
Moenkhausia
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie del genere Moenkhausia
I tetra diamante (Moenkhausia pittieri) sono una graziosa specie argentea e una bella alternativa alle specie come gli squali argentati (Balantiocheilos melanopterus) - Foto © fishtanksandponds.co.uk (Injaf)
La collocazione tassonomica di tutte le specie del genere Moenkhausia è attualmente Incertae Sedis, cioè incerta. Il genere è attualmente utilizzato come una sorta di raccogli-tutto per un gran numero di piccole specie di caracidi. La maggior parte degli esperti concordano sul fatto che è necessaria una revisione completa, con il probabile risultato che molte di queste specie saranno collocate in generi nuovi e/o diversi.
Attualmente Fishbase.org elenca come appartenenti al genere ben 82 specie: vi metto qui il link alla tabella con l'elenco completo.
Taxa principali
Diamond tetra, Tetra diamante
Piccolo caracide che come molti altri non attira l'attenzione in negozio, ma che da adulto e in vasche adatte ha riflessi diamantati stupefacenti.
Dimensioni max: 6 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 7 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Redeye tetra, Tetra occhi rossi
Facile da trovare in commercio, è una delle scelte migliori per chi sta allevando dei pesci per la prima volta, e dispone di una vasca grande abbastanza da soddisfare le loro esigenze.
Dimensioni max: 7 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Collegamenti
Riferimenti & Link
- Fish Identification: Find Species
- la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
- Moenkhausia
- la pagina sulla wikipedia inglese
Commenti
Lungo articolo dedicato alla riproduzione di caracidi e ciprinidi, da cui traspare l'orgoglio e la soddisfazione che si prova quando si riesce a riprodurre questi pesci con successo, perchè non fanno tutto da soli, ma richiedono da parte dell'acquariofilo un impegno attivo, forte e costante, nello stimolare la deposizione prima e nel far sopravvivere e crescere i piccoli avannotti poi - tratto e tradotto da un articolo di Randy Carey
Moenkhausia cosmops - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Moenkhausia agnesae - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)