Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie appartenenti all'ordine di squali e razze

Potamotrygon henlei - Foto © Denis Faria de Moura (Flikr)

Descrizione

Quello dei Myliobatiformes è uno dei quattro ordini che compongono il superordine dei Batoidea, pesci cartilaginei legati agli squali. In passato questi ordini erano inclusi nell'ordine Rajiformes, ma studi filogenetici più recenti hanno dimostrato che i Myliobatiformes sono un gruppo monofiletico e i suoi membri hanno sviluppato le loro forme fortemente appiattite indipendentemente dagli 'skate' dell'ordine Rajiformes.

Classificazione

Le famiglie comprese nell'ordine:

Secondo Eschmeyer's Catalog of Fishes Classification, il catalogo seguito anche da Fishbase, attualmente le famiglie comprese nell'ordine sono queste:

  • Classe Elasmobranchii
    • Ordine Myliobatiformes
      1. Famiglia Zanobatidae Fowler 1934 (panrays)
      2. Famiglia Hexatrygonidae Heemstra & Smith 1980 (sixgill stingrays)
      3. Famiglia Dasyatidae Jordan & Gilbert 1879 (whiptail stingrays)
        • Sottofamiglia Dasyatinae Jordan & Gilbert 1879 (stingrays)
        • Sottofamiglia Neotrygoninae Last, Naylor & Manjaji-Matsumoto 2016 (shortsnout stingrays)
        • Sottofamiglia Urogymninae Gray 1851 (whiprays)
        • Sottofamiglia Hypolophinae Stromer 1910 (cowtail stingrays)
      4. Famiglia Potamotrygonidae Garman 1877 (neotropical stingrays)
        • Sottofamiglia Styracurinae Carvalho, Loboda & da Silva 2016 (whiptail stingrays)
        • Sottofamiglia Potamotrygoninae Garman 1877 (river stingrays)
      5. Famiglia Urotrygonidae McEachran, Dunn & Miyake 1996 (American round stingrays)
      6. Famiglia Gymnuridae Fowler 1934 (butterfly rays)
      7. Famiglia Plesiobatidae Nishida 1990 (deepwater stingrays or giant stingarees)
      8. Famiglia Urolophidae Müller & Henle 1841 (round stingrays or stingarees)
      9. Famiglia Aetobatidae Agassiz 1858 (pelagic eagle rays)
      10. Famiglia Myliobatidae Bonaparte 1835 (eagle rays)
      11. Famiglia Rhinopteridae Jordan & Evermann 1896 (cownose rays)
      12. Famiglia Mobulidae Gill 1893 (mantas or devil rays)

Qui sotto le famiglie e le specie di cui potete trovare qualcosa nel sito.

Taxa principali

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nella famiglia

Taxa principali

Short-tailed river stingray

Razza d'acqua dolce che arriva quasi al metro di diametro e i 200 kg di peso: c'è bisogno d'altro per capire quanto sia adatta alla vita in acquario?

Dimensioni max: 95 cm di diametro
Largespot river stingray

Una tra le più belle specie di razza d'acqua dolce diffuse in acquariofilia, ma i suoi 60 cm di diametro dovrebbero far capire che non è adatta a tutti

Dimensioni max: 60 cm di diametro
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 22 - 28°C
Bigtooth river stingray

Una splendida specie, che rimane di dimensioni più contenute rispetto alla simile Potamotrygon leopoldi

Dimensioni max: 45.0 cm di diametro
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 23 - 28°C
Porcupine river stingray

Questa razza è difficile da esportare dal Brasile, generalmente quelle vendute come hystrix sono altre specie che crescono molto di più.

Dimensioni max: 40 cm diametro
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 24 - 26°C
Polka Dot Stingray, White-blotched river stingray

Una splendida razza d'acqua dolce, dalla livrea inconfondibile, ma i 110 cm di diametro che raggiunge da adulta dovrebbero far capire da soli quanto può essere adatta alla''allevamento in acquario

Dimensioni max: 111 cm di diametro
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 20 - 25°C
Ocellate river stingray, Razza d'acqua dolce

Nonostante le sue dimensioni non ne consentano l'allevamento nella maggior parte degli acquari domestici, è una delle razze più diffuse in commercio, il che la dice lunga su come noi 'acquariofili' ci informiamo prima di comprare dei pesci.

Dimensioni max: 60 - 100 cm di diametro a seconda della località
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 24 - 26°C
Smooth back river stingray

Una tra le specie di razza d'acqua dolce in commercio che rimane più piccola

Dimensioni max: 35.0 cm di diametro
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 24 - 26°C
Raspy river stingray

E' una tra le razze consigliate ai principianti, ma bisogna stare attenti perché vengono etichettate così anche altre razze, che diventano molto più grandi.

Dimensioni max: 54.7 cm di diametro - Peso massimo registrato: 15 Kg
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Riferimenti & Link
Fishes of the World - 5^ Edizione 2016

Fishes of the World - 5^ Edizione 2016

La quinta edizione di Fishes of the World, Pesci del mondo, è l'unica classificazione moderna e filogenetica dei pesci del mondo. Il testo con informazioni accurate e aggiornate offre nuovi diagrammi filogenetici che chiariscono le relazioni tra i gruppi di pesci, nonché la classificazione di ordini, famiglie e generi di pesci in base alle tesi più accreditate - Dettagliata classificazione di tutti i pesci

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Le razze d'acqua dolce in commercio appartengono al genere Potamotrygon, e come si può ben capire guardando le dimensioni che raggiungono, che vanno da un diametro di 35 cm. a più di un metro, non sono assolutamente adatte ai comuni acquari domestici.

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura le razze d'acqua dolce del genere Potamotrygon

Sabrina Imbler parla con il biologo evoluzionista João Pedro Fontenelle delle origini e dell'evoluzione delle splendide razze d'acqua dolce in tutto il bacino amazzonico

Introduzione alle razze d'acqua dolce e su come prendersi cura di queste meravigliose creature - tratto e tradotto da un articolo di David Webber

Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare le razze d'acqua dolce del genere Potamotrygon, per poterle allevare al meglio, o per non comprarle affatto :-)

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento e la riproduzione delle razze d'acqua dolce del genere Potamotrygon, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Potamotrygon orbignyi, Smooth back river stingray, una bella specie di razza d'acqua dolce - Foto © Hristo Hristov

Potamotrygon motoro, Ocellate river stingray, una bella specie di razza d'acqua dolce - Foto © Hristo Hristov