pro e contro dell'allevamento dei Balitoridi, Gastromyzon & C.
Le femmine sessualmente mature sono più grandi, più tozze e più socialmente dominanti dei maschi.
Liniparhomaloptera disparis con un avannotto (in basso a destra) - Foto © Martin Thoene (Loaches.com)
Giovanissimo Liniparhomaloptera disparis - Foto © Zhou Hang
La specie Liniparhomaloptera disparis è stata riprodotta in acquario in diverse occasioni ed è tra una serie di specie affini note per seppellire le loro uova all'interno del substrato di fondo.
Sembra riprodursi stagionalmente per un periodo di circa sei mesi, con alcune settimane di attività pre-riproduttiva, durante le quali si osserva il comportamento descritto di seguito ma non vengono deposte uova.
I tempi di questo periodo sembrano corrispondere alla stagione secca annuale che si verifica tra la Cina meridionale e Hong Kong tra ottobre e aprile.
Il processo in se stesso è sempre avviato e controllato dalla femmina, che è anche responsabile della scelta e dello scavo del sito di deposizione. Una femmina gravida può semplicemente scegliere un sito e attendere lì un partner, oppure andare attivamente alla ricerca di maschi e provare a portarli sul sito.
La selezione del partner appare abbastanza casuale per alcuni aspetti e un evento di riproduzione può coinvolgere due singoli maschio e femmina, una sola femmina e più maschi, o più maschi e più femmine. In alcuni casi si è visto addirittura che singole femmine gravide attuano i movimenti della deposizione in assenza di maschi.
Quando più femmine scelgono lo stesso sito possono verificarsi delle scaramucce, sebbene queste non diventino mai violente: talvolta si sono viste delle femmine che scavavano nel substrato a pochi cm l'una dall'altra.
Una volta scelto un sito per la deposizione delle uova, la femmina scava una buca mediante rapidi sventolamenti della parte posteriore del corpo. Se non sono presenti maschi durante questa procedura, può tentare di attirare la loro attenzione nuotando rapidamente alla superficie dell'acqua e viceversa, o andando alla ricerca di maschi come descritto sopra.
Una volta interessato/i, il/i maschio/i tendono a rimanere vicini alla femmina, apparentemente tenendo d'occhio il procedimento fino a quando richiesto, e possono essere inseguiti e persuasi a tornare indietro dalla femmina se tentano di andarsene.
Questo processo può essere ripetuto più volte prima che vengano deposte le uova, e in alcuni casi la femmina può anche scegliere di cambiare sito tra una deposizione di un lotto di uova e un altro.
Dopo la fecondazione il ruolo del maschio è finito e la femmina si assume la responsabilità di coprire le uova che poi si sviluppano all'interno del substrato. Si è visto più volte che gli adulti non interessati nella riproduzione vanno a scavare nei siti di deposizione per mangiarsi le uova.
Le uova, che sono di colore arancione e di circa 1 mm di diametro, si schiudono dopo circa 3 giorni a quel punto le larve misurano 3-4 mm.
Richiedono altri 3-5 giorni prima di assorbire completamente il sacco vitellino ed iniziare ad emergere dal substrato con una lunghezza totale di 6-8 mm, sebbene siano timidi e possano essere difficili da individuare per le prime due settimane.
In un acquario maturo alcuni avannotti possono sopravvivere senza alcun intervento, ma se si desidera riprodurre questa specie in numeri maggiori è consigliabile allestire una vasca dedicata.
Quando vengono nutriti bene, gli avannotti raggiungono una lunghezza totale di circa 25 mm dopo un mese, con un successivo rallentamento della crescita. La maturità sessuale sembra essere raggiunta entro un anno di età.
Grazie a Mike Vulis (Seriouslyfish.com)
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
la scheda su FishBase
Liniparhomaloptera disparis (LIN, 1934) Broken-band Hillstream Loach
la scheda completa su Seriouslyfish.com
la scheda su Loaches.com
Edizione Inglese di T.H. Hui, è un 'must have' per gli appassionati degli hillstream loach, contiene descrizioni dettagliate delle specie, foto particolareggiate, disegni dei particolari, mappe dettagliate dei luoghi d'origine. La grande quantità di materiale dettagliato in questo libro, insieme ai disegni al tratto e alle fotografie, dovrebbe aiutare ad eliminare i problemi di identificazione che hanno afflitto questi generi per anni.
The Freshwater Fishes of western Borneo (Kalimantan, Barat, Indonesia)
Edizione Inglese di Tyson R. Roberts
Edizione Inglese di Maurice Kottelat
Collegamenti & Legenda
Commenti
Per saperne di più...
Girato in un corso d'acqua sull'isola di Lantau, questo video mostra la diversità e il comportamento dei pesci d'acqua dolce in una piccola pozza a flusso rapido, in un raggio di circa 1 metro.
Commenti