Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Malpulutta kretseri - Foto © Klaus de Leuw (Wikimedia)

Descrizione

Al genere Malpulutta appartiene una sola specie, Malpulutta kretseri, conosciuta come Gourami maculato o pesce del paradiso ornato. Non molto diffusa in commercio, è allevata comunque da diversi appassionati.
Come le altre specie del sottordine Anabantoidei, i Malpulutta possiedono un organo accessorio per la respirazione, conosciuto come l'organo del labirinto. Così chiamato per la sua struttura labirintica, quest'organo permette ai pesci di respirare in qualche modo aria atmosferica. E' formato da una modifica del primo arco branchiale, e consiste di molti lembi ripiegati di pelle altamente vascolarizzati. La struttura dell'organo varia in complessità tra le specie, e tende ad essere più ben sviluppato in quelle che popolano ambienti particolarmente privi di ossigeno.

La Sottofamiglia Macropodusinae

Quella dei Macropodusinae è una sottofamiglia di pesci d'acqua dolce appartenenti all'ordine dei Perciformi e nella famiglia Osphronemidae, i Gourami. Come tutti i membri della famiglia, sono in grado di respirare aria atmosferica, e spesso abitano ambienti poveri d'ossigeno, ostili per altri pesci (anche se i gourami liquirizia del genere Parosphromenus abitano torrenti ben ossigenati, ma con acque estremamente tenere e acide).

Attualmente, fanno parte della sottofamiglia Macropodusinae questi generi:

  1. Betta
  2. Macropodus
  3. Malpulutta
  4. Parosphromenus
  5. Pseudosphromenus
  6. Trichopsis

Sono originari dell'Asia, dal Pakistan e dall'India fino all'arcipelago malese, e a nord-est verso la Corea. Molti membri di questa sottofamiglia sono comuni come pesci d'acquario, e tra questi quello di gran lunga più famoso è il pesce combattente, il Betta splendens (anche se sembra che la forma domestica sia molto probabilmente un ibrido). Il genere Betta è anche il genere più grande della famiglia, con più di 70 specie, seguito dal genere Parosphromenus, che con le sue 20 specie è il secondo genere con più specie della famiglia Osphronemidae..
La maggior parte (non tutte) delle oltre 70 specie di Betta sono incubatori orali paterni; i restanti membri della sottofamiglia sono costruttori di nidi di bolle, come la maggior parte degli Osphronemidae.

Taxa principali

Spotted gourami

Protetta dalla legge in Sri Lanka perché a rischio di estinzione, a volte si trova comunque in commercio: in questo caso come non mai è necessario accertarsi prima di comprarli che siano d'allevamento e non di cattura

Dimensioni max: 4.0 cm TL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Riferimenti & Link
Labyrinth Fish

Labyrinth Fish - The Bubble-Nest-Builders

Purtroppo non esiste in italiano, ma Labyrinth Fish - The Bubble-Nest-Builders è uno dei libri migliori che riguardano l'identificazione, la cura e la riproduzione dei labirintidi, sia asiatici che africani. Forse le foto sono un po' poche per aiutare nell'identificazione precisa degli esemplari, ma in quanto ai testi a mio parere è quanto di meglio si possa trovare.

Le Guide di Aquarium - Trichogaster & C.

Le Guide di Aquarium - Trichogaster & C. - Tutto su trichogaster, colisa e sphaerichthys

di Marco Affronte, Le Guide di Aquarium - Trichogaster & C. è na guida facile e completa sull'allevamento e la riproduzione in acquario di Trichogaster, Colisa e Sphaerichthys, con notizie sulla sistematica, le caratteristiche, i biotopi, l'allestimento dell'acquario

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master