Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nella famiglia

Descrizione

La piccola Famiglia dei Monodactylidae, splendidi pesci salmastri regolarmente in commercio, comprende sei specie, suddivise in due generi, Monodactylus e Schuettea. Quest'ultimo genere, con le specie Schuettea woodwardi e Schuettea scalaripinnis, si trova soltanto in Australia, dove sono popolarmente conosciute con il nome di Pomfreds, ma non vengono esportati. Al contrario, tre delle quattro specie di Monodactylus sono regolarmente in commercio, anche se per dimensioni ed esigenze non sono adatte ai comuni acquari di comunità.

Classificazione

La situazione della Famiglia Monodactylidae all'interno del clade Percomorpha non è condivisa da tutti gli autori. Sembra ormai chiaro che non possa essere considerata all'interno dell'ordine Perciformes come in passato, e la 5^ edizione di Fishes of the World del 2016 la propone per l'inserimento nell'ordine Acanthuriformes.
In base a Fishbase, la famiglia attualmente è collocata nell'ordine Eupercaria, che contiene famiglie di incertae sedis della serie Eupercaria, istituita da Betancur-Rodriguez et al. 2017. In base al invece a Eschmeyer's Catalog of Fishes Classification la famiglia è collocata nell'ordine Acanthuriformes, elevato al rango di ordine da sottordine di Perciformes.

Qui sotto i generi e le specie della famiglia di cui potete trovare qualcosa nel sito.

Taxa principali

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Taxa principali

Silver moony

Splendidi pesci d'acqua salmastra/marina, che amano nuotare, vivaci e turbolenti. Le loro dimensioni da adulti e il fatto che vanno allevati in grandi branchi ne fanno una specie adatta solo a chi ha i mezzi e lo spazio per poterli allevare per tutto il corso della loro vita.

Dimensioni max: 27 cm TL
Aspettativa di vita: 10 anni e oltre
Temperatura: 24 - 28°C
African moony

Splendida specie d'acqua salmastra e marina, che dà il meglio di sé in folto gruppo

Dimensioni max: 25.0 cm TL
Aspettativa di vita: 10 anni e oltre
Temperatura: 24 - 28°C
Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere... 
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Ricardo Betancur-Rodriguez, Edward O.Wiley, Gloria Arratia, Arturo Acero, Nicolas Bailly, Masaki Miya, Guillaume Lecointre, Guillermo Ortí, (6 luglio 2017) "Phylogenetic classification of bony fishes". BMC Evolutionary Biology. 17: 162. doi:10.1186/s12862-017-0958-3. ISSN 1471-2148
(Researchgate.net)

Fishes of the World - 5^ Edizione 2016

Fishes of the World - 5^ Edizione 2016

La quinta edizione di Fishes of the World, Pesci del mondo, è l'unica classificazione moderna e filogenetica dei pesci del mondo. Il testo con informazioni accurate e aggiornate offre nuovi diagrammi filogenetici che chiariscono le relazioni tra i gruppi di pesci, nonché la classificazione di ordini, famiglie e generi di pesci in base alle tesi più accreditate - Dettagliata classificazione di tutti i pesci

Aqualog Special - Brackish-Water Fishes

AQUALOG Special, Brackish-Water Fishes: All About Species, Care and Breeding

Edizione inglese di Frank Schäfer, l'Aqualog Special - Brackish-Water Fishes è tutto dedicato alle specie d'acqua salmastra, con foto, allevamento e riproduzione

Brackish-Water Fishes

Brackish-Water Fishes: An Aquarist's Guide to Identification, Care & Husbandry: An Aquarist's Guide to Identification, Care and Husbandry

Edizione Inglese di Neale Monks - Da New York City all'entroterra australiano, l'acqua dolce incontra il mare e crea uno degli ambienti più dinamici della terra: l'acqua salmastra. Anche se la popolarità dei pesci che vivono in queste acque è cresciuta, si sa molto poco di loro. Finora. Questo libro è una guida preziosa in un mondo spesso esotico e in gran parte poco esplorato di pesci unici.

Brackish water fish

Brackish water fish - Brackish Beauty: A Complete Guide to Successful Fish Breeding in Brackish Water

Edizione Inglese di Brian Takeshi - In questa guida completa, si svelano i segreti dei pesci d'acqua salmastra, facendo luce sui loro straordinari adattamenti, sul significato ecologico e sugli ostacoli che incontrano nei loro regni sottomarini. Inoltre, si approfondisce l'incantevole fascino di mantenere i pesci d'acqua salmastra negli acquari domestici.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sui Monodactylus, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Splendidi scatti di un branco di Monodactylus argenteus nel mare australiano - Foto © Richard Ling