Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie del genere Misgurnus, i cobiti del tempo

Dettaglio della testa di un Misgurnus anguillicaudatus, weather loach o pesce barometro - Foto © Chor-Kiat Yeo (Seriouslyfish.com)

Descrizione

Il numero esatto di specie del genere non è molto chiaro e richiede ulteriori studi, attualmente sembra siano almeno sette, la maggioranza delle quali è originaria di Cina e Russia. Possono essere distinti dai parenti simili di aspetto, come le specie di Cobitis. dal fatto che la spina suborbitale è nascosta sotto uno strato di muscoli e non è visibile dall'esterno. Misgurnus anguillicaudatus è l'unico membro del genere diffuso nel commercio acquatico, anche se in alcuni paesi europei occasionalmente è disponibile Misgurnus fossilis (nel Regno Unito è necessaria una licenza d'importazione). Queste due specie sono facili da identificare, perché Misgurnus anguillicaudatus mostra una livrea maculata, i maschi possiedono un lamina circolare e mostrano sul peduncolo caudale una struttura inspessita solitamente indicata come 'cresta adiposa' , mentre Misgurnus fossilis ha una banda mediolaterale scura su ogni fianco e manca delle due strutture.
Un'altra specie di aspetto simile è Paramisgurnus dabryanus, più facilmente distinguibile per la sua cresta adiposa sensibilmente più alta e per il fatto che non possiede una macchia scura sulla parte superiore della base della pinna caudale. Questa specie viene esportata per il commercio, ma di solito non viene riconosciuta e viene venduta come Misgurnus anguillicaudatus.

Qui sotto la tabella con le specie attualmente comprese nel genere con i link alle schede di Fishbase:

Anno Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max (cm)
1842 Misgurnus anguillicaudatus Pond loach Asia 28 SL
1995 Misgurnus buphoensis   Asia  
1758 Misgurnus fossilis Weatherfish Europe and Asia 30.7 TL
1888 Misgurnus mizolepis Chinese muddy loach Asia 20 TL
1869 Misgurnus mohoity   Asia  
1944 Misgurnus multimaculatus   Asia  
2001 Misgurnus nikolskyi   Asia 15.6 TL
1937 Misgurnus tonkinensis   Asia

La famiglia Cobitidae, spesso indicata come quella dei ‘veri’ loach', è ampiamente distribuita nella maggior parte dell'Eurasia, con il subcontinente indiano, il sud-est asiatico e la Cina che rappresentano particolari centri di diversità delle specie. Allo stato attuale comprende circa 20 generi, con le recenti analisi filogenetiche di Tang et al. (2006) e Šlechtová et al. (2007, 2008) che hanno rivelato che il gruppo costituisce un lignaggio genetico separato dalla famiglia Botiidae (le due famiglie erano in precedenza raggruppati come sottofamiglie Cobitinae e Botiinae della famiglia Cobitidae).

Negli studi più recenti si è capito che il genere Misgurnus è a stretto contatto con i generi Paramisgurnus e Koreocobitis, che potrebbero quindi rivelarsi un clade monofiletico, con ulteriori ricerche.

Tutti i cobitidi possiedono una spina suborbitale (sotto l'occhio) tagliente e mobile, che normalmente è nascosta all'interno di un sacchetto di pelle, ma viene eretta in situazioni di stress, come ad esempio quando un esemplare viene rimosso dall'acqua. E' quindi necessario usare molta cautela, in quanto queste spine possono impigliarsi nei retini da acquario e, con specie più grandi, anche ferire la pelle umana.

Taxa principali

Weather Loach, Pesce barometro

E' una specie particolarmente resistente ed adattabile, diffusa in tutto il mondo, ma che diventa troppo grande per la maggior parte dei comuni acquari domestici.

Dimensioni max: 28.0 cm SL; lunghezza comune: 15 cm TL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni
Temperatura: 05 - 25°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Racconto di una esperienza personale di allevamento dei pesci barometro o pesci meteorologi Misgurnus anguillicaudatus - tratto e tradotto da un articolo di Majid Ali

I divertenti scatti dei pesci barometro, i Misgurnus anguillicaudatus, sia nella forma albina che in quella naturale, in acquario - Foto © Odyssey

Note sull'allevamento e la riproduzione di alcuni pesci d'acqua fredda, non molto diffusi in acquariofilia.

Indicazioni su come allestire un acquario subtropicale, un tipo di allestimento che sta a metà strada tra acquario tropicale e acquario d'acqua fredda, con indicazione delle specie più adatte e loro caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks

Misgurnus anguillicaudatus, detto anche Dojo loach, Weather loach o pesce barometro - Foto © Frank Schäfer