Può essere una buona specie di ghiozzo per i principianti, a patto di avere una vasca sufficientemente grande ed allevarla con compagni di vasca adatti

Autore
(Richardson, 1844)
Nome comune
Northern trout gudgeon, Ghiozzo trota
Aspettativa di vita
5 - 7 anni
Dimensioni massime in natura

20.0 cm TL

Descrizione

La specie Mogurnda mogurnda può essere una buona specie di ghiozzo per i principianti, a patto di avere una vasca sufficientemente grande ed allevarla con compagni di vasca adatti, in quanto tollera una vasta gamma di condizioni dell'acqua, è robusta e si riproduce facilmente. E' stata vista riprodursi addirittura ancora nelle vasche dei negozi, in più di un'occasione!

E' facilmente confusa con la simile, ma più rara, Mogurnda adspersa, un pesce che ora viene allevato per il commercio acquariofilo, essendo in via di estinzione in natura.

Distribuzione

Oceania: Australia e Papua Nuova Guinea.

IUCN Red List - LEAST CONCERN

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
LEAST CONCERN (minima preoccupazione)

  • Northern Purplespotted Gudgeon: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.
Habitat

Ambiente: bentopelagico, acqua dolce; clima tropicale.

Mogurnda mogurnda può sopravvivere in condizioni di bassa ossigenazione e quindi si trova in una vasta gamma di biotopi, compresi corsi d'acqua forestali, paludi, stagni e perfino pozze nel deserto.

Temperatura in natura
24 - 26°C
Valore pH in natura
6.0 - 8.0
Valori acqua in natura
dH range: 9 - 19
Allevamento

Dimensioni minime dell'acquario: 120x50x50h cm per un gruppo di esemplari
Gli arredi della vasca per i Mogurnda mogurnda dovrebbero contemplare tantissimi potenziali nascondigli, perché è una specie timida. Può andar bene un substrato di sabbia con rocce, legni e radici, e possono essere utilizzate anche le piante, in quanto non vi è alcuna necessità di aggiungere sale all'acqua, a differenza di molte altre specie affini. Un'illuminazione soffusa incoraggerà i pesci a farsi vedere più in giro. A questi pesci non piace la corrente, per cui il movimento dell'acqua deve essere ridotto al minimo.

Comportamento e compatibilità: Mogurnda mogurnda è una specie territoriale; inoltre sono pesci che non non vanno allevati con specie molto delicate, nè con pinne lunghe, perché possono essere molto vivaci e turbolenti, e sono famosi per morsicare le pinne dei compagni di vasca. Questi ultimi dovrebbero consistere in specie dal rapido movimento, come barbus, caracidi, i pesci arcobaleno più grandi, Corydoras.

Mogurnda mogurnda - Foto © Frank M. Greco (Wikimedia)

Alimentazione

Sono pesci predatori; in natura i pesci giovani si nutrono per lo più di microcrostacei, mentre gli adulti predano insetti, crostacei, vermi, molluschi, piccoli pesci e materiali vegetali.
In acquario non danno in genere problemi nell'alimentazione, ed accetteranno la maggior parte dei cibi offerti. Per mantenerli nelle condizioni migliori la dieta va integrata con cibo vivo e/o surgelato: vi ricompenseranno con una colorazione ancora più bella.

Comportamento riproduttivo
Specie ovipara, con cure parentali paterne
Dimorfismo sessuale

I due sessi non sono facili da distinguere, anche se quando sono in riproduzione le papille genitali dei maschi sono chiaramente appuntite rispetto a quelle delle femmine. Inoltre i maschi adulti tendono ad essere più piccoli rispetto alle femmine.

Riproduzione

La riproduzione in acquario di Mogurnda mogurnda è abbastanza facile da ottenere, se si utilizza un acquario allestito in modo da soddisfare le loro esigenze e dedicato solo a loro. Le migliori possibilità di avere una coppia riproduttiva si hanno acquistando un gruppo di pesci giovani e farli crescere insieme, aspettando che le coppie si formino spontaneamente. Se si condiziona il gruppo con una dieta ricca e variata, si dovrebbero vedere segnali di accoppiamento dopo non molto tempo, in quanto i pesci diventano sessualmente maturi ben prima di raggiungere le dimensioni massime.

La deposizione delle uova viene avviata dal maschio, che mostra un aumento della colorazione ed inizia a cercare di sedurre una femmina perché deponga le uova con lui mediante parate con le pinne tese. Le uova vengono deposte in genere su una superficie piana, comunque i pesci per quanto riguarda questo non sono molto esigenti e se non c'è altro possono deporre anche sui vetri dell'acquario.

Dopo che la femmina ha deposto le uova (tra 20 e 200, a seconda dell'età del pesce), il suo lavoro è terminato, e viene cacciata dal maschio, che si assume in modo esclusivo la responsabilità della covata, curando le uova quasi costantemente, ventilandole con le pinne e difendendole contro eventuali intrusi. Se l'acquario viene utilizzato anche per far crescere gli avannotti, gli altri abitanti dovrebbero essere rimossi. Se gli adulti non vengono rimossi, solo pochi giovani sopravviveranno alla predazione.
Se si osservano da vicino, si può notare che le uova sono attaccate al sito di deposizione tramite dei piccoli fili adesivi, in modo simile ad alcune specie marine.

Le uova si schiudono in 5-7 giorni e a questo punto cessano le cure parentali del maschio. Una volta che gli avannotti hanno finto il loro sacco vitellino, richiedono per i primi giorni cibo molto piccolo, tipo infusori, dopo di che possono essere offerti naupli di artemia appena schiusi. Gli avannotti vanno osservati attentamente e separati tra loro all'evenienza, perché il tasso di crescita può variare notevolmente tra esemplare ed esemplare, e possono verificarsi predazioni dei più grandi verso i fratelli più piccoli.

Taxa principali

Purple-spotted gudgeon

Specie che recentemente si trova più spesso in commercio, in quanto si sta facendo riprodurre in cattività ai fini commerciali.

Dimensioni max: 14.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 7 anni
Temperatura: 16 - 20°C
Northern trout gudgeon, Ghiozzo trota

Può essere una buona specie di ghiozzo per i principianti, a patto di avere una vasca sufficientemente grande ed allevarla con compagni di vasca adatti

Dimensioni max: 20.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 7 anni
Temperatura: 24 - 26°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master