Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

I tetra diamante (Moenkhausia pittieri) sono una graziosa specie argentea e una bella alternativa alle specie come gli squali argentati (Balantiocheilos melanopterus) - Foto © fishtanksandponds.co.uk (Injaf)

Descrizione

La collocazione tassonomica di tutte le specie del genere Moenkhausia è attualmente Incertae Sedis, cioè incerta. Il genere è attualmente utilizzato come una sorta di raccogli-tutto per un gran numero di piccole specie di caracidi. La maggior parte degli esperti concordano sul fatto che è necessaria una revisione completa, con il probabile risultato che molte di queste specie saranno collocate in generi nuovi e/o diversi.

Qui sotto l'elenco delle 83 specie attualmente comprese nel genere, tutte distribuite in Sud America, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Nome ScientificoNome IngleseLunghezza Max (cm)Anno
Moenkhausia affinis 6 SL1915
Moenkhausia agnesae 6.9 SL1965
Moenkhausia andrica 7.0 SL2021
Moenkhausia atahualpiana  1907
Moenkhausia aurantia 5.0 SL2011
Moenkhausia australis 3.8 SL1908
Moenkhausia barbouri 6.5 TL1908
Moenkhausia bonita 8.5 SL2004
Moenkhausia britskii 5.8 SL2016
Moenkhausia browni 8.2 TL1909
Moenkhausia celibela 4.9 TL2010
Moenkhausia ceros 5 TL1908
Moenkhausia chlorophthalma 6.8 SL2010
Moenkhausia chrysargyrea 12 SL1864
Moenkhausia collettii 6.4 TL1882
Moenkhausia comma 7.4 SL1908
Moenkhausia copei 6 SL1882
Moenkhausia cosmops 5.4 SL2007
Moenkhausia costae 7 SL1907
Moenkhausia cotinho 6.1 SL1908
Moenkhausia crisnejas 4.4 SL1929
Moenkhausia dasalmas 4.3 SL2011
Moenkhausia diamantina 6.6 SL2007
Moenkhausia dichrouraBandtail tetra10 SL1858
Moenkhausia diktyota 5.2 SL2001
Moenkhausia doceana 7.7 SL1877
Moenkhausia dorsinuda 7.1 SL2002
Moenkhausia eigenmanni 5.3 SL1964
Moenkhausia eurystaenia 3.7 SL2010
Moenkhausia forestii 3.8 SL2009
Moenkhausia gracilima 5.9 SL1908
Moenkhausia grandisquamis 10 SL1845
Moenkhausia hasemani 4.5 SL1917
Moenkhausia heikoi 8.7 TL2004
Moenkhausia hemigrammoides 4 SL1965
Moenkhausia hysterosticta 4.5 SL2007
Moenkhausia icae 4.2 SL1908
Moenkhausia inrai 6.5 SL1992
Moenkhausia intermedia 8 SL1908
Moenkhausia jamesi 6.8 SL1908
Moenkhausia justae 6 SL1908
Moenkhausia lata 8 SL1908
Moenkhausia latissima 9.2 SL1908
Moenkhausia lepidura 10.5 TL1858
Moenkhausia levidorsa 6.4 SL2002
Moenkhausia lineomaculata 6.8 SL2015
Moenkhausia lopesi 3.9 SL2001
Moenkhausia loweae 7.5 TL1992
Moenkhausia margitae 6.4 SL2001
Moenkhausia megalops 5 SL1907
Moenkhausia melogramma 4 SL1908
Moenkhausia metae 7.4 SL1922
Moenkhausia miangi 8.9 SL1915
Moenkhausia mikia 7.8 SL2010
Moenkhausia moisae 10.6 SL1995
Moenkhausia mutum 6.5 SL2016
Moenkhausia naponis 5.4 SL1958
Moenkhausia newtoni 2.7 SL1964
Moenkhausia nigromarginata 5.3 SL1994
Moenkhausia oligolepisGlass tetra10 SL1864
Moenkhausia orteguasae 7.3 TL1943
Moenkhausia ovalis 8 SL1868
Moenkhausia pankilopteryx 9.7 SL2006
Moenkhausia parecis 7.8 SL2016
Moenkhausia petymbuaba 5.6 SL2006
Moenkhausia phaeonota 5.6 SL1979
Moenkhausia pirauba 9.9 SL2010
Moenkhausia pittieriDiamond tetra6 SL1920
Moenkhausia plumbea 5.0 SL2010
Moenkhausia pyrophthalma 3.4 SL1994
Moenkhausia robertsi 4.9 SL1964
Moenkhausia rubra 5.4 SL2014
Moenkhausia sanctaefilomenaeRedeye tetra7 SL1907
Moenkhausia schultzi  1950
Moenkhausia shideleri 7.3 SL1909
Moenkhausia simulata 7.2 SL1924
Moenkhausia surinamensis 10.3 SL1965
Moenkhausia takaseiBlack-jacket tetra3.3 SL1964
Moenkhausia tergimacula 5.2 SL1999
Moenkhausia tridentata  1929
Moenkhausia uirapuru 6.0 SL2015
Moenkhausia venerei 3.9 SL2016
Moenkhausia xinguensis 10.3 TL1882

Taxa principali

Diamond tetra, Tetra diamante

Piccolo caracide che come molti altri non attira l'attenzione in negozio, ma che da adulto e in vasche adatte ha riflessi diamantati stupefacenti.

Dimensioni max: 6 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 7 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Redeye tetra, Tetra occhi rossi

Facile da trovare in commercio, è una delle scelte migliori per chi sta allevando dei pesci per la prima volta, e dispone di una vasca grande abbastanza da soddisfare le loro esigenze.

Dimensioni max: 7 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Riferimenti & Link
I Tetra

I Tetra: Guida facile ai Caracidi d'acquario

Edizione italiana - di Maurizio Vendramini - L'autore descrive le sue esperienze con questa famiglia di simpatici ospiti d'acquario. Tutte le foto sono personali (nessuna tratta da web o altri autori) e le informazioni derivano dall'allevamento di ogni singola specie sia a livello amatoriale che professionale. L’intento di questa guida è quello di condurre il lettore nell’intimo della vita di questi pesci che, con qualche trucchetto, non sono difficili da riprodurre

Tetras and Other Characins

Tetras and Other Characins

Edizione Inglese - di Mark Phillip Smith, Michele Earle-Bridges - Tutto su storia, allestimento di un acquario, problemi di salute e deposizione delle uova. L'autore identifica molte varietà diverse e consiglia le cure quotidiane, fornendo le informazioni di base su come mantenere gli animali sani, contenti e ben curati.

Fifty Beautiful Tetras

Tetras: Fifty Beautiful Tetras

Edizione Inglese - di Steve Challis - Sono descritti in dettaglio oltre 50 bellissimi tetra, ciascuna specie con foto. Include molti dei tetra più comuni e alcuni insoliti.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Lungo articolo dedicato alla riproduzione di caracidi e ciprinidi, da cui traspare l'orgoglio e la soddisfazione che si prova quando si riesce a riprodurre questi pesci con successo, perché non fanno tutto da soli, ma richiedono da parte dell'acquariofilo un impegno attivo, forte e costante - tratto e tradotto da un articolo di Randy Carey

Diamond tetra, Moenkhausia pittieri - Foto © Hristo Hristov

Moenkhausia cosmops - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Moenkhausia agnesae - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)