Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare i Pesci Arcobaleno, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Cosa si intende per pesci rassicuranti (dither fish), perchè sono di grande beneficio negli acquari dedicati ai ciclidi e differenza tra pesci rassicuranti e pesci bersaglio (target fish) - tratto e tradotto da un articolo di Paul V. Loiselle
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci arcobaleno dell'ordine degli Atheriniformes
Melanotaenia herbertaxelrodi - Foto © Neil Armstrong (Home Of The Rainbowfish)
Melanotaenia fluviatilis - Foto © Gunther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Il Parco Nazionale di Kakadu ha una biodiversità ittica tra le più ricche dei sistemi di drenaggio di dimensioni analoghe nelle aree tropicali del mondo e ovunque in Australia - traduzione in italiano di un articolo di Adrian R. Tappin
Burster Creek, Jardine River wetlands, Cape York, Queensland, Australia © Petra Bašić (Biotope Aquarium Design Contest 2014)
Splendidi esemplari di Melanotaenia trifasciata (anche in confronto con Melanotaenia boesemani - Foto © Hristo Hristov
Un bel gruppo di Melanotaenia splendida rubrostriata 'Timika' - Foto © Norbert Knaak
Melanotaenia trifasciata nelle varie forme di colorazione, a seconda della zona di provenienza - Foto © Gunther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Combattimento tra due maschi di Melanotaenia praecox - Foto © Hristo Hristov
Coloratissimi esemplari di Melanotaenia parkinsoni - Foto © Hristo Hristov
Uno splendido esemplare di Melanotaenia papuae - Foto © Hristo Hristov
Melanotaenia maccullochi nelle varianti di colorazione dei diversi torrenti e fiumi in cui vengono raccolte - Foto © Gunther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Melanotaenia lacustris - Foto © Neil Armstrong (Home of the Rainbowfish)
Solendidi esemplari adulti di Melanotaenia lacustris - Foto © Hristo Hristov
Melanotaenia australis, uno splendido pesce arcobaleno - Foto © Hristo Hristov
Melanotaenia australis si può trovare in molte varianti di colorazione, a seconda del luogo di raccolta - Foto © Gunther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Melanotaenia splendida tatei nelle diverse forme relative ai luoghi di raccolta - Foto © Günther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Melanotaenia splendida splendida nelle diverse forme relative ai luoghi di raccolta - Foto © Günther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Melanotaenia splendida inornata nelle diverse forme relative ai luoghi di raccolta - Foto © Günther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Melanotaenia duboulayi si può trovare in molte varianti di colorazione, a seconda del luogo di raccolta - Foto © Gunther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Bellissime foto dei Melanotaenia boesemani nel loro habitat naturale, i Laghi Ayamaru e i loro tributari tra cui il torrente Framu - Foto © Martin Salossa (Save Ayamaru Lakes)
Come va allestito un acquario dedicato alla riproduzione dei pesci arcobaleno, come si possono stimolare all'accoppiamento, tutto quello che c'è da sapere per trovarsi con una nuvola di larve da tirare su - tratto e tradotto da un articolo di Adrian R. Tappin
Articolo che sottolinea come la dieta sia il fattore più importante per allevare pesci arcobaleno sani, senza ulcere e deformazioni. Scrivendo dall'Australia, la casa dei pesci arcobaleno, Dave sottolinea che infatti anche in natura i pesci arcobaleno consumano una grande percentuale di sostanze vegetali - tratto e tradotto da un articolo di Dave Wilson
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento