Valenciennes, 1847

A volte si trova nei negozi, offerto a chi sta cercando qualche pesce stravagante, ma arrivando da adulto alla lunghezza di un metro non è decisamente adatto agli acquari domestici!

Mormyrus rume in acquario, arriverà al metro di lunghezza da adulto ed è venduto come pesce d'acquario.

Mormyrus rume catturato nel lago Volta, Ghana - Foto © Marc Towers (Mormyrids.myspecies.info)

Mormyrids

8 anni (dato registrato da AnAge)

100 cm SL

No ai pesci giganti in acquario

Il profilo di questa specie è stato inserito a titolo informativo, in quanto non è consigliabile allevarla nei comuni acquari domestici, a meno che voi non siate tra i pochi eletti con le strutture disponibili per ospitarla per tutta la vita. Le dimensioni dell'acquario citate più in basso devono essere considerati un minimo assoluto e in realtà questi pesci richiedono un volume straordinario di acqua se devono essere alloggiati a lungo termine.

Di solito sono venduti da giovanissimi, ancora piccoli, e con il loro aspetto insolito attraggono molti acquariofili incauti, che non hanno idea delle loro esigenze e dello spazio necessario per farli vivere decentemente.

Spesso purtroppo vengono comprati senza informarsi sulle loro esigenze, solo perché hanno un aspetto attraente e insolito, e inseriti in vasche troppo piccole per consentire loro di crescere sani, con il risultato che sviluppano deformità, si atrofizzano nelle dimensioni, soffrono di stress cronico e muoiono molto prima della loro normale aspettativa di vita.
E' deprimente pensare a dove finiscano la maggior parte degli esemplari comprati, visto che è difficilissimo vedere degli adulti in giro o nei negozi.

Circostanze impreviste possono capitare a chiunque, ma un animale che raggiunge la sua lunghezza completa non è una circostanza imprevista (It's not just a fish)

La specie Mormyrus rume è una delle 22 attualmente comprese nel genere Mormyrus, la cui determinazione è decisamente difficile, tanto più che i piccoli spesso sono molto diversi dagli adulti. I pesci, come tutti i mormiridi, hanno degli organi con cui generano delle deboli scariche elettriche (EOD) di lunga durata, che sembrano essere correlate al comportamento territoriale della specie; nel caso dei Mormyrus rume pienamente sviluppati (è normale che superino il mezzo metro di lunghezza, visto che la lunghezza massima registrata è di 1 metro) sembra che queste scariche possano essere abbastanza potenti. Sono spesso coinvolti in piccole dispute con i conspecifici, ma al massimo si provocano qualche lieve danno alle pinne.

Servono acquari enormi per tenerne un gruppo, visto che sono pesci da branco; a volte si consiglia di tenerne uno solo perché in acquari troppo piccoli più esemplari sarebbero troppo aggressivi tra di loro, ma io invece ripeto sempre che se la vasca è troppo piccola per un gruppo di esemplari, allora è troppo piccola anche per uno solo. I pesci vanno allevati in base alle loro esigenze, non alle nostre! Se vogliamo proprio tenere in vasca dei pesci che da adulti arrivano al metro di lunghezza, dobbiamo avere i mezzi per poterlo fare per tutta la loro vita.

Un giovanissimo Mormyrus rume in acquario, con un fondo del tutto inadatto alle sue esigenze. Da notare che arriverà al metro di lunghezza da adulto ed è venduto come pesce d'acquario.

  • Specie che diventa enorme: 1 metro di lunghezza da adulta
  • Specie che deve vivere un gruppi da 6-8 esemplari o più
  • Specie non riprodotta in genere in cattività, gli esemplari in commercio provengono quasi tutti dalla cattura in natura. Chiedete sempre al negoziante se i pesci che state per prendere sono di cattura o di allevamento

Africa: Africa: Bacini del Gambia, del Senegal, del Niger, del Volta e del Ciad. Bacini del Sahelo-Soudanian e bacini costieri dei fiumi Cavally, Bandama, Sassandra, Comoé, Mono, Ouémé, Ogun e Culufi; Bacino del Congo.
Esistono due sottospecie: Mormyrus rume rume: Africa occidentale e Sistema Ciad; Mormyrus rume proboscirostris: fiume Congo medio e superiore.

LEAST CONCERN

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
LEAST CONCERN (minima preoccupazione)

  • Mormyrus rume: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.

Ambiente: demerso, acqua dolce, potamodromo. Clima tropicale.

Mormyrus rume catturato nella riserva Asejire, Osun River, Nigeria - Foto © Lawrence Kent (Mormyrids.myspecies.info)

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per saperne di più...

Conosciamo meglio le specie di Pesce Elefante della famiglia Mormyridae

Un pesce molto interessante: Mormyrus rume - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Piccolo compendio di quello che bisogna sapere prima di comprare pesci elefante del genere Gnathonemus, per allevarli al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sui pesci elefante del genere Gnathonemus, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Offerte di Amazon