Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare i Pesci Arcobaleno, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci arcobaleno dell'ordine degli Atheriniformes
Conosciamo un po' meglio i pesci arcobaleno australiani dell'ordine degli Atheriniformes
Un bel gruppo di Melanotaenia splendida rubrostriata 'Timika' - Foto © Norbert Knaak
Splendidi esemplari di Melanotaenia trifasciata (anche in confronto con Melanotaenia boesemani - Foto © Hristo Hristov
Melanotaenia trifasciata nelle varie forme di colorazione, a seconda della zona di provenienza - Foto © Gunther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Melanotaenia splendida tatei nelle diverse forme relative ai luoghi di raccolta - Foto © Günther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Melanotaenia australis, uno splendido pesce arcobaleno - Foto © Hristo Hristov
Melanotaenia splendida splendida nelle diverse forme relative ai luoghi di raccolta - Foto © Günther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Melanotaenia splendida inornata nelle diverse forme relative ai luoghi di raccolta - Foto © Günther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Le popolazioni di Rhadinocentrus ornatus assumono colorazione e forme differenti a seconda del corso d'acqua in cui vivono - Foto © Gunther Schmida, Neil Armstrong, Ryan Francis (Home of the Rainbowfish)
Belle foto di un gruppo di Pseudomugil tenellus, i delicati occhi blu, in acquario - Foto © Hristo Hristov
Esemplari adulti di Glossolepis multisquamata - Foto © Hristo HristovMX Forum
Splendidi e maestosi Glossolepis incisus - Foto © Hristo Hristov
Coloratissimi esemplari di Melanotaenia parkinsoni - Foto © Hristo Hristov
Uno splendido esemplare di Melanotaenia papuae - Foto © Hristo Hristov
Melanotaenia duboulayi si può trovare in molte varianti di colorazione, a seconda del luogo di raccolta - Foto © Gunther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Combattimento tra due maschi di Melanotaenia praecox - Foto © Hristo Hristov
Solendidi esemplari adulti di Melanotaenia lacustris - Foto © Hristo Hristov
Una coppia di Pseudomugil gertrudae, splendidi pesci arcobaleno - Foto © Hristo Hristov
Avannotti ed esemplari adulti di Pseudomugil furcatus, allevati e riprodotti all'aperto - Foto © Msjinkzd
Studio che vuole rispondere ad una domanda in sospeso nella biologia animale: se i pesci siano capaci di comportamenti complessi, come il gioco
Melanotaenia herbertaxelrodi - Foto © Neil Armstrong (Home Of The Rainbowfish)
Melanotaenia fluviatilis - Foto © Gunther Schmida (Home Of The Rainbowfish)
Ruscello nella foresta pluviale dell'Australia settentrionale - Descrizione con foto e con elenco delle specie ittiche e vegetali presenti nei biotopi della foresta pluviale - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento